In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Un modo efficace per disattivare windows update?
Mi sono imbattuto in piccoli notebook Acer, con soli 30 GB di capacità!!
Non c'è spazio sufficiente per aggiornare.
 
Io non lo disattiverei, se si lascia fare giornalmente aggiorna solo le definizioni di Defender, e il secondo martedì del mese tutti gli aggiornamenti.
 
Ok Papu, ma se si volesse per forza di cose disattivarlo completamente, qual è il metodo da applicare?
 
se hanno un HD da 30 Gb, non oso immaginare Ram e Cpu...Tralasciando FSB,Cache Cpu...

Adesso non porto con me il modello, lo farò domani, ma ti posso dire che ha windows 10 Pro, ed è piuttosto reattivo :)
penso che non abbia un HD, ma una memoria fissa (tipo pendrive?), ed ha da poco superato i due anni dall'acquisto.
Dovevo aggiornare 30 pezzi dello stesso modello, ma non pensavo avesse così poca memoria; non capisco come Acer possa far andare avanti un simile modello, mah
 
X BEBA

Acer fara andare avanti un modello diciamo"strano" ma certo che chi lo acquista non è da meno specialmente così tanti insieme,possono avere solo la loro valenza se usati per gestire automatismi e macchine urtensili , perciò non da collegare ad internet e di conseguenza ogni aggiornamento inutile.
 
Il modello è un Acer Aspire SW3-016P
Windows 10 Pro a 64 bit

sono utilizzati in ambito scolastico, collegati in rete con altre scuole, soprattutto inglesi :)

L'unica cosa che ho fatto è stata quella di togliere l'automatismo degli aggiornamenti, ma l'opzione alternativa è quella dele notifiche; dovrò per forza di cose bloccare windows update
 
Ah sì ok quello l'avevo già trovato pure io
Allora, pure io non trovo il driver di cui parli in quel sito ufficiale
Lo so, probabilmente ti starai chiedendo perché non l'abbia scritto ieri...io credo che i driver che ha rilasciato Microsoft sono in netto ritardo e riservati a chi ha una scheda video integrata probabilmente.....è il mio caso, ma non ho ancora ricevuto il kb intel.
Infatti come data indicano il 14 settembre

Tuttavia al momento non ho intenzione di scaricare quello nuovissimo dal sito Intel
 
Allora, pure io non trovo il driver di cui parli in quel sito ufficiale
Lo so, probabilmente ti starai chiedendo perché non l'abbia scritto ieri...io credo che i driver che ha rilasciato Microsoft sono in netto ritardo e riservati a chi ha una scheda video integrata probabilmente.....è il mio caso, ma non ho ancora ricevuto il kb intel.
Infatti come data indicano il 14 settembre

Tuttavia al momento non ho intenzione di scaricare quello nuovissimo dal sito Intel
Si pure a me va bene quando me lo propone Windows Update e amen ..
 
Ho dovuto cambiare il PC (mi è morto, dopo un lungo servizio) e ora ho un HP con un SSD.
La cosa è davvero paurosa... da quando premo il tasto mi si avvia W10 PRONTO ALL'USO in 2,72 secondi.

Unica cosa è che ovviamente ho Windows 10 1803... 1809 ancora nulla
 
Anche sul Lenovo di mio figlio non è ancora arrivato arriverà ,mentre i miei fissi si sono aggiornati.
Ricordati di ottimizzarlo x SSD (no deframmentazione ecc.ecc.)
 
Anche sul Lenovo di mio figlio non è ancora arrivato arriverà ,mentre i miei fissi si sono aggiornati.
Ricordati di ottimizzarlo x SSD (no deframmentazione ecc.ecc.)

W10 riconosce da solo se c'è l'SSD. Infatti la deframmentazione non viene fatta, ma viene fatto solo il TRIM sugli SSD quando fai ottimizza ;)
 
Indietro
Alto Basso