Non c'è nulla di strano in quello che vede . Ogni file contiene le informazioni di sicurezza che eredita dal pc originale su cui è stato generato e/o modificato. Ogni singolo utente che non sia in una lista di utenti e gruppi standard come SYSTEM e administrators ecc., ogni account su un singolo PC ha anche un singolo identificativo univoco (GUID) che cambia ogni volta che si crea un utente. Quindi se mi chiamo Paolo Rossi e ho due utenti con questo nome su due pc differenti avrò anche due GUID differenti. Quegli utenti e gruppi standard invece hanno dei Guid predefiniti (SID) proprio perché sono account di sistema che si ereditano da anni e anni su diversi sistemi operativi e devono essere riconosciuti su tutti i pc windows del mondo perché il loro significato e ruolo è importante nel funzionamento del sistema operativo. Questa cosa non è assolutamente cambiata da Windows 7 a Windows 10, infatti quando ci clicchi sopra questo account sconosciuto sparisce ma non ricompare più nemmeno se cancelli il file o lo ripristini/riscarichi. Quello che potrebbe essere cambiato, eventualmente, è il sistema di visualizzazione, ,magari su Windows 10 hanno deciso di chiedere all'utente di cancellarlo espressamente (modifica+elimina) e lasciarlo li visualizzato.
Quello che si vede nella tab di sicurezza di un file è quindi il GUID dell'utente del Pc su cui era stato creato, e assegnato come utente stesso alla lista di sicurezza. L'account risulta sconosciuto da te perché il suo GUID è generico , non è un SID, e quindi sul tuo PC non risulta in lista come nome esteso e riconosciuto
#statesereni