In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ciao a tutti ,ho delle cose da chiedere,3 giorni fa ho aggiornato da windows 7 a windows 10 con il tol media creation mantenendo tutti i file e programmi ed è andato tutto ok , ho fatto anche un'immagine iso su dvd sempre con il tol media creation, adesso vorrei fare un'installazione pulita di windows 10 ma ho dei dubbi,
1- è la stessa cosa fare l'installazione pulita dal dvd , o fare l'installazione partendo dal tol media creation aggiornando senza mantenere i file e i programmi ?
2- facendo l'installazione pulita posso aver problemi con i driver?
3- da quel che ho letto ultimamente qualunque procedimento possa fare non serve inserire il product key,me lo confermate ?
grazie a tutti per le risposte.
 
RISOLTO!ho installato la nuova build dal mediacreationtool.Thanti miglioramenti ci sono. Grazie a tutti per i consigli;)
 
Ciao a tutti ,ho delle cose da chiedere,3 giorni fa ho aggiornato da windows 7 a windows 10 con il tol media creation mantenendo tutti i file e programmi ed è andato tutto ok , ho fatto anche un'immagine iso su dvd sempre con il tol media creation, adesso vorrei fare un'installazione pulita di windows 10 ma ho dei dubbi,
1- è la stessa cosa fare l'installazione pulita dal dvd , o fare l'installazione partendo dal tol media creation aggiornando senza mantenere i file e i programmi ?
2- facendo l'installazione pulita posso aver problemi con i driver?
3- da quel che ho letto ultimamente qualunque procedimento possa fare non serve inserire il product key,me lo confermate ?
grazie a tutti per le risposte.
1)Se devi fare un installazione pulita scarica l'immagine di win 10 e la carichi sulla chiavetta
2)Se il tuo pc è recente allora non ci sono problemi,l'importante che dopo scarichi i driver
3)Si si attiva in automatico oppure se installi la iso basta inserire il produck key di win 7 oppure 8.1
 
Finora tutti i miglioramenti che dite, io ancora non li noto...a dire il vero( edge a parte)!!! Anzi noto un avvio meno veloce......
 
devi andare in 'impostazioni'-->'sistema'-->'archiviazione'->'disco c'->'file temporanei' . in fondo trovi 'versione precedente di Windows' e 'elimina vers..' .

consiglio però di non avere fretta e lasciare fare automaticamente a Windows dopo un mese da questa nuova installazione.
 
Anzi noto un avvio meno veloce......

Se hai un disco ibrido è possibile. Anche a me è capitato ma tra qualche giorno dovrebbe tornare almeno alla velocità solita.
Parlano di miglioramenti nei tempi ma pur sempre rispetto a Windows 7 . Non credo proprio che tra due Windows 10 ci siano differenze.

Tra pressione del tasto di accensione del pc e schermata di accesso/login a me ci mette circa 25 secondi (partendo da un arresto e impostando l'avvio veloce).
Non so cosa possiamo chiedere di più.
 
Da start non funziona il servizio delle notizie, dice "servizio non disponibile", succede anche a voi ?
 
valutate di usare la pulizia disco (puliz.. da "ricerca in Windows...") selezionando il bottone per eseguire come amministratore
4FMgi5b.png


questa opzione da aggiungere è quella che dovrebbe riguardare i contenuti scaricati nell'ultimo aggiornamento e che possono essere cancellati come consiglia sotto l'utilità stessa

V8kMEki.png
 
sto provando a fare l'aggiornamento da mediacreationtool alla nuova versione perchè da windows update non me lo trova dopo più di un'ora per scaricare e caricare cose ora mi dice installa windows 10 pro e mantieni app e file personali? E' giusto cosi? non è che faccio danni?

edit: ho lasciato perdere ed ho chiuso tutto :lol: , la fretta è cattiva consigliera, aspetterò che si aggiorni da solo :)
 
Ultima modifica:
Finora tutti i miglioramenti che dite, io ancora non li noto...a dire il vero( edge a parte)!!! Anzi noto un avvio meno veloce......
Hai provato a fare pulizia disco la più approfondita e a deframmentare le unità? Prova comunque nei prossimi giorni se migliora, magari lascialo per dei giorni acceso tipo in un'ora in pausa pranzo o la notte che non lo utilizzi, così lui fa la manutenzione automatica.


Nel mio caso sembrerebbe essere più veloce l'avvio perchè non ci sono più quei secondi di attesa a schermo nero o spento tra la schermata del bios e quelle di Windows. Adesso passa direttamente dal bios al caricamento di Windows 10 dove poi compare la schermata iniziale e quella dove digito la password.

Sembrerebbe anche risolto, ma devo verificare bene nei prossimi giorni, un problema che avevo alla prima accensione giornaliera del PC, arrivavo al desktop e usavo il PC normalmente ma dopo qualche minuto, probabilmente al termine degli aggiornamenti di Windows Update, lo schermo si spegneva per riavviarsi dopo qualche secondo.

Poi hanno risolto l'altro problema della periferica giochi usb che impediva al PC di andare un autosospensione, spegnere lo schermo o avviare il salvaschermo dopo i minuti impostati.

Con questo aggiornamento ho praticamente ritrovato la stabilità che avevo su Windows 8 e che non mi aveva ancora dato Windows 10. Per chi aveva già un PC stabile con la precedente versione di Windows 10, questo aggiornamento passa più inosservato.
 
Ok aggiornamento riuscito su ambedue i notebook.

La prima nota lieta è che ora anche dall'Acer meno recente riesco a collegarmi con la stampante in wi-fi, cosa che non riuscivo più a fare dopo l'aggiornamento a Windows 10 (Il servizio assistenza Acer mi aveva comunicato che per alcuni modelli meno recenti non sarebbero stati rilasciati drivers e aggiornamenti compatibili con il nuovo SO e che effettivamente potevano verificarsi dei problemi su alcune funzionalità).
 
Bene, aggiornato anche il NUC tramite Pennetta ed installazione Pulita! :)

Un grazie a Peder per il link diretto dell'ISO postato l'altro giorno. ;)
 
Un grazie agli utenti del forum ovviamente ma, non credevo di dirlo così presto (o forse non pensavo proprio di dirlo), un grazie anche a Microsoft. :D
 
1)Se devi fare un installazione pulita scarica l'immagine di win 10 e la carichi sulla chiavetta
2)Se il tuo pc è recente allora non ci sono problemi,l'importante che dopo scarichi i driver
3)Si si attiva in automatico oppure se installi la iso basta inserire il produck key di win 7 oppure 8.1

Scusa Colours cosa intendi l'importante che dopo scarichi i driver, il mio pc a 4 anni acer aspire 5742z
 
Io non riesco a trovare l'ultimo aggiornamento di questi giorni, mi spiego, lo avevo visto nella lista ma poi non lo ritrovo più né come installato né da installare
che altri controlli posso fare?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso