In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ho fatto la mia solita manutenzione che faccio ogni 2 mesi al PC, faccio pulizia disco, controllo che non ci siano le unità frammentate, e infine faccio sempre una scansione con i classici Malwarebytes Anti-Malware e Adwcleaner. E' la prima volta che con entrambi non trovo neanche una sola voce sospetta. Windows 10 e il suo antivirus integrato dite che fanno miracoli rispetto a Windows 8 e precedenti?

In compenso con gli ultimi aggiornamenti di Windows e Office 2010, Outlook ha iniziato a perdere i colpi, le e-mail si vedono con un'impaginazione che non è quella che voglio perchè Outlook funziona soltanto in modalità provvisoria. Possibile che non ci sia più completa compatibilità con un software della stessa Microsoft di 5 anni fa?
 
L'8/12 mi ha installato questo: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 per sistemi x64 (KB3116869)
più altri aggiornamenti di Office
 
ho appena fatto il survey steam. Windows 10 sta al 29% (+2,4%), ci siamo quasi al sorpasso su Windows 7 (-1%)
 
Ecco quella che sembra una nuova schermata per l'aggiornamento a Windows 10 (o solo un Test):

image.jpg


Se fosse così, come viene riferito nell'articolo, ci sono due pulsanti (entrambi servono per l'Upgrade) e non c'è un pulsante per rifiutare;
Ovviamente c'è il pulsante a croce per la chiusura della finestra, ma come riferiscono nell'articolo, utenti sprovveduti, quasi sicuramente spingeranno uno dei due pulsanti centrali, favorendo l'aggiornamento... :eusa_doh:

Fonte: www.ghacks.net
 
Se fosse così, come viene riferito nell'articolo, ci sono due pulsanti (entrambi servono per l'Upgrade) e non c'è un pulsante per rifiutare;
Ovviamente c'è il pulsante a croce per la chiusura della finestra, ma come riferiscono nell'articolo, utenti sprovveduti, quasi sicuramente spingeranno uno dei due pulsanti centrali, favorendo l'aggiornamento... :eusa_doh:

Fonte: www.ghacks.net

Basta non essere sprovveduti. Non è una giustificazione. Il bottone destro non aggiorna nulla.
Io avrei messo un solo bottone, aggiorna. Non c'è nessun motivo razionale per tenere un Windows precedente nonostante 7 e ancora di più 8.1 fossero comunque già ottimi.
Poi se un vuole per forza essere irrazionale libero di farlo eh.
E' una non notizia
 
Il tasto destro a vedere l'immagine fa partire il download per poi installarlo successivamente quando deciderà l'utente

Il sinistro invece credo che scarichi e installi in automatico

E' comunque ingannevole dal mio punto di vista.

Vogliono a tutti i costi fare gli sborroni in Microsoft per poter dire che Win 10 è installato su tutti i Pc, poi frega un cavolo se qualcuno che il Pc lo sa giusto accendere poi ha problemi o non gli fregava nulla aggiornare

Si chiama libertà di scelta e i motivi possono essere diversi se uno non vuole aggiornare a Win 10, non sta a Microsoft decidere cosa devono o non devono fare gli utenti.
 
poi frega un cavolo se qualcuno che il Pc lo sa giusto accendere poi ha problemi o non gli fregava nulla aggiornare

E' proprio per questi utenti che il passaggio a Windows 10 sia rende necessario . Nel mondo globalizzato e mediatico in cui siamo, che a me non piace ma è lì e ci dobbiamo convivere, utenti con sistemi operativi obsoleti (e Windows 7 lo è) sono a rischio sicurezza più di quanto lo sarebbero con sistemi più aggiornati ed è questione che riguarda Microsoft molto direttamente per le ripercussioni che avrebbe sull'immagine della azienda stessa.
Se forzano la mano un motivo c'è, si può essere d'accordo o no e questo ci sta, ma dimenticarsi che offrono gratuitamente questa possibilità è irritante.
 
Ciao a tutti, perché a me il download degli ultimi aggiornamenti di Windows 10 si è bloccato al 54% e non va più avanti?
 
Ho avuto sottomano un portatile HP con windows 10, in apparenza funziona tutto regolarmente, la curiosità di vedere se era installata l'ultima versione, mi ha portato ad andare su windows update, la finestra di Windows Update è VUOTA!!
Che cosa puà essergli accaduto? e soprattutto come riportarlo alla normale visualizzazione del contenuto?
 
Ciao a tutti, perché a me il download degli ultimi aggiornamenti di Windows 10 si è bloccato al 54% e non va più avanti?

controlla di avere quell'opzione sotto attivata , nelle avanzate di Windows Update



si, può capitare che il download si fermi anche per molto tempo.

hater, pseudo-alternativi, complottisti e scii-chimisti ti diranno che in questo modo Microsoft ti spia con quell'opzione. Scelta tua crederci o no, è una libera scelta.
 
Ho avuto sottomano un portatile HP con windows 10, in apparenza funziona tutto regolarmente, la curiosità di vedere se era installata l'ultima versione, mi ha portato ad andare su windows update, la finestra di Windows Update è VUOTA!!
Che cosa puà essergli accaduto? e soprattutto come riportarlo alla normale visualizzazione del contenuto?

Cosa significa vuota?



esiste un comando di Windows (sfc) che consente al sistema operativo di controllare se stesso e riparare eventuali componenti non più correttamente installate

per lanciare occorre andare in powershell con diritti di amministrazione. quindi cercare power nel box di ricerca (tasto Windows+p-o-w-e-r), cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere esegui come amministratore e poi digitare

sfc /verifyonly (per verificare preventivamente se c'è qualcosa di utile da ripristinare, ma non fa nulla)

sfc /scannow (per eseguire il comando completamente con l'eventuale aggiornamento di tutti le componenti non valide o danneggiate)

PS: ci può mettere anche molto 5-10-20 minuti.
 
controlla di avere quell'opzione sotto attivata , nelle avanzate di Windows Update



si, può capitare che il download si fermi anche per molto tempo.

hater, pseudo-alternativi, complottisti e scii-chimisti ti diranno che in questo modo Microsoft ti spia con quell'opzione. Scelta tua crederci o no, è una libera scelta.

Ok grazie, ha funzionato, mi sta installando gli aggiornamenti. Ma se non avessi attivato quell'opzione, non me li avrebbe scaricati mai?
 
Ok grazie, ha funzionato, mi sta installando gli aggiornamenti. Ma se non avessi attivato quell'opzione, non me li avrebbe scaricati mai?

Non necessariamente, quell'opzione dovrebbe consentire, dico così perché ho avanzato sempre dei dubbi tecnici sul funzionamento, di ricevere gli aggiornamenti anche da Pc esterni a Microsoft e che contengano già queste informazioni. Magari la tua connessione non è in grado, anche solo momentaneamente, di scaricare direttamente dai server dedicati. (Se sei in un azienda mettiamo con 100 computer potresti attivare anche solo la prima opzione (Pc della rete locale), il primo pc scarica e gli altri si accoderebbero al primo scaricando dalla rete interna, aumentando quindi la velocità della distribuzione a tutti i computer=
 
Ultima modifica:
Io infatti ho disattivato quelle opzioni e mi scarica tranquillamente tutti gli aggiornamenti.

Qualcuno con PC HP e scheda video Radeon ha per caso novità riguardo al funzionamento della porta HDMI?!
 
Vuota intendo dire con la foto che fai messo, la parte a destra col fondo bianco non vi è scritto nulla, cioè è bianca completamente, è presente solo la colonna a sinistra con le varie opzioni: windows update; windows defender; backup e via discorrendo.
In un primo momento ho pensato che doveva caricare i dati per un imprevisto impegno eccessivo della cpu, e che quindi dovevo attendere un po, ma erano passati minuti e non era normale ciò
 
A me ha tentato alcuni giorni di installare l'aggiornamento KB3122947 che non andava a buon fine, adesso non lo propone più da Windows Update (ma non l'ha installato).
 
Indietro
Alto Basso