In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Salve ho un Sony Vaio SVE1712S1EB
Intel Core I5 3210M CPU 2.50 GHZ
Ram 6,00 GB
OS. Windows 10 versione 10.586.218

Da un pò di tempo mi compare questa schermata blu

Kmode_ excemption_not- handled netio. sys o solo
Kmode_ excemption_not- handled

Cosa può essere?

Grazie a chi mi aiuta
 
io non ho questa cosa dell'analizzare file...fa in automatico o si deve impostare??

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
In automatico, dopo che ho scaricato un file con chrome ad esempio devo aspettare ancora qualche decina di secondi, soprattutto se è una canzone. Sarà pure perché il mio PC è vecchiotto ecco.
 
Qualcuno utilizza W10 con connessione ADSL lenta (tipo 3 MB effettivi)?

Ho l'impressione che questi aggiornamenti automatici mal si addicano ad internet lento e causano una navigazione web rallentata... Anche le impostazioni alle volte non recepiscono immediatamente i comandi (ho dovuto riavviare per riuscire a creare altri account).


Se gentilmente mi confermate... altrimenti mi vedo costretto a tornare a Windows 7...
 
La mia adsl viaggia sui 5 MB ma non ho grossi problemi. Magari prova a cambiare delle impostazioni nel modo di ricezione degli aggiornamenti (disattiva aggiornamenti da più posizioni) o disattiva qualcosa nelle opzioni privacy che di default sono tutte attivate. Gli aggiornamenti più corposi tra scaricare e installazione durano 15 minuti ma succede una volta al mese e anche in quei momenti navigo tranquillamente con Chrome. Di solito fa una scansione veloce all'accensione del PC o poco dopo per vedere se ci sono aggiornamenti ma di norma non ce ne sono, a parte piccoli aggiornamenti dell'antivirus.

Ho disattivato un'ulteriore cosa nascosta perchè il PC era un po' lento per qualche minuto dopo l'accensione e poi lo schermo si spegneva e sia riaccendeva.

Entra nelle utilità di pianificazione e disattiva:
Utilità di pianificazione/microsoft/windows/Application Experience/Microsoft Compatibility Appraiser
 
Qualcuno utilizza W10 con connessione ADSL lenta (tipo 3 MB effettivi)?

Ho l'impressione che questi aggiornamenti automatici mal si addicano ad internet lento e causano una navigazione web rallentata... Anche le impostazioni alle volte non recepiscono immediatamente i comandi (ho dovuto riavviare per riuscire a creare altri account).


Se gentilmente mi confermate... altrimenti mi vedo costretto a tornare a Windows 7...
3MB in download sono lenti ??? non è che volevi dire 3Mbps in trasmissione??
 
3 mb condivisi in famiglia. Download file a 300 kbps. Non credo sia tantissimo. Sicuramente c'e' di peggio, ma anche di molto meglio.
 
Beh anche se sono oltre il minimo, 3mbps condivisi in famiglia sono una Miseria! Serve almeno una 20.
 
Beh anche se sono oltre il minimo, 3mbps condivisi in famiglia sono una Miseria! Serve almeno una 20.

Al massimo mi danno una 10 pagando mi pare 5e/mese extra.

Ma essendo lontano oltre 4.8 km dalla centrale (dicono loro, probabile sia vero) non e' dato sapere a quanto ammonti effettivamente il guadagno. Forse potrei provare un mese gratis.


Comunque per il rallentamento verifichero' l'impostazione suggerita qualche post fa.

I consensi privacy richiesti durante il setup sono spenti, e gli aggiornamenti p2p off.
 
In ogni caso, sara' sempre possibile fare un downgrade a windows 7, se necessario, oppure da luglio non sara' piu' possibile?
 
Al massimo mi danno una 10 pagando mi pare 5e/mese extra.

Ma essendo lontano oltre 4.8 km dalla centrale (dicono loro, probabile sia vero) non e' dato sapere a quanto ammonti effettivamente il guadagno. Forse potrei provare un mese gratis.


Comunque per il rallentamento verifichero' l'impostazione suggerita qualche post fa.

I consensi privacy richiesti durante il setup sono spenti, e gli aggiornamenti p2p off.

e con questa chiudo l'OT.... ma se io a 1850 metri dalla centrale arrivo a 15Mbps di banda in downstream, tu a 4800 metri, cosa volevi una 30 Mbps??? cioe, sai di cosa stiamo parlando?? e poi, non è detto che le attenuazioni di linea sono lineari che a 1800 metri hai X attenuazione e a 3600 hai 2Volte X....Secondo me è un servizio che è nel limite dello svolgimento....
 
Non capisco sinceramente dove tu voglia arrivare.

Ho semplicemente risposto, ad un utente che mi consigliava una 20 MB, che al massimo mi fanno una 10 MB, e da colloquio telefonico MI E' STATO DETTO essere lontano 4.8 km.

Siccome la casa non e' su ruote, non arriva la fibra (chissa' se e quando) e la rete disponibile e' unicamente quella trentennale dell'ex monopolista, non ho alternative.

Mi devo sparare per questo?



Ricordo che avevo semplicemente chiesto se w10 aveva problemi con connessioni lente, in quanto avevo difficolta' di navigazione mentre vedevo gli aggiornamenti in download da windows update (inoltre il sistema sembrava poco reattivo, forse per via di quell'impostazione nascosta indicata, debbo verificare).
 
sempre se non hai pulito il disco prima...

Io infatti ho fatto una installazione pulita (anzi due, una per PC).



Da qualche parte ho letto che i 30 gg valgono per reimpostare Windows originale (7 o 8) direttamente da Windows 10, lasciando inalterati file e programmi.

Scaduti i 30 gg, oppure per chi ha eseguito una installazione pulita, sarebbe comunque possibile installare da zero Windows 7 con il product key originale... Vi risulta?
 
Io infatti ho fatto una installazione pulita (anzi due, una per PC).



Da qualche parte ho letto che i 30 gg valgono per reimpostare Windows originale (7 o 8) direttamente da Windows 10, lasciando inalterati file e programmi.

Scaduti i 30 gg, oppure per chi ha eseguito una installazione pulita, sarebbe comunque possibile installare da zero Windows 7 con il product key originale... Vi risulta?
Si è cosi,il pk è sempre valido per w 7.L'importante basta che dopo utilizzi o solo w 7 oppure solo w 10 non si possono avere 2 sistemi sullo stesso pc
 
Al massimo mi danno una 10 pagando mi pare 5e/mese extra.

Ma essendo lontano oltre 4.8 km dalla centrale (dicono loro, probabile sia vero) non e' dato sapere a quanto ammonti effettivamente il guadagno. Forse potrei provare un mese gratis.


Comunque per il rallentamento verifichero' l'impostazione suggerita qualche post fa.

I consensi privacy richiesti durante il setup sono spenti, e gli aggiornamenti p2p off.

Piccolo off topic: vai qui, inserendo il numero dovrebbe dirti la distanza dalla centrale http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Dopo di che vai qui e verifica se è disponibile la 20 mega in eth http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
 
Indietro
Alto Basso