In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ogni tanto la ricerca preliminare degli aggiornamenti si blocca e non va più avanti. Ti conviene far ripartire l'installazione da capo. Invece di far cercare gli aggiornamenti del vecchio sistema operativo prima come consiglia, fai partire direttamente l'installazione. Farà tutto normalmente, finita l'installazione si riavvierà da solo una volta in più dell'altra modalità per installare qualche aggiornamento che gli serve. Così alla fine impiega parecchio meno tempo.
 
Dopo tantissime peripezie, ho aggiornato a Windows 10, ma ecco sorgere subito il primo problema:

E' scomparsa la barra per regolare la luminosità dello schermo. Mi sa che devo installare i driver della scheda video, giusto?

Anche se, però, durante l'installazione di windows 10 c'era anche la voce "installazione driver"... Quindi adesso non saprei...

Inoltre vedo che il pc va molto più lento di prima...
 
Scaricati ora tramite lo strumento di Microsoft il file iso dal sito della Microsoft, lo masterizzi e crei un Dvd avviabile e fai un installazione pulita che è consigliatissima, è ovvio che invece come aggiornamento Windows 10 ti funzioni in modo lento fai come ti ho suggerito. ;)
 
Scaricati ora tramite lo strumento di Microsoft il file iso dal sito della Microsoft, lo masterizzi e crei un Dvd avviabile e fai un installazione pulita che è consigliatissima, è ovvio che invece come aggiornamento Windows 10 ti funzioni in modo lento fai come ti ho suggerito. ;)

Sisi, sicuramente lo farò. Infatti mi sono già munito di dvd da 8gb per masterizzarlo.

Comunque, d'improvviso lo schermo è diventato nero e poco dopo si è riacceso. E' ricomparsa la barra per regolare la luminosità :D

Adesso provvedo un pò a curiosare e a vedere un pò lo stato di tutti i driver così da farmi un idea.

PS: Una domanda, come faccio a far funzionare la calcolatrice? Mi dice che c'è un problema con la app. Stessa cosa anche per windows media player...
 
Molto strano prova comunque a cliccare sull'icona start poi tutte le applicazioni e scorri fino a calcolatrice e vedi se funziona se non funziona è molto strano, un motivo in più per avere un s.o. stabile e performante è l'installazione pulita quindi appena puoi attua tutti i procedimenti indicati ed elimina questa modalità di s.o. Windows 10 che è solo versione aggiornamento.
 
Calcolatrice risolto, era un problema dell'icona credo... L'ho sostituita con la nuova icona e va.

Resta solo il problema di windows media player...

PS: Risolto anche il problema di windows media player.

Grazie Corry744 per il supporto che mi ha dato :D

Ora mi tocca solo un giorno libero per installare tutto da zero.
 
Fra scaricamento del file iso dal sito Microsoft, masterizzazione del file immagine iso stesso ed installazione pulita del s.o. con un paio d'ore massimo credo che te la cavi. :D
 
Si è ovvio, quindi assicurati di avere anche tutti i driver ed aggiornati.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Carica il file iso su una chiavetta usb fai prima.IL sistema impiega meno quando installi da pulito.Vedrai dopo il pc va benissimo.Per i driver li trova in automatico su windows update oppure vai sul sito del produttore delpc e te li scarichi
 
Dopo tantissime peripezie, ho aggiornato a Windows 10, ma ecco sorgere subito il primo problema:

E' scomparsa la barra per regolare la luminosità dello schermo. Mi sa che devo installare i driver della scheda video, giusto?

Anche se, però, durante l'installazione di windows 10 c'era anche la voce "installazione driver"... Quindi adesso non saprei...

Inoltre vedo che il pc va molto più lento di prima...
non mi risulta esista più la barra luminosità:eusa_think:
ah nelle impostaz si trova...prima era immediata (con 8.1)
 
non mi risulta esista più la barra luminosità:eusa_think:
ah nelle impostaz si trova...prima era immediata (con 8.1)

Le barre che escono sullo schermo non fanno parte del sistema operativo, ma sono delle utility istallate sul pc....

PS: solo una precisazione, sfatiamo il falso mito che win 10 è più veloce di win 7, win 10 consuma più risorse con lo stesso hardware e stesse configurazioni, risulterà più lento... quando si reinstalla da zero da l'impressione che sia più veloce semplicemente perchè ci sono meno zozzerie sul pc... l'unica volta che microsoft ha rilasciato un software più leggero del predecessore, è stato il rilascio di win 7, più leggero è ottimizzato rispetto a vista..
 
Ho provato sia cliccando direttamente sulla finestra sulla barra

g9caENz.png


ma alla fine mi da questo errore:

VPGWPtx.png

---


Poi ho provato col mediacreation tool, ma alla fine mi si blocca qui, c'è sempre lo 0%

0HMZmIU.png


Nono dove sbattere la testa, sto dalle 18.30 per aggiornare windows 10...

se non scarica nulla, le applicazioni sono state bloccate dal fireval sulle porte udp/ctp
 
eppure lo trovo più reattivo di win 8/8.1 ....per non parlare dell'avvio, praticamente 2 sec e il desktop appare di già

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
eppure lo trovo più reattivo di win 8/8.1 ....per non parlare dell'avvio, praticamente 2 sec e il desktop appare di già

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Invece a me all'avvio è il contrario. Con 8.1 3 secondi ed ero già al desktop, invece con w10 tra schermi neri e caricamenti ci impiega almeno 1 minuto...

EDIT: anche se, devo dirlo, mi piace abbastanza questo s.o. Molto più intuitivo rispetto a w8.1 secondo me.

Poi sto provando microsoft Edge e devo dire che è di una fluidità assurda.

Inoltre, pare, che ci sono miglioramenti nella durata della batteria, ma questo devo ancora verificarlo per bene
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso