In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Installato ed impostato Windows 10 AU su disco ssd. In opzioni risparmio energetico ho notato che è sparito Avvio Rapido; dato che ad ogni riavvio del sistema, windows mi disattiva il tastierino numerico (questo prima accadeva quando era abilitato l'avvio rapido), vi chiedo se ora c'è un modo per disattivare l'avvio rapido (inutile su un ssd).
Potrei, però, sbagliarmi; l'avvio rapido potrebbe esser sparito perché ho impostato Samsung Magician su Affidabilità massima? E se fosse così, perché all'avvio il tastierino numerico risulta disattivato?
 
Ultima modifica:
Installato ed impostato Windows 10 AU su disco ssd. In opzioni risparmio energetico ho notato che è sparito Avvio Rapido; dato che ad ogni riavvio del sistema, windows mi disattiva il tastierino numerico (questo prima accadeva quando era abilitato l'avvio rapido), vi chiedo se ora c'è un modo per disattivare l'avvio rapido (inutile su un ssd).
Potrei, però, sbagliarmi; l'avvio rapido potrebbe esser sparito perché ho impostato Samsung Magician su Affidabilità massima? E se fosse così, perché all'avvio il tastierino numerico risulta disattivato?

se disattivi l'ibernazione dovreste escludere automaticamente anche l'avvio rapido, che altro non è che una sorta di ibernazione ma con account utente scollegato in fase di arresto.
 
Grazie per il consiglio. Ho potuto appurare, comunque, che l'Avvio rapido è sparito solo a causa delle impostazioni (molto conservative scelte da me) del software Magician della samsung
 
se disattivi l'ibernazione dovreste escludere automaticamente anche l'avvio rapido, che altro non è che una sorta di ibernazione ma con account utente scollegato in fase di arresto.

Volevo provare ad attivare l'avvio rapido ma mi sono accorto che in opzioni risparmio energia non è disponibile la voce. Ho cercato su internet scoprendo che va attivata l'ibernazione inserendo questa stringa in un prompt comandi "powercfg.exe /hibernate on". Ho fatto la procedura ma mi dice che "si è verificato un errore imprevisto (0x65B)". Sai a cosa è dovuto?
 
Ragazzi! Andate su microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e cliccate "Aggiorna ora". Non vi scaricherà il media creation tool ma soltanto un piccolo programmino che vi fa l'aggiornamento al posto di Windows Update: si chiama "Assistente aggiornamento Windows 10" ed è simile alla finestra che invitava gli utenti 7/8.1 ad aggiornare a 10. Io sto facendo così! È velocissimo e funziona!
Ho appena aggiornato usando il metodo consigliato da tiziano e con una connessione adsl 7 mega con velocità sui 5 mega effettivi, tra download pre installazione e installazione dell'aggiornamento ho impiegato all'incirca 2 ore e 35 minuti per completare il tutto.
 
Volevo provare ad attivare l'avvio rapido ma mi sono accorto che in opzioni risparmio energia non è disponibile la voce. Ho cercato su internet scoprendo che va attivata l'ibernazione inserendo questa stringa in un prompt comandi "powercfg.exe /hibernate on". Ho fatto la procedura ma mi dice che "si è verificato un errore imprevisto (0x65B)". Sai a cosa è dovuto?

È giusto, prova ad eseguire quel comando da powershell eseguito come amministratore

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Prima di installare l'Anniversary, vorrei fare una reinstallazione pulita.
A questo proposito vorrei sapere... anche a voi ad un certo punto compare la finestra azzurra del TPM (Trusted Platform Module)? E cosa è meglio, e cosa comporta selezionare Sì o No quando viene richiesto?
 
È giusto, prova ad eseguire quel comando da powershell eseguito come amministratore

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
Funziona, grazie ;)
Ora in rispamio energia ho la spunta su avvio rapido, in questo modo in automatico al prossimo avvio dovrebbe usare questa modalità, giusto?
 
Aggiornato! Mi pare però che la sincronizzazione tra dispositivi funzioni solo con Windows Phone, mentre ancora nulla per Android e iOS
 
Funziona, grazie ;)
Ora in rispamio energia ho la spunta su avvio rapido, in questo modo in automatico al prossimo avvio dovrebbe usare questa modalità, giusto?

Si, l'avvio sarà molto più veloce, in pratica è come una ibernazione con una preventiva disconnessione dall'account

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Prima di installare l'Anniversary, vorrei fare una reinstallazione pulita.
A questo proposito vorrei sapere... anche a voi ad un certo punto compare la finestra azzurra del TPM (Trusted Platform Module)? E cosa è meglio, e cosa comporta selezionare Sì o No quando viene richiesto?

Nella Tpm sono registrate dal sistema operativo e in modo sicuro una serie di informazioni come quelle usate da Windows Hello (pin di ingresso ad esempio). Attendi qualche informazione più specifica ma dovrebbe essere consigliabile azzerare questi dati se la domanda a cui devi rispondere è in questo senso

Inviato da mTalk per Windows 10 Mobile
 
Ho appena aggiornato usando il metodo consigliato da tiziano e con una connessione adsl 7 mega con velocità sui 5 mega effettivi, tra download pre installazione e installazione dell'aggiornamento ho impiegato all'incirca 2 ore e 35 minuti per completare il tutto.
più tardi se da Update non trovo nulla agisco dal sito Microsoft....con una 20 mega credo di impiegare max 1 ora e qualcosa

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Stamattina nulla, poi l'ho beccato verso l'una. Ora il download è al 60%. Sto navigando contemporaneamente al download, poi vediamo cosa farà per l'installazione, se mi sbatte fuori e prende lui il possesso o se mi avvisa. :D
 
più tardi se da Update non trovo nulla agisco dal sito Microsoft....con una 20 mega credo di impiegare max 1 ora e qualcosa
Se usi il sito, direi anche 2 ore o più. :badgrin:

poi vediamo cosa farà per l'installazione, se mi sbatte fuori e prende lui il possesso o se mi avvisa.
Avvisa!
 
Ciao ragazzi non so se ho azzeccato discussione comunque dopo aver aggiornato la Xbox One non trovò più Pandora. Ma è stato rimosso? Grazie a chi mi risponde


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso