In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ho controllato nelle impostazioni, ma seguendo quel link, nel mio caso (win10 home) non c'è l'opzione "sospendi aggiornamenti".
Il tool della microsoft come funziona?
Riabilito prima, il servizio di windows update e gli faccio scaricare l'update 1803?
Poi avvio il tool, clicco su "hide updates", seleziono la 1803 e infine chiudo il tool. Funziona così?
Questa modifica sarà permanente, senza dover ogni volta ripeterla?

Poi per cancellare i vari GB (inutili visto che non la installo) del download della 1803, cosa faccio?
Basta andare su "pulizia disco" - e seleziono "windows update"?
Oppure, occorre cancellarlo a mano da: "\SoftwareDistribution\Download"?

L'ho provato un attimo, con il servizio update disabilitato e non mi ha trovato nulla... quindi non so come funziona!
Non ho abilitato il servizio, temendo partisse subito il download della 1803.

Avviando il tool su "avanzate" era spuntata la voce: "esegui operazioni di ripristino automaticamente".
La devo deselezionare ad ogni avvio del tool?


Ti ringrazio.

la modifica col tool di prima la dovrai fare ogni 30 gg a quanto pare --> Questo approccio ha purtroppo un evidente svantaggio: lo strumento software Mostra o nascondi aggiornamenti dovrà essere eseguito almeno a cadenza mensile

qui invece qualcosa per liberare spazio https://www.windowsblogitalia.com/2018/05/liberare-spazio-windows-10-april-2018-update/
che non penso io di attuare, avendo un bell'hdd capiente e usando pochi programmi (il necessario)
 
la modifica col tool di prima la dovrai fare ogni 30 gg a quanto pare --> Questo approccio ha purtroppo un evidente svantaggio: lo strumento software Mostra o nascondi aggiornamenti dovrà essere eseguito almeno a cadenza mensile

qui invece qualcosa per liberare spazio https://www.windowsblogitalia.com/2018/05/liberare-spazio-windows-10-april-2018-update/
che non penso io di attuare, avendo un bell'hdd capiente e usando pochi programmi (il necessario)

Ok, ma come va usato quel tool?
E' corretto quanto ho scritto? Devo prima far scaricare l'update 1803 e poi deselezionarlo dall'installazione?
Avviando il tool su "avanzate", risulta spuntata questa voce: "esegui operazioni di ripristino automaticamente".
La devo deselezionare ad ogni avvio del tool?

Il link che mi hai messo è per liberare lo spazio, una volta installata la 1803.
Se devo invece scaricarla prima, per deselezionarla e non installarla poi tramite il tool.
Voglio sapere come cancellarla dall'hard disk.
Tramite pulizia disco?
Manualmente da: "\SoftwareDistribution\Download"?

Al momento, dopo aver fatto il ripristino alla 1709, mi ritrovo (sebbene non sia stata nemmeno scaricata) la 1803 nell cronologia aggiornamenti.
Come la elimino?

image.jpg


Grazie.
 
Con questa nuova versione di Windows, ho notato che, dopo aver inserito una pennetta usb, se vado sull'icona Rimozione sicura e clicco su Espelli…, non compare più il messaggio "Ora puoi rimuovere …"
 
Ok, ma come va usato quel tool?
E' corretto quanto ho scritto? Devo prima far scaricare l'update 1803 e poi deselezionarlo dall'installazione?
Avviando il tool su "avanzate", risulta spuntata questa voce: "esegui operazioni di ripristino automaticamente".
La devo deselezionare ad ogni avvio del tool?
allora, io so che il tool analizza il sistema e rileva gli aggiornamenti disponibili tramite Win Update ma non ancora installati sul PC....dalla lista, si può scegliere quelli che si desidera nascondere e bloccare;)
però il blocco non è definitivo, in futuro (non so quanto lontano) l'aggiornamento in esame si ripresenterà...purtroppo da lontano è difficile consigliare, almeno per me :sad:

Con questa nuova versione di Windows, ho notato che, dopo aver inserito una pennetta usb, se vado sull'icona Rimozione sicura e clicco su Espelli…, non compare più il messaggio "Ora puoi rimuovere …"

idem, mi succede pure a me....fastidioso, soprattutto quando debbo estrarre il mio hdd (paura alle stelle):icon_rolleyes:
 
Speriamo che arrivi un fix da parte di Microsoft che possa risolvere questo bug per i supporti usb.
 
allora, io so che il tool analizza il sistema e rileva gli aggiornamenti disponibili tramite Win Update ma non ancora installati sul PC....dalla lista, si può scegliere quelli che si desidera nascondere e bloccare;)
però il blocco non è definitivo, in futuro (non so quanto lontano) l'aggiornamento in esame si ripresenterà...purtroppo da lontano è difficile consigliare, almeno per me :sad:



idem, mi succede pure a me....fastidioso, soprattutto quando debbo estrarre il mio hdd (paura alle stelle):icon_rolleyes:

neanche dalle risorse del pc riesci con Espelli ?
 
A me funziona: con hard disk usb l'avviso è immediato, ma con la chiavetta ho aspettato quasi un minuto.....:eusa_wall:
 
Ragazzi ho provato proprio in questo momento, la mia chiavetta usb è la "Data Traveler 100 G3" da 64 GB, nessun problema riscontrato con Windows 10 Aprile 2018, la chiavetta usb si espelle tranquillamente con il relativo - consecutivo messaggio "E' ora possibile rimuovere il dispostivo senza problemi...". :)
 
Ho formattato ieri, fin qui tutto ok, ho provato ad installare Driver Booster dopo aver installato la 1803 di Windows 10 Aprile 2018, risultato mi è andato in blocco e non si avvia più, suggerimenti?
Se non risolvo domani farò nuova formattazione, una premessa non mi fa neanche Reimposta il Pc, quindi quando accendo il PC come si fa per accedere direttamente in modalità provvisoria?
 
Stavolta me la sono scampata, ho risolto ripristinando la versione precedente di Windows 10, ad ogni modo state molto attenti a non installare software che aggiornino Driver, tipo Driver Booster e simili perchè a quanto pare sono incompatibili con la nuova versione 1803, mi sono trovato con sistema operativo non avviabile e solo premendo il tasto reset del pc per più volte e riavviando mi si è aperta la console di ripristino e li ho scelto di tornare alla versione precedente e tutto mi si è risolto, domani provvederò a riaggiornare ed a reinstallare la 1803.
 
Se non risolvo domani farò nuova formattazione, una premessa non mi fa neanche Reimposta il Pc, quindi quando accendo il PC come si fa per accedere direttamente in modalità provvisoria?
era comunque questo il procedimento
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode

lascia perdere sti software per i driver....

a me è apparso tra i programmi installati dopo aver messo APRIL=> synaptics driver, il touchpad in pratica
 
Ad ogni modo ho trovato molta difficoltà, avendo dapprima eleminato durante la precedente formattazione la partizione di ripristino ed aver disattivato il ripristino configurazione di sistema in quanto il sistema operativo è installato nel SSD, mi sono salvato per miracolo grazie al tasto reset.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho provato proprio in questo momento, la mia chiavetta usb è la "Data Traveler 100 G3" da 64 GB, nessun problema riscontrato con Windows 10 Aprile 2018, la chiavetta usb si espelle tranquillamente con il relativo - consecutivo messaggio "E' ora possibile rimuovere il dispostivo senza problemi...". :)

onfermo, appena provato con una chiavetta e tutto ok!
C
 
Oggi e domani alle 17:30 si terrà a Seattle l'evento Microsoft Build 2018 dove ogni anno vengono annunciate molte novità per Windows e per gli altri servizi Microsoft. Secondo me sarà più interessante il keynote di domani con Joe Belfiore. Comunque, vi lascio il link di WindowsBlogItalia dove potrete seguirlo, ma è disponibile su molti altri blog (sul sito ufficiale non riesco ad aprirlo, ma comunque il canale è lo stesso).
https://www.windowsblogitalia.com/2018/05/streaming-build-2018-7-8-maggio/
 
Indietro
Alto Basso