In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Se hai w10 pro (non so se vale anche per home) devi selezionare il canale semestrale nelle opzioni avanzate di windows update. Su un pc mi ha aggiornato anche con canale semestrale mirato, su un altro pc ho dovuto impostare solo semestrale.
Ho la home e non penso proprio di avere quelle opzioni.
Se non mi arriva questo agg. martedì assieme agli altri di Windows, inizierò a preoccuparmi.
Oppure me ne frego completamente degli hacker e mi tengo il processore più veloce del 30%. :D
 
Ho la home e non penso proprio di avere quelle opzioni.
Se non mi arriva questo agg. martedì assieme agli altri di Windows, inizierò a preoccuparmi.
Oppure me ne frego completamente degli hacker e mi tengo il processore più veloce del 30%. :D

ho la versione Home io, ho messo il cumulativo dal catalog microsoft (odio attendere i loro comodi) e non noto nessun calo della mia CPU intel ;)
ma sicuramente il calo lo si noterà per processori più datati
 
Intanto nella mia versione Pro a 64 bit di Windows 10 a causa di un riavvio improvviso del sistema, sono andato in registro eventi e mi ha riscontrato questo codice di errore
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}

EventID 41

Version 6

Level 1

Task 63

Opcode 0

Keywords 0x8000400000000002

- TimeCreated

[ SystemTime] 2018-01-05T21:22:28.957880000Z

EventRecordID 1966

Correlation

- Execution

[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8

Channel System

Computer DESKTOP-I5GPK81

- Security

[ UserID] S-1-5-18


- EventData

BugcheckCode 0
BugcheckParameter1 0x0
BugcheckParameter2 0x0
BugcheckParameter3 0x0
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress 0
PowerButtonTimestamp 0
BootAppStatus 0
Checkpoint 0
ConnectedStandbyInProgress false
SystemSleepTransitionsToOn 0
CsEntryScenarioInstanceId 0
BugcheckInfoFromEFI true
CheckpointStatus 0
Qualche esperto sa come risolvere? :eusa_think:
 
E' questo il famoso aggiornamento per la falla cpu?

2018-01 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1709 per sistemi basati su x64 (KB4056892)

Me lo ha trovato in automatico adesso che ho acceso il PC.
 
Grazie, se riesco prima del riavvio faccio il backup di tutti i miei file che faccio ogni 1-2 mesi che non si sa mai.
 
A parte l'articolo in inglese, non ho ben capito quale procedura posso tentare di attuare, l'avvio critico di sistema con i codici di errore precedentemente indicati mi si verifica dopo un po' che ho acceso il pc e che lo sto utilizzando.
Consigli?

Se è stato solo un caso lascerei tutto cosi.
 
Ho aggiornato un Asus con win10 - 1511, a 1709 disattivando il reboot da desktop. Ma al riavvio a loop si riavvia comparendo una scritta che indica che l'aggiornamento non è riuscito e che stava ripristinando alla versione precedente, ma continua sempre così. Come risolvere il problema? Grazie
 
@Papu non è inerente al wifi. Sarà successo qualcosa a reboot restore. chi l'ha installato mi ha detto che aveva dimenticato di informarmi che il problema potrebbe essere che lo stesso non sia stato disattivato del tutto e che risiedeva in qualche parte del so. Ora non so cosa fare non mi fa effettuare nessuna operazione neppure da UEFI. Riparte sempre da Reboot restore a loop. :(
 
A parte l'articolo in inglese, non ho ben capito quale procedura posso tentare di attuare, l'avvio critico di sistema con i codici di errore precedentemente indicati mi si verifica dopo un po' che ho acceso il pc e che lo sto utilizzando.
Consigli?
Un riavvio improvviso (o blocco) può dipendere dall'hardware più che dal sistema operativo. Scheda madre con qualche anno (condensatori guasti o in fase di peggioramento) o alimentazione idem sono le prime cose su cui indagare
 
Descrivo un problema che è nato con windows 10 fall creators update.
Ho creato due utenti, diciamo A e B; se entro come utente A ed arresto il pc, al successivo riavvio, entrando come utente B, mi accorgo che l'utente A non è stato disconnesso.
Quindi l'arresto da menu start non disconnette gli utenti. Il problema non si presenta se arresto da prompt dei comandi digitando shutdown/s. Aggiungo che ho disattivato l'ibernazione.
C'è qualche opzione nascosta per fare in modo che gli utenti siano disconnessi cliccando sul pulsante Arresta nel menu start?

Aggiungo anche un'altra stranezza: con un utente la barra di ricerca di cortana è tornata grigia, con l'altro utente è rimasta bianca.
 
Indietro
Alto Basso