In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Ciao, gli errori di Windows update non sono mai facili da risolvere!
Per prima cosa consigliano un Controllo File di sistema (link)
;
Oppure tentare di ripristinare Windows update (link)
Infine reinstallare il S.O. tramite una Immagine di sistema (tutti dovrebbero creare almeno una Immagine di sistema quando il Pc è "perfetto").
Però, da quel che ho capito, dato che usi il Pc anche per lavoro, se qualcosa va storto durante una qualche operazione... :5eek:

Per quanto riguarda la Iso con la lettera N, significa che il S.O. non contiene Windows Media Player 12, Windows Media Center, Windows DVD Maker.
 
Se scegli di scaricare in formato iso, puoi creare un supporto (dvd, pendrive, microsd); fatto ciò. avrai sempre disponibile Windows 10 su un supporto che puoi inserire da Windows 7/8.1 per procedere all'aggiornamento quando vuoi (fino al 29 luglio 2016); ciò è possibile se usi il tool della Microsoft http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 con il quale potrai scegliere la versione per il tuo pc (selezionando la voce: Crea un supporto di installazione per un altro PC).


Chiarissimo
Grazie e ciaoo
 
scusatemi, vi porgo un quesito che probabilmente è stato già risposto ma che non riesco a trovare, una volta aggiornato il pc a windows 10, ora come faccio a formattare il pc e partire da zero se ne avessi bisogno?
 
E' un programma Microsoft per creare un Dvd o Pennetta di Windows 10;
Non crea problema alcuno!
 
Se al primo lnk di Biscuo ci vai con una live di linux o con un tablet android, ti permette di scaricare direttamente la iso (circa 3.4 GB).
 
Nel senso che non so se scarica solo l'iso (senza istallarla) oppure procede anche all'istallazione
 
Io ho scaricato solo la iso e messa su una microsd. Vai tranquillo, se usi quel tool con attenzione, puoi fare quello che vuoi.
 
Usi il programma a questo link e ti crei una Pennetta Usb (avviabile) o il classico Disco Dvd con il file Iso.
Dai anche una occhiata a questo link Opzioni di ripristino in Windows 10

Grazie mille Biscuo per la risposta, mi sei stato molto d'aiuto. Un'ultima domanda, mi pare di aver capito che per effettuare l'istallazione pulita poi non ci sia più bisogno della product key, ho capito giusto?
 
Esatto, non serve se si installa sullo stesso hardware!
Comunque, per il momento il seriale dopo l'installazione, risulta essere nella versione Windows 10 Home il seguente: YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7
 
All'interno della news dicono "I sistemi compatibili dovranno supportare firmware UEFI 2.3.1 e SecureBoot"

Come faccio a verificarlo visto che mi da solo la versione del bios installata?
La mia scheda madre ha 7 anni quindi no UEFI ecc.... Eppure win 10 l'ho installato senza problemi.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Io rimango sempre della stessa opinione che per questo nuovo s.o. Win10 (che sarà anche un nuovo s.o. rivoluzionario), per farlo funzionare e girare in modo ottimale, ci vuole un computer nuovo o comunque recente di qualche anno fa, massimo 2-3 anni. ;)
Sbagliato. Io l'ho messo su un PC di 7 anni e su un netbook thoshiba n 100 (non ricordo l'anno, credo 5/6 anni) e tutto funziona a meraviglia

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok sei stato fortunato, in tal caso brevemente puoi dirci che configurazione hardware hai? :eusa_think:
 
Giusto per info, ho aggiornato ieri un "vecchio" (2011) netbook Samsung N150 da Win 7 starter a Win 10 Home...e tutto bene. ;)
le prestazioni sono rimaste identiche. lento era e lento è rimasto! :)
 
Indietro
Alto Basso