In Rilievo Discussione su Windows 11

cosa c'entra la dimensione del monitor? casomai la risoluzione dello schermo che hanno o impostata.
Sul Monitor del Pc fisso ho 1920x1080, stessa cosa anche sul monitor del portatile, quindi la risoluzione è la stessa, ma sul portatile c'è il problema sul fisso no
 
Sul Monitor del Pc fisso ho 1920x1080, stessa cosa anche sul monitor del portatile, quindi la risoluzione è la stessa, ma sul portatile c'è il problema sul fisso no
scusa ma quelle cose non vedono di certo la grandezza dello schermo, chi altro ha lo stesso problema sul portatile?
 
scusa ma quelle cose non vedono di certo la grandezza dello schermo, chi altro ha lo stesso problema sul portatile?
Invece si non ti so dire il perché ma ti spiego in un precedente aggiornamento il problema era risolto solo su determinate percentuali di grandezza schermo.

Adesso con il nuovo aggiornamento è risolto indipendentemente da che percentuale è impostata. (Solo ad alcuni utenti è stata applicata la correzione, ma volendo si può forzare agendo sul registro di sistema dopo aver aggiornato).
 
Invece si non ti so dire il perché ma ti spiego in un precedente aggiornamento il problema era risolto solo su determinate percentuali di grandezza schermo.

Adesso con il nuovo aggiornamento è risolto indipendentemente da che percentuale è impostata. (Solo ad alcuni utenti è stata applicata la correzione, ma volendo si può forzare agendo sul registro di sistema dopo aver aggiornato).
% dello schermo in che senso? se usate lo zoom? per 'capire' che schermo hai come pollici devono leggere il driver del modello altrimenti come può identificare che monitor hai?
 
Ultima modifica:
% dello schermo in che senso? se usate lo zoom? per 'capire' che schermo hai come pollici devono leggere il driver del modello altrimenti come può identficare che monitor hai?
Per esempio sul Monitor del fisso ho l'impostazione del ridimensionamento consigliata 100% di default, sul portatile quella consigliata è 125%

Se modifico leggermente la % allora quel problema si risolve anche sul portatile
 
Per esempio sul Monitor del fisso ho l'impostazione del ridimensionamento consigliata 100% di default, sul portatile quella consigliata è 125%

Se modifico leggermente la % allora quel problema si risolve anche sul portatile
hai entrambi i computer la risoluzione Full HD.... ma non capisco perchè devi ingrandire del 25% o non diminuirla, stranezze di Windows!
 
hai entrambi i computer la risoluzione Full HD.... ma non capisco perchè devi ingrandire del 25% o non diminuirla, stranezze di Windows!
Non sono io che la modifico, è il Pc che imposta in automatico i valori ottimali, qualunque valore diverso del consigliato in genere fa schifo come visualizzazione (Ovviamente è soggettiva la cosa)

Quindi lascio sempre le impostazioni di default consigliate
 
Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione tra cambiare la risoluzione (operazione che porta ad un peggioramento qualsiasi sia la risoluzione impostata quando non corrisponda a quella del monitor) e cambiare la dimensione dell'immagine, modifica che non provoca peggioramento .
 
Non sono io che la modifico, è il Pc che imposta in automatico i valori ottimali, qualunque valore diverso del consigliato in genere fa schifo come visualizzazione (Ovviamente è soggettiva la cosa)

Quindi lascio sempre le impostazioni di default consigliate
per fortuna su 7 imposto come voglio...non con quella specie di AI, certo che ci perdono la testa per inventare problemi di qualunque genere.
 
Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione tra cambiare la risoluzione (operazione che porta ad un peggioramento qualsiasi sia la risoluzione impostata quando non corrisponda a quella del monitor) e cambiare la dimensione dell'immagine, modifica che non provoca peggioramento.
Si sono due cose completamente diverse. :)

Io però preferisco lasciare quelle consigliate, mi piace di più
Avevo specificato che è una cosa soggettiva
::D
 
Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione tra cambiare la risoluzione (operazione che porta ad un peggioramento qualsiasi sia la risoluzione impostata quando non corrisponda a quella del monitor) e cambiare la dimensione dell'immagine, modifica che non provoca peggioramento .
se imposto al 125% lo zoom qui riempie quasi tutto lo schermo, questo forum lo tengo al 110% per leggere meglio così allarga meno in orizzontale.
 
Ma quello è lo zoom del browser, è un altra cosa ancora rispetto a quello che intedo io.
 
A parte che mi pare si stia andando un po' alla deriva rispetto al tema del topic, ma quale modifica immagine stiamo parlando Ercolino?
 
io mi riferivo ai parametri impostabili in Impostazioni > Schermo > Scalabilità e Layout > dove ci sono "Ridimensionamento" e "Risoluzione dello schermo" che sono due cose diverse.
 
io mi riferivo ai parametri impostabili in Impostazioni > Schermo > Scalabilità e Layout > dove ci sono "Ridimensionamento" e "Risoluzione dello schermo" che sono due cose diverse.
cioè questo metodo per tutto Windows non il browser, non so quanto diverso su 10 e 11
 
io mi riferivo ai parametri impostabili in Impostazioni > Schermo > Scalabilità e Layout > dove ci sono "Ridimensionamento" e "Risoluzione dello schermo" che sono due cose diverse.
Esatto.

Si sta parlando del problema su Esplora file quando si va sui 3 ..., il menù andava verso l'alto e qundi una parte andava fuori schermo, ora hanno risolto ma non completamente. Sui portatili è ancora presente. (Modificando la percentuale di ridimensionamento che generalmente è al 125%, si riesce a risolvere.

L'ultimo cumulativo dovrebbe aver risolto completamente il problema, ma il fix è in rollout graduale
 
Indietro
Alto Basso