In Rilievo Discussione su Windows 11

Io Acronis lo uso da un po' di anni e mi ha tolto le castagne dal fuoco già un paio di volte. Rimane residente e periodicamente fa un incremento. Però ne uso anche un altro perchè sono diffidente e non mi piace affidarmi a una sola soluzione perciò li faccio anche con Macrion e tutti i backup ovviamente li faccio su altra partizione che non sia quella del SO. Ce ne sono diversi che sono altrettanto validi.
 
I backup vanno fatti proprio su un HDD o SSD diverso. (Andrebbero fatti almeno 2 backup su dispositivi diversi)

Farlo sullo stesso disco anche se partizionato, ha poco senso
 
I backup vanno fatti proprio su un HDD o SSD diverso. (Andrebbero fatti almeno 2 backup su dispositivi diversi)

Farlo sullo stesso disco anche se partizionato, ha poco senso
D'accordo, io infatti li metto su disco esterno, parlavo di partizione perchè in questo caso si parlava di problema di Windows, non di disco e se devi ripristinare il S.O. perchè vuoi testare un'altra versione di Windows con vecchie applicazioni quello che interessa è poter tornare indietro.
 
Il nuovo PC fisso ha la SSD, come faccio a sapere se posso essere interessato da eventuali problemi di un aggiornamento con le SSD?

Guardando banalmente in gestione attività, non noto dei processi che sovraccaricano l'SSD.
 
vi ringrazio per l'attenzione ma credo di non essere stato ben interpretato o forse non mi sono spiegato bene io e riepilogo in tre righe:
ho Win11 22H2 fine supporto e non posso fare upgrade alla versione 24H2, vorrei quest'ultima ma non posso rinunciare alle mie configurazioni dei programmi attuali oltretutto con eLicenser Steinberg control center potrei perdere dei programmi musicali da diverse centinaia di euro . Ho seguito il vostro consiglio di usare Hasleo Backup Suite ma mi ha creato praticamente un clone della situazione attuale su un altro SSD quindi inutile al mio scopo. La soluzione è quella di partire da zero con la 24H2 mi sembra assurdo o rinunciare agli aggiornamenti futuri (molto più probabile)
 
Vi aggiorno sono riuscito ad installare solo l' aggiornamento quindi tutto il resto è immutato partendo dal file ISO preso dal sito Microsoft e dopo averlo montato virtualmente come amministratore dal prompt dei comandi ho fatto partire l'aggiornamento "E: setup.exe /product server" c'è voluto non alcuni minuti come dice il setup ma un' ora comunque sembrava bloccato ho risolto ed ora è Win 24H2. Le istruzioni le ho recuperate su Youtube.

p.s. aggirata l' incompatibilità del mio PC
 
Vi aggiorno sono riuscito ad installare solo l' aggiornamento quindi tutto il resto è immutato partendo dal file ISO preso dal sito Microsoft e dopo averlo montato virtualmente come amministratore dal prompt dei comandi ho fatto partire l'aggiornamento "E: setup.exe /product server" c'è voluto non alcuni minuti come dice il setup ma un' ora comunque sembrava bloccato ho risolto ed ora è Win 24H2. Le istruzioni le ho recuperate su Youtube.

p.s. aggirata l' incompatibilità del mio PC
Facevi la stessa cosa con la Iso e rufus scegliendo l'installazione mantenendo App e Dati.:)
Comunque va bene, segui il consiglio di Ercolino.
 
Facevi la stessa cosa con la Iso e rufus scegliendo l'installazione mantenendo App e Dati.:)
Comunque va bene, segui il consiglio di Ercolino.
beh non ne ero/sono a conoscenza comunque con PowerIso ho montato l' immagine virtuale e poi eseguito come admin i comandi e l'installazione, grazie a tutti per l' attenzione per maggior tranquillità mi son fatto adesso una clonazione dell 'intero disco su un altro che metto nel cassetto degli attrezzi.
 
Indietro
Alto Basso