- Registrato
- 16 Dicembre 2009
- Messaggi
- 12.819
Serve per gestire le partizioni di un Hard disk.ma il gpt cosa e' ?
Tu usi ancora l'Mbr, nei Pc recenti si usa lo standard Gpt.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Serve per gestire le partizioni di un Hard disk.ma il gpt cosa e' ?
Però ottobre 2025 è fra oltre 4 anni. E i pc non supportati ora hanno all'incirca un paio di anni. Direi che dopo 6-7 anni un pc si può anche cambiare
Passare a W11 ora non è assolutamente fondamentale, quindi è inutile lamentarsi del periodo. Poi siamo onesti: per ogni piccolo cambiamento la solfa è sempre la stessa "incomprensibile la scelta di (argomento qualsiasi) che va a pesare sulle tasche dei cittadini per una cifra fino a (cifra qualsiasi, anche se spesso il calcolo è molto fantasioso) in un periodo come questo (periodo qualsiasi)".
Come installare Windows 11 su PC senza TPM 2.0
Per poter installare Windows 11 su un PC privo di supporto TPM 2.0, dovete effettuare una piccola modifica alla ISO che avete scaricato e che potrete poi utilizzare per upgradare il vostro Sistema.
In pratica, bisogna ingannare il controllo del PC che effettua lo strumento eliminando l'aggiunta che Microsoft ha apportato e che in Windows 10 non è previsto, quello della presenza o meno del supporto al TPM 2.0.
Per ottenere questo risultato, abbiamo bisogno di un 'pezzo' di una ISO di Windows 10 che andremo ad inserire in quella di Windows 11, sostituendo il file corrispondente. Fatto ciò, il setup iniziale aggirerà il Sistema che crederà di installare Windows 10 anziché Windows 11. Terminato il check, però, le indicazioni di installazione porteranno nuovamente e regolarmente Windows 11 come nuovo Sistema che si sta ottenendo.
Per sostituire un file in una ISO di un Sistema operativo potete utilizzare uno dei tanti software (gratuiti) che si trovano online (basta googlare query come 'Modifica ISO').
Per ottenere il file da sostituire, oltre alla ISO di Windows 11, avete bisogno di una ISO di Windows 10.
Se non ne avete una, potete scaricarla gratuitamente dal Download Center Microsoft (MCT).
Aprite entrambe le ISO e in Source individuate il file appraiserres.dll, piccolo in entrambi i setup ma responsabile del nuovo check di Windows 11 che non consente l'installazione del nuovo Sistema su PC senza TPM 2.0. Con lo strumento che avete scelto per effettuare l'operazione, eliminate il file appraiserres.dll dalla ISO di Windows 11 e sostituitelo con il file appraiserres.dll di Windows 10.
Salvate la nuova ISO modificata e procedete tranquillamente all'installazione di Windows 11 con il setup che salterà il controllo della presenza del TPM 2.0 nel dispositivo.
In conclusione, potete installare montando direttamente l'ISO (Esplora file > ISO Windows 11 > Destro > Monta) ma, visto che non avete un PC di ultimissima generazione e uno o più driver potrebbero ostacolare il processo di upgrade, consiglio di procedere in pulito in modalità avanzata, come descritto in precedenza, al fine di concludere senza problemi l'installazione di Windows 11 anche su PC senza TPM 2.0.
Come installare Windows 11 su PC senza TPM 2.0
Per poter installare Windows 11 su un PC privo di supporto TPM 2.0, dovete effettuare una piccola modifica alla ISO che avete scaricato e che potrete poi utilizzare per upgradare il vostro Sistema.
In pratica, bisogna ingannare il controllo del PC che effettua lo strumento eliminando l'aggiunta che Microsoft ha apportato e che in Windows 10 non è previsto, quello della presenza o meno del supporto al TPM 2.0...
Hanno già detto che questo trucco non funzionerà con la versione definitiva di Windows 11, poi non so.![]()
Microsoft ha aumentato i requisiti di sistema hardware per Windows 11. Se desideri reinstallare Windows 11, TPM 2.0 e SecureBoot sono ora uno dei requisiti hardware.
Windows 11 può essere installato anche senza questi requisiti. Microsoft stessa ha descritto un modo per farlo che può essere utilizzato. Ti mostriamo come farlo.
Elenco dei Processori Intel supportati da Windows 11:
https://docs.microsoft.com/en-us/wi...pported/windows-11-supported-intel-processors
Sul mio desktop Asus di circa 8 anni dove ho Windows 10 aggiornato alla versione 2004, il tool di Microsoft che comunque dava esito negativo, oggi non si avvia nemmeno più e compare questo: https://i.postimg.cc/pTM3cbyC/a.jpg
Con l'altro tool non di Microsoft da questo esito:
![]()
Sì, a spese di Microsoftla soluzione è semplice allora... si cambia tutti pc![]()
Intanto i moduli TPM da aggiungere alla scheda madre (dove possibile), in alcuni posti, sono "stranamente" già aumentati di prezzo.![]()
![]()
Intanto i moduli TPM da aggiungere alla scheda madre (dove possibile), in alcuni posti, sono "stranamente" già aumentati di prezzo.![]()
![]()