In Rilievo Discussione su Windows 11

davvero un bel trucchetto
ok la prima parte (cioè, modifica nel registro sistema) , ma la modifica della ISO non l'ho mai fatta...ci vuole un qualche software per modificare l'iso??
poi comunque si deve prelevare il contenuto della cartella sources in windows 10...e parla di analoga versione presente nella ISO di Windows 10...non fattibile da tutti credo

Qui è spiegato come eseguire l'operazione:
https://www.deskmodder.de/wiki/index.php?title=Windows_11_auch_ohne_TPM_und_Secure_Boot_installieren
 
Nel mio check è tutto a posto tranne:

Boot Method: Legacy
Disk partition type: GPT not detected
Secure Boot: Disabled/not detected


Non ne capisco troppo: è qualcosa su cui si può intervenire senza troppi patemi?



Da quel po che ho capito sulla mia

Boot method dovrebbe essere UEFI
Disk partition devi metterlo in GPT come ho fatto ieri io e non MBR
Secure boot a me manca proprio la voce nel bios non so come mai dato che la scheda ha il supporto TPM

Ok che dovrebbe essere UEFI. Ma è un'impostazione o una cosa hardware?
Come la cambio la partizione disco?
 
davvero un bel trucchetto :laughing7:
ok la prima parte (cioè, modifica nel registro sistema) , ma la modifica della ISO non l'ho mai fatta...ci vuole un qualche software per modificare l'iso??
poi comunque si deve prelevare il contenuto della cartella sources in windows 10...e parla di analoga versione presente nella ISO di Windows 10...non fattibile da tutti credo

Guarda qui:

https://youtu.be/5p_gYCAqjJo
 
Ok che dovrebbe essere UEFI. Ma è un'impostazione o una cosa hardware?
Come la cambio la partizione disco?
Occhio che in caso di inesperienza non parte più il Pc.
Da subito devi crearti per sicurezza una Immagine di Sistema.

Poi puoi proseguire con un software apposito a cambiare la partizione da Mbr a Gpt.
E nel Bios devi attivare Uefi al posto di Legacy ed attivare il Secure boot.
 
Ok che dovrebbe essere UEFI. Ma è un'impostazione o una cosa hardware?
Come la cambio la partizione disco?

UEFI credo sia una impostazione come lo è cambiare partizione.

Allora io ho fatto così:

Backup con Macrium come suggerito da Biscuo e Ercolino anche se poi non ne ho avuto bisogno.

Poi apri il "cmd" in amministratore e dai il comando "diskpart" e poi "list disk" così vedi quale nome ha il disco che vuoi convertire
Una volta visto esci da diskpart col comando "exit"

E solo adesso sempre in cmd dai il comando "mbr2gpt /convert /disk:0 /allowfullos"
Se tutto va bene deve apparire la scritta "Conversione completed successfully" in verde

e riavvi, dovresti avere tutto come prima ma in GPT.

Se qualcosa va male hai il backup fatto con Macrium
 
Poi bisogna vedere se microsoft non blocca subito tutto ...

Il gioco vale la candela?
Io ho letto tutto quello che è stato scritto fino ad ora in questa discussione e non userò nessuno escamotage o trucchetto che si voglia, tra quelli proposti ma farò così: ho un pc fisso del 2012 non appena sarà disponibile l'aggiornamento a Windows 11 (si parla di fine anno), lo installerò e se tutto filerà liscio, continuerò ad usare il mio fidato pc fisso se invece, in caso contrario qualcosa dovesse andare storto, avrò una scusa in più per l'acquisto di un pc "moderno".:D
 
Se il PC è del 2012 e non ci hai mai messo mano all'hardware cambiando dei componenti per aggiornarlo e renderlo più performante, quasi sicuramente ti troverai nella mia stessa situazione. PC fin che va con W10, poi passiamo a un nuovo PC con W11.
 
Per PC moderno si intende anche un SSD m.2, memorie performanti, oggi le DDR 4 e CPU senza bug di sicurezza, ci sta che sia ora di aggiornare per molti. Piuttosto sarà interessante capire per chi ha licenze full windows 7 o Windows 8.1, come il sottoscritto, che non hanno scadenza e possono essere installate su hardware differenti se Microsoft consentirà di usarle per sbloccare direttamente Windows 11 o se si dovrà installare il vecchio sistema operativo, aggiornarlo a w11 e poi magari fare un'installazione pulita
 
Se il PC è del 2012 e non ci hai mai messo mano all'hardware cambiando dei componenti per aggiornarlo e renderlo più performante, quasi sicuramente ti troverai nella mia stessa situazione. PC fin che va con W10, poi passiamo a un nuovo PC con W11.
No no, nessuna modifica hardware, a mali estremi, fino al 2025 terremo Windows 10 dopodiché si vedrà.:D
 
Piuttosto sarà interessante capire per chi ha licenze full windows 7 o Windows 8.1, come il sottoscritto, che non hanno scadenza e possono essere installate su hardware differenti se Microsoft consentirà di usarle per sbloccare direttamente Windows 11 o se si dovrà installare il vecchio sistema operativo, aggiornarlo a w11 e poi magari fare un'installazione pulita
Loro specificano che l'aggiornamento a Windows 11 può essere effettuato solo da alcuni dispositivi con Windows 10, non Windows 7 o 8.1.
Però essendo Licenze full non si sa mai.
 
Loro specificano che l'aggiornamento a Windows 11 può essere effettuato solo da alcuni dispositivi con Windows 10, non Windows 7 o 8.1.
Però essendo Licenze full non si sa mai.
Da quello che ho letto se hai una licenza full di Windows 7 questa si trasferisce a Windows 8.1 o poi magari anche a Windows 10 tale e quale con le stesse caratteristiche e se l'hai collegata all'account Microsoft avviene tutto in automatico su un nuovo PC quando cambi hw. Poi vedremo!
 
Indietro
Alto Basso