Buongiorno, vediamo se qualcuno sa aiutarmi: ho una linea fissa windtre e da marzo 2021 sono passato alla ftth con openfiber, da poco attivato in città. Il router windtre Home&Life, sempre lo stesso (fine 2019), è stato spostato dalla cucina alla sala. Innanzitutto è giusto specificare che dietro al router c'è una porta a scrigno, ma non credo sia un grosso problema dato che il problema mi è capitato anche stando nelle stanze difronte. Accade questo: ultimamente è sempre più frequente, ovvero quello che all'improvviso sparisce il wifi sul dispositivo e il router si riavvia (lampeggia il loghetto del mondo). La prima cosa che mi accade è che quando sto in una stanza distante (parlo di 5-6 metri in un appartamento di 90mq) il segnale va via e devo attendere che si riagganci, sopratutto mentre uso iphone e ipad.
Domenica, dopo un triplo blocco nei 90' domenica con il live di dazn (stavolta non era colpa loro

e la tv è difronte) e l'attesa dei tre minuti per il riavvio, ho deciso di chiamare windtre. Gli ho riferito che il router si riavviava e la rete wi-fi spariva dalla lista (naturalmente alla tv mi chiedeva di cercare le reti), e noto che questo accadeva più spesso se col cellulare mi allontanavo e provavo a guardare un video, portandolo ko, ma ultimamente accade troppo spesso e la cosa ormai è ingestibile specialmente se si vuol guardare un evento live o bisogna lavorare in smart working. L'operatrice mi ha riferito che la linea è ok e di aver cambiato qualche parametro (probabilmente frequenza o canale), ma la situazione adesso non è variata, anzi... stamattina ero in camera solo con modalità aereo e wifi e questo si disconnetteva facendo sparire l'iconcina spesso e volentieri.
Cosa posso fare? Quanto posso insistere per farmi sostituire il router? Per velocizzare tutto posso recarmi in un centro wind e spiegare il motivo? Con la vecchia fibra anche se in posizione diversa non accadeva... e c'è da dire che al mio amico in una casa di 120 mq con lo stesso router non ci sono mai stati questi problemi.
Grazie.