In Rilievo Discussione su WindTre

ma anche a voi da disponibile solo adsl quando invece c'è la copertura fibra?
Invece a me esce sempre da una vita la copertura FTTH (metnre da me c'è solo la FTTC) e di chiamare il numero verde per l'attivazione.

L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464
 
Non è che sei coperto dalla Ftth senza saperlo?
Dal sito Open Fiber e i siti degli altri Operatori, come risulti?
 
Ci mancherebbe che non lo sapessi. Comunque sul sito open fiber esce "Non sei connesso!", sul sito Fibermap esce che sono distante dal cabinato 64 m.

 
Non si sa mai, dato che adesso il PTE lo mettono all'ultimo secondo, dopo richiesta dell'abbonamento.

Del sito di Open Fiber si, ma dell'altro sito, non mi fiderei più di tanto:

È più di 2 anni che sono coperto da Ftth Open Fiber.
 
Me ne sarei accorto degli scavi. E poi controllo periodicamente grazie ai link di Fibraclick. :D
 
Hanno anche già preso delle multe per la questione Modem libero. :eusa_wall:
Chi vuole usare un Modem-Router di proprietà, che oltre a spendere meno di canone mensile, non si ritrova l'obbligo dei 48 Mesi della rata dell'acquisto Modem, andando sul sito WindTre nella sezione copertura, cercando il proprio indirizzo, è possibile (causa bug?) ritrovarsi come risultato la sola Adsl.
Anche se si è coperti dalla Fttc. :eusa_doh:

Riferito all'opzione Absolute.

Non solo: pur dovendo per legge, non propongono l'offerta senza modem e chiamate incluse.
 
Invece a me esce sempre da una vita la copertura FTTH (metnre da me c'è solo la FTTC) e di chiamare il numero verde per l'attivazione.

L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464

E' il solito bug per obbligarti a chiamare e rifilarti il modem x 4 anni. Me lo dava pure in zona con sola FTTC. Anzi, lo dice sempre.
 
Allora:
- bug da cui si risulta coperti dalla Ftth, invece c'è solo la Fttc.
- bug da cui si risulta coperti dall'Adsl, invece è disponibile la Fttc. (Absolute)

Ma quanti bug ci sono?
 
Hai lo scontrino o puoi risalire al pagamento se hai pagato con carta? Se sì, devi inviare anche la copia di acquisto.

Il pagamento del web cube è avvenuto con addebito su conto corrente per 30 mesi poiché era associato all'abbonamento Casa 3 XL, è impossibile allegare un estratto conto di 3 anni fa, ho specificato questa cosa anche nella Pec che ho inviato, comunque di recente un altro operatore al 159 mi ha detto che la pratica è in gestione, e che prima o poi, dipende dal numero di queste pratiche che WindTre deve gestire, mi invieranno questo benedetto codice di sblocco. Spero vivamente che sia così, altrimenti invierò una raccomandata A/R alla sede legale di WindTre, il cubo è stato acquistato regolarmente, e la prova ne è il contratto che specifica che il pagamento avviene mediante addebito su conto corrente, credo debbano solo fare i controlli amministrativi per verificare questo, almeno lo spero, non so più cosa dire.
 
Allora:
- bug da cui si risulta coperti dalla Ftth, invece c'è solo la Fttc.
- bug da cui si risulta coperti dall'Adsl, invece è disponibile la Fttc. (Absolute)

Ma quanti bug ci sono?

Ci sono tutti i bug necessari per darti possibilmente un modem.
Comunque è totalmente da evitare, a quel prezzo ti prendi TIM FTTx e hai gestore su rete proprietaria.

Comunque basta mandare modulo ad AGCOM per segnalare.
 
Ultima modifica:
Il pagamento del web cube è avvenuto con addebito su conto corrente per 30 mesi poiché era associato all'abbonamento Casa 3 XL, è impossibile allegare un estratto conto di 3 anni fa, ho specificato questa cosa anche nella Pec che ho inviato, comunque di recente un altro operatore al 159 mi ha detto che la pratica è in gestione, e che prima o poi, dipende dal numero di queste pratiche che WindTre deve gestire, mi invieranno questo benedetto codice di sblocco. Spero vivamente che sia così, altrimenti invierò una raccomandata A/R alla sede legale di WindTre, il cubo è stato acquistato regolarmente, e la prova ne è il contratto che specifica che il pagamento avviene mediante addebito su conto corrente, credo debbano solo fare i controlli amministrativi per verificare questo, almeno lo spero, non so più cosa dire.
Cioè online non riesci a recuperare la prima rata di addebito? Hai chiesto se possono in banca?
 
Sì, intanto fanno i loro comodi, ci vorrebbe un'altra multa, ma stavolta molto salata.

Incredibile: riprovato ora con alcuni indirizzi (coperti da FTTC) e mi consente acquisto Absolute 200.
E propone pure Voce Unlimited sebbene alla foto successiva sparisca l'opzione :D

Ovviamente la schermata con avviso "L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464" appare se si prova l'acquisto su linea già attiva FTTC (da trasp.tariffaria non è prevista per già clienti).

Immagine.png


Questa la seconda schermata:
Immagine2.png
 
Ultima modifica:
Il pagamento del web cube è avvenuto con addebito su conto corrente per 30 mesi poiché era associato all'abbonamento Casa 3 XL, è impossibile allegare un estratto conto di 3 anni fa, ho specificato questa cosa anche nella Pec che ho inviato, comunque di recente un altro operatore al 159 mi ha detto che la pratica è in gestione, e che prima o poi, dipende dal numero di queste pratiche che WindTre deve gestire, mi invieranno questo benedetto codice di sblocco. Spero vivamente che sia così, altrimenti invierò una raccomandata A/R alla sede legale di WindTre, il cubo è stato acquistato regolarmente, e la prova ne è il contratto che specifica che il pagamento avviene mediante addebito su conto corrente, credo debbano solo fare i controlli amministrativi per verificare questo, almeno lo spero, non so più cosa dire.

Se vai in banca credo ti diano le movimentazioni dell'E/C senza problemi.
Intesa Sanpaolo ad es. li fornisce fino a 10 anni prima dall'app.
 
Sì, ma la copia di acquisto per un prodotto come questo preso a rate non serve assolutamente. Non fatelo sbattere facendolo andare pure in banca quando non serve a niente. Wind3 conosce già tutta la storia dei pagamenti del cliente, avendo fornito l'acquisto a rate del prodotto. Non gli sta fornendo assistenza perché, dopo la fusione, il team che era deputato alle operazioni di sblocco dei terminali o non c'è più o è stato smistato ad altre funzioni.

Non è l'estratto conto che serve per sbloccare la situazione: se per PEC dal servizio clienti non vogliono fornire assistenza, suggerirei piuttosto di andare in conciliazione. Se invece, come mi pare di aver letto, la pratica è in gestione e hanno detto di aspettare, occorre in effetti attendere con santa pazienza che arrivi il proprio turno. Il servizio clienti W3 anziché essere rafforzato con la fusione è stato ulteriormente depotenziato, tant'è.
 
Sì, ma la copia di acquisto per un prodotto come questo preso a rate non serve assolutamente. Non fatelo sbattere facendolo andare pure in banca quando non serve a niente. Wind3 conosce già tutta la storia dei pagamenti del cliente, avendo fornito l'acquisto a rate del prodotto. Non gli sta fornendo assistenza perché, dopo la fusione, il team che era deputato alle operazioni di sblocco dei terminali o non c'è più o è stato smistato ad altre funzioni.

Non è l'estratto conto che serve per sbloccare la situazione: se per PEC dal servizio clienti non vogliono fornire assistenza, suggerirei piuttosto di andare in conciliazione. Se invece, come mi pare di aver letto, la pratica è in gestione e hanno detto di aspettare, occorre in effetti attendere con santa pazienza che arrivi il proprio turno. Il servizio clienti W3 anziché essere rafforzato con la fusione è stato ulteriormente depotenziato, tant'è.

non c'è da andare in banca, basta l'app.
 
Stanotte ho ricevuto un sms dalla Windtre in cui mi diceva che l'offerta è stata migrata con successo sui nuovi sistemi WindTre. Per questo ti abbiamo azzerato per l'intero la tua offerta.
 
Buongiorno, vediamo se qualcuno sa aiutarmi: ho una linea fissa windtre e da marzo 2021 sono passato alla ftth con openfiber, da poco attivato in città. Il router windtre Home&Life, sempre lo stesso (fine 2019), è stato spostato dalla cucina alla sala. Innanzitutto è giusto specificare che dietro al router c'è una porta a scrigno, ma non credo sia un grosso problema dato che il problema mi è capitato anche stando nelle stanze difronte. Accade questo: ultimamente è sempre più frequente, ovvero quello che all'improvviso sparisce il wifi sul dispositivo e il router si riavvia (lampeggia il loghetto del mondo). La prima cosa che mi accade è che quando sto in una stanza distante (parlo di 5-6 metri in un appartamento di 90mq) il segnale va via e devo attendere che si riagganci, sopratutto mentre uso iphone e ipad.
Domenica, dopo un triplo blocco nei 90' domenica con il live di dazn (stavolta non era colpa loro :laughing7: e la tv è difronte) e l'attesa dei tre minuti per il riavvio, ho deciso di chiamare windtre. Gli ho riferito che il router si riavviava e la rete wi-fi spariva dalla lista (naturalmente alla tv mi chiedeva di cercare le reti), e noto che questo accadeva più spesso se col cellulare mi allontanavo e provavo a guardare un video, portandolo ko, ma ultimamente accade troppo spesso e la cosa ormai è ingestibile specialmente se si vuol guardare un evento live o bisogna lavorare in smart working. L'operatrice mi ha riferito che la linea è ok e di aver cambiato qualche parametro (probabilmente frequenza o canale), ma la situazione adesso non è variata, anzi... stamattina ero in camera solo con modalità aereo e wifi e questo si disconnetteva facendo sparire l'iconcina spesso e volentieri.

Cosa posso fare? Quanto posso insistere per farmi sostituire il router? Per velocizzare tutto posso recarmi in un centro wind e spiegare il motivo? Con la vecchia fibra anche se in posizione diversa non accadeva... e c'è da dire che al mio amico in una casa di 120 mq con lo stesso router non ci sono mai stati questi problemi.

Grazie.
 
Buongiorno, vediamo se qualcuno sa aiutarmi: ho una linea fissa windtre e da marzo 2021 sono passato alla ftth con openfiber, da poco attivato in città. Il router windtre Home&Life, sempre lo stesso (fine 2019), è stato spostato dalla cucina alla sala. Innanzitutto è giusto specificare che dietro al router c'è una porta a scrigno, ma non credo sia un grosso problema dato che il problema mi è capitato anche stando nelle stanze difronte. Accade questo: ultimamente è sempre più frequente, ovvero quello che all'improvviso sparisce il wifi sul dispositivo e il router si riavvia (lampeggia il loghetto del mondo). La prima cosa che mi accade è che quando sto in una stanza distante (parlo di 5-6 metri in un appartamento di 90mq) il segnale va via e devo attendere che si riagganci, sopratutto mentre uso iphone e ipad.
Domenica, dopo un triplo blocco nei 90' domenica con il live di dazn (stavolta non era colpa loro :laughing7: e la tv è difronte) e l'attesa dei tre minuti per il riavvio, ho deciso di chiamare windtre. Gli ho riferito che il router si riavviava e la rete wi-fi spariva dalla lista (naturalmente alla tv mi chiedeva di cercare le reti), e noto che questo accadeva più spesso se col cellulare mi allontanavo e provavo a guardare un video, portandolo ko, ma ultimamente accade troppo spesso e la cosa ormai è ingestibile specialmente se si vuol guardare un evento live o bisogna lavorare in smart working. L'operatrice mi ha riferito che la linea è ok e di aver cambiato qualche parametro (probabilmente frequenza o canale), ma la situazione adesso non è variata, anzi... stamattina ero in camera solo con modalità aereo e wifi e questo si disconnetteva facendo sparire l'iconcina spesso e volentieri.

Cosa posso fare? Quanto posso insistere per farmi sostituire il router? Per velocizzare tutto posso recarmi in un centro wind e spiegare il motivo? Con la vecchia fibra anche se in posizione diversa non accadeva... e c'è da dire che al mio amico in una casa di 120 mq con lo stesso router non ci sono mai stati questi problemi.

Grazie.
Hai provato a fare un reset ???

La TV meglio se connessa tramite Lan.
 
Indietro
Alto Basso