In Rilievo Discussione su WindTre

Io per un aumento pregresso (4€ in 13 mesi) di questo tipo ho cambiato operatore, mandando regolarmente anche pec a windtre per avvisare, citando art 98.ecc..
Ora alla fattura di chiusura mi hanno addebitato lo stesso 22€ per cambio operatore.
Ho rimandato loro mail citando il tutto e chiedendo spiegazioni, non mi hanno nemmeno risposto...
Ora ho mandato una seconda mail, dicendo che eventualmente mi informerò presso associazione dei consumatori e agcom se il loro comportamento sia corretto, vediamo se rispondono.
Ora non è tanto per la cifra, ma è una questione di correttezza, sono veramente dei truffatori.
il costo cambio operatore li hanno tutti i gestori, non solo windtre ;)
 
il costo cambio operatore li hanno tutti i gestori, non solo windtre ;)
Sì, lo so ma non c'entra con quello che ho scritto. Se mi dici (windtre intendo) che posso cambiare operatore senza penali, entro una certa data, citando anche un articolo di un Decr.Legisl. e io faccio il cambio entro quella data, ma poi mi fai pagare il cambio, le cose non tornano mi pare.
 
Io per un aumento pregresso (4€ in 13 mesi) di questo tipo ho cambiato operatore, mandando regolarmente anche pec a windtre per avvisare, citando art 98.ecc..
Ora alla fattura di chiusura mi hanno addebitato lo stesso 22€ per cambio operatore.
Ho rimandato loro mail citando il tutto e chiedendo spiegazioni, non mi hanno nemmeno risposto...
Ora ho mandato una seconda mail, dicendo che eventualmente mi informerò presso associazione dei consumatori e agcom se il loro comportamento sia corretto, vediamo se rispondono.
Ora non è tanto per la cifra, ma è una questione di correttezza, sono veramente dei truffatori.
Ma dipende da che offerta avevi. Se nell'offerta era previsto uno sconto iniziale suddiviso su più mesi, è normale che ti addebitino lo sconto fuori periodo, se tu cambi operatore prima della scadenza del periodo in cui è suddiviso lo sconto.
 
Nessuno sconto, ero a prezzo pieno da un anno e mezzo, modem in comodato e rate finite, in fattura la voce è "addebito per cambio oprleratore".
 
Ora alla fattura di chiusura mi hanno addebitato lo stesso 22€ per cambio operatore.
in fattura la voce è "addebito per cambio oprleratore".
Sembrerebbe la penale per recesso anticipato .PDF (24 mesi?), potrebbe essere un errore. Che offerta era?

Edit: Guardando le offerte sul sito, sembrerebbe dovuto in qualsiasi caso, al momento della chiusura. :unsure: (escluse le modifiche unilaterali)
In caso di recesso, sarà addebitato il costo previsto per dismettere la linea o trasferire il servizio.
 
Ultima modifica:
Sembrerebbe la penale per recesso anticipato .PDF (24 mesi?), potrebbe essere un errore. Che offerta era?

Edit: Guardando le offerte sul sito, sembrerebbe dovuto in qualsiasi caso, al momento della chiusura. :unsure: (escluse le modifiche unilaterali)
Ora il nome dell'offerta non me lo ricordo sinceramente, comunque trattasi proprio di modifica unilaterale...
Edit
L'offerta era: Super Fibra.
 
Ultima modifica:
comunque trattasi proprio di modifica unilaterale...
Se la PEC e la richiesta del passaggio al nuovo operatore è stata fatta prima della scadenza scritta nella comunicazione, i 22 euro non sono dovuti.
[...] passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il [...] inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali [...]
In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del [...]
 
ciao a tutti,
ho da anni una linea fissa WindTre FTTC che ormai, oltre ad esser superata teclonogicamente, è anche fuori mercato (29e/mese, telefonate con scatto e sim con 100GB inclusa).

Vorrei passare alla FTTH, la mia strada è cablata flashfiber (ora fibercop se non erro), online non trovo offerte particolarmente convenienti (tutte sui 26 euro) mentre Wind ne offre di discrete ai nuovi clienti ed io non lo sono, ho fatto un giro in tre negozi WindTre ottenendo un panorama che dire variegato è dire poco...

NEGOZIO1:
- mantenendo lo stesso numero con upgrade tecnologia: stessa rata mensile
- chiusura contratto precedente - nuovo contratto con nuovo numero: 20e/mese (12 mesi) e poi 24e/mese
attivazione 40e - 12mesi amazon prime

NEGOZIO2:
- chiusura contratto precedente - nuovo contratto con nuovo numero e migrazione di una sim: 20e/mese - attivazione 0e - 12mesi amazon prime + sim dati e voce illimitati 6,99e/mese (solo 4G, se volessi 5G +1e/mese)

NEGOZIO3
- chiusura contratto precedente - nuovo contratto con nuovo numero e migrazione di una sim: 24e/mese - attivazione 40e - 12mesi amazon prime + sim dati e voce illimitati 7,99e/mese

Tutte le proposte con nuovo contratto prevedono 22e di quello precedente e il modem obbligatorio in 48 rate (che quindi mi blocca per 4 anni)

Sulla carta l'opzione più conveniente sarebbe quella del negozio 2 ma mi sconcerta la varietà di proposte e, rispetto alle altre 2, mi sembra fin troppo conveniente. Non vorrei esser incappato in un negozio un pò "disinvolto" che omette qualche dettaglio (ad es. la durata della rata a 20e per soli 12 mesi, ho chiesto e mi hanno detto di no ma...).

Che precauzioni potrei prendere per non avere brutte sorprese? Le caratteristiche tariffarie abitualmente vengono indicate nel contratto sottoscritto?
C'è il modo di evitare il modem fornito da loro (anche mantenendo invariata la rata) per evitare il vincolo dei 48mesi?

Grazie mille per i consigli che vorrete darmi :)
Gianluca
 
Indietro
Alto Basso