e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 32.696
Wind Tre: il TAR annulla l’aumento del contributo imposto dal MISE per le frequenze di H3G
Il TAR ha accolto il ricorso di Wind Tre per l’annullamento dell’aumento del contributo da pagare per le frequenze opzionate di H3G, imposto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si conclude così una vicenda iniziata diversi anni fa.
In seguito alla fusione tra la società H3G e Wind Telecomunicazioni, Wind Tre è entrata nel mercato come operatore congiunto ed è stata costretta a una maggiorazione del 30% dell’importo del contributo annuo per l’utilizzo dei due blocchi di frequenze in banda 1800 MHz opzionata che erano stati assegnati in origine alla società H3G.
La rideterminazione prevedeva dunque un pagamento annuo pari a 22.514.453 euro, invece di 17.318.810 euro, con un incremento superiore ai 5 milioni di euro l’anno.
Il provvedimento era stato adottato dal MISE previo parere conforme da parte dell’AGCOM...
Il TAR ha accolto il ricorso di Wind Tre per l’annullamento dell’aumento del contributo da pagare per le frequenze opzionate di H3G, imposto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si conclude così una vicenda iniziata diversi anni fa.
In seguito alla fusione tra la società H3G e Wind Telecomunicazioni, Wind Tre è entrata nel mercato come operatore congiunto ed è stata costretta a una maggiorazione del 30% dell’importo del contributo annuo per l’utilizzo dei due blocchi di frequenze in banda 1800 MHz opzionata che erano stati assegnati in origine alla società H3G.
La rideterminazione prevedeva dunque un pagamento annuo pari a 22.514.453 euro, invece di 17.318.810 euro, con un incremento superiore ai 5 milioni di euro l’anno.
Il provvedimento era stato adottato dal MISE previo parere conforme da parte dell’AGCOM...