In Rilievo Discussione su WindTre

Salve ragazzi, lo scorso 20 gennaio si è completata la migrazione da Wind3 a TIM per quanto riguarda la sim del mio smartphone. Perché il 1 febbraio mi é arrivato ancora l’addebito da parte di Wind3 per il mio piano tariffario? Ormai sono un cliente TIM, la cosa é strana…
Vi aggiorno sulla mia situazione: ieri mi è arrivato un assegno, da parte di Windtre, per rimborsarmi della cifra fatta pagarmi a febbraio.
A marzo non è più arrivato nessun addebito riguardo il piano tariffario, quindi credo che la questione sia chiusa. Complimenti a Windtre per la serietà dimostratami! (y)
 
Mi serve una info, altrimenti qua vado direttamente in manicomio. Ho fttc con windtre da ormai 6 anni, nessun problema particolare, un paio di guasti che alla fine erano colpa di tim. Finalmente sono raggiunto dalla ftth di Fibercop, risulto già in vendibilità per tutti tranne Iliad, e da quello che ho capito dovrebbero installare un loro apparato in centrale. Non so se lo faranno mai. Ho letto che non è possibile passare direttamente da fttc a ftth fibercop con windtre ma bisogna disdire e fare nuovo contratto, c'è chi sostiene che si perde comunque il numero fisso. Telefono al 159 per capire. Prima mi rispondono dall' Albania e non c'è verso di farsi capire. Richiamo e mi rispondono "dall' unione europea" (??). Mi tengono in linea una vita per vedere la mia posizione e se ne escono dicendo che devono prima essere aggiornati i loro terminali, presumibilmente entro fine mese, dopodiché mi sarà possibile fare il passaggio "pagando meno di adesso". Faccio veramente fatica a crederci. Faccio l' ennesima chiamata? Francamente di perdere il numero non ne voglio nemmeno sentir parlare, ma triangolare con la fibra è lungo e costoso. Mannaggia a Iliad, era così facile.
 
a me che sono passato dalla FTTC alla FTTH si perde il vecchiuo numero fisso,te ne danno uno nuovo
 
Ti hanno gestito il passaggio come una nuova attivazione. Ho sentito dire spesso che WINDTRE procede così senza fare una migrazione tecnologica, come dovrebbe invece essere.
 
Ho notato un aumento di due euro, nelle fatture precedenti diceva

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Modifica delle condizioni del contratto
Gentile Cliente,
a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di
consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a
partire dal 1° marzo 2025 il costo del servizio della sua offerta di rete fissa sarà incrementato di 2 euro al mese


Mi chiedo, è normale tutto ciò? Considerato che io sto ancora pagando le rate del modem, dove sono vincolato 4 anni, ancora altri 3
Sarà il primo di tanti aumenti?

22 euro sono ancora accettabili, anche se il prezzo ideale non dovrebbe superare i 30 euro,e si superasse tra qualche anno questa cifra, cambierò
 
Ultima modifica:
Aggiornamento, sono finalmente riuscito a parlare con un operatore italiano e mi ha fatto una offerta " che non potevo rifiutare", 18,90 al mese al posto di 26, con una sim con 150 giga a 5,99 per un totale di 24,89 contro 26+5,98 di prima quindi 7 euro in meno al mese, e senza obblighi di durata visto che il modem già ce l'ho. A questo punto posso pure accettare il cambio numero fisso. Attivazione 39,90 ma con un anno di Prime che costa 49,90, quindi ripiglio pure quelli. Non male. Adesso vediamo se va bene l'attivazione, ma quello dipende da Fibercop.
 
Aggiornamento, sono finalmente riuscito a parlare con un operatore italiano e mi ha fatto una offerta " che non potevo rifiutare", 18,90 al mese al posto di 26, con una sim con 150 giga a 5,99 per un totale di 24,89 contro 26+5,98 di prima quindi 7 euro in meno al mese, e senza obblighi di durata visto che il modem già ce l'ho. A questo punto posso pure accettare il cambio numero fisso. Attivazione 39,90 ma con un anno di Prime che costa 49,90, quindi ripiglio pure quelli. Non male. Adesso vediamo se va bene l'attivazione, ma quello dipende da Fibercop.
Bene.
Non ricordo se avevi già tutto predisposto.
La Fibra ti arriva già fino a casa o devono ancora tirarla?
 
Mi chiedo, è normale tutto ciò? Considerato che io sto ancora pagando le rate del modem, dove sono vincolato 4 anni, ancora altri 3
Se non ricordo male, in questi casi è possibile cambiare operatore, e continuare a pagare soltanto le rate del modem. I contratti di telefonia hanno una durata massima di 2 anni (rinnovabile), il modem è una cosa a parte.
 
Se non ricordo male, in questi casi è possibile cambiare operatore, e continuare a pagare soltanto le rate del modem. I contratti di telefonia hanno una durata massima di 2 anni (rinnovabile), il modem è una cosa a parte.
Quella del modem è una fregatura però, se cambi unilateralmente i prezzi, devi dare possibilità di recesso totalmente senza penali

Se devo esprimere imere un'opinione, chiaro che tutti aumentano, e a mio avviso, la cifra massima, cui non dovrebbero mai andare oltre, sono 30 euro mensili
 
Bene.
Non ricordo se avevi già tutto predisposto.
La Fibra ti arriva già fino a casa o devono ancora tirarla?
Arriva fino al seminterrato dove hanno montato il partitore ottico. Dovranno mettere il tratto da lì all'appartamento. Non un gran lavoro, 2 piani in canalina apposita, ci metteranno più a fare le intestazioni che a infilare.
 
Quella del modem è una fregatura però, se cambi unilateralmente i prezzi, devi dare possibilità di recesso totalmente senza penali
Il modem te lo vendono a rate e queste rate fino a quando sei cliente sono incluse nel canone mensile. Non è un noleggio e non è una penale, ma un contratto di vendita vero e proprio come se avessi acquistato un telefono o qualsiasi altro dispositivo.

Gli operatori si sono inventati una gran bella gabola per legare il cliente senza che questi possa dire niente perché legalmente è tutto corretto..

L'unica difesa che il consumatore ha è non scegliere questi operatori o, se proprio non si hanno altre soluzioni, scegliere le offerte senza modem incluso.
 
Il modem te lo vendono a rate e queste rate fino a quando sei cliente sono incluse nel canone mensile. Non è un noleggio e non è una penale, ma un contratto di vendita vero e proprio come se avessi acquistato un telefono o qualsiasi altro dispositivo.

Gli operatori si sono inventati una gran bella gabola per legare il cliente senza che questi possa dire niente perché legalmente è tutto corretto..

L'unica difesa che il consumatore ha è non scegliere questi operatori o, se proprio non si hanno altre soluzioni, scegliere le offerte senza modem incluso.
Però poi il modem dopo diversi anni, resta mio suppongo, anche in caso di disdetta o passaggio ad altro gestore, visto che non è in comodato d'uso gratuito , quindi se lo pago, è a tutti gli effetti mio

Anche se poi si tenesse al cambio gestore, poiché comunque resta e non si deve restituire, cosa me ne farei di un modem che non servirebbe?

Poi delle due l'una, si può restituire ma lo si può fare a scelta, oppure se lo pretendono indietro devono rimborsare le spese effettuate , questo ovviamente finito di pagare le rate del modem
 
Quella del modem è una fregatura però, se cambi unilateralmente i prezzi, devi dare possibilità di recesso totalmente senza penali
Infatti prima dell'aumento del prezzo si può recedere senza costi, e decidere se continuare a pagare le rate del modem o se pagarle in un'unica soluzione. La comunicazione arrivata con 60 giorni di anticipo dovrebbe essere questa...
Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.

A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° marzo 2025 il costo del servizio di alcune offerte di rete fissa WINDTRE sarà incrementato di 2 euro mese.

I clienti interessati dalla suddetta modifica riceveranno una comunicazione personalizzata nel Conto Telefonico WINDTRE emesso nel mese di dicembre 2024.

Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03), qualora il Cliente non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 28 febbraio 2025, nel rispetto del termine dei 60 giorni dall’invio della specifica comunicazione di modifica via Conto Telefonico, inviando una comunicazione avente come causale di recesso “Modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre SpA – Servizio Disdette - CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI, tramite PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, chiamata al 159 per acquisire la sua richiesta, punti vendita Wind Tre, tramite il web form presente sul sito WINDTRE.

In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 28 febbraio 2025

Qualora il cliente decidesse di recedere, e alla linea interessata dalla proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. modem, telefono, etc.), nella suddetta comunicazione, e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata
 
Ultima modifica:
Però poi il modem dopo diversi anni, resta mio suppongo, anche in caso di disdetta o passaggio ad altro gestore, visto che non è in comodato d'uso gratuito , quindi se lo pago, è a tutti gli effetti mio

Anche se poi si tenesse al cambio gestore, poiché comunque resta e non si deve restituire, cosa me ne farei di un modem che non servirebbe?

Poi delle due l'una, si può restituire ma lo si può fare a scelta, oppure se lo pretendono indietro devono rimborsare le spese effettuate , questo ovviamente finito di pagare le rate del modem
Certo, il modem è tuo da subito. L'hai acquistato e lo stai pagando a rate, quindi non devi restituirlo e puoi farci quello che vuoi.

Considera che il modem WINDTRE si può sbloccare e si può usare anche con altri operatori. Sul Web dovresti trovare le istruzioni su come fare.
 
Ciao a tutti, nei prossimi mesi valuterò se attivare WindTre come operatore in una seconda casa in montagna (appena presa) che è coperta da Super Fibra Aree Bianche.
Qualcuno ha idea di come mai c'è questa suddivisione così netta nella dicitura Aree Bianche?
Inoltre come costi totali dovrò contare 24,99 o saranno 26,98 considerando il contributo di attivazione rateizzato da 1,99?
Il vincolo è di 24 mesi quindi? Cosa succede se disdico prima?
Alternativa è magari router 4G con SIM, ma non so quanto stabile sia per lavorare. Da fare delle prove quando andrò su qualche weekend.
Riepilogo Offerta
Super Fibra Aree Bianche
24,99 €
al mese




Costo Ricorrente
24,99 €
al mese

Contributo di attivazione rateizzato
24 rate da 1,99€
 
come costi totali dovrò contare 24,99 o saranno 26,98 considerando il contributo di attivazione rateizzato da 1,99?
26,98 €
In alternativa 49,99 come attivazione e 24,99 al mese
È incluso il primo mese gratuito di Più Sicuri Casa, poi 1,99 € in più al mese se non si disattiva.
Il vincolo è di 24 mesi quindi? Cosa succede se disdico prima?
22 euro (ma potrebbero essere di più) e anche le rate del modem rimanenti (5,99 € al mese) dei 48 mesi totali.

L'offerta dovrebbe essere questa...
SuperFibra_FTTH_Aree_Bianche_2499_GA.pdf
 
Certo, il modem è tuo da subito. L'hai acquistato e lo stai pagando a rate, quindi non devi restituirlo e puoi farci quello che vuoi.

Considera che il modem WINDTRE si può sbloccare e si può usare anche con altri operatori. Sul Web dovresti trovare le istruzioni su come fare.
Questa operazione potrebbe farla un tecnico? Una volta che si fa il cambio gestore oppure riattivi una linea disdetta, dove però in fase di attivazione dici già di avere un modem , che si può dire che è universale

Quello che ho io ho visto che è un tp - link, dove c'è davanti il marchio wind tre
 
Difficile che il tecnico sappia o abbia il tempo per sbloccare un modem. Se pensi di non poterci riuscire da solo, forse potresti provare presso un negozio di informatica o di telefonia.
 
Indietro
Alto Basso