In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Ho notato che Tiscali è l'unica a inserire il trasferimento di chiamate "gratuito" fra le condizioni dell'offerta.
Per le altre compagnie ci sono costi aggiuntivi o è un trucchetto di Tiscali per acchiappare nuovi clienti?
Chiudi al 130 :) per essere sicuro
 
Ho notato che Tiscali è l'unica a inserire il trasferimento di chiamate "gratuito" fra le condizioni dell'offerta.
Per le altre compagnie ci sono costi aggiuntivi o è un trucchetto di Tiscali per acchiappare nuovi clienti?
non è l'unica, lo fanno anche altre compagnie, facendoti sfruttare il bundle, se presente. Non chiedermi l'elenco di chi lo fa perché non ricordo gli operatori a memoria.
 
Vabbè la mia era solo curiosità. In realtà il trasferimento di chiamata sul telefonino non serve quasi a nessuno...
 
Questa mattina ho ricevuto sul mio numero Ho Mobile una telefonata dell’impiegato che segue il mio conto in banca. Non potendo rispondere subito gli ho detto che lo avrei richiamato dopo…e così ho fatto…o meglio ci ho provato ma senza successo: richiamando il numero dalla lista delle chiamate del mio telefono, una voce registrata mi informava che il numero era inesistente o non disponibile. Ho risolto chiamando sul numero fisso, e chiedendo spiegazioni l’impiegata mi ha risposto che quel numero non può ricevere chiamate da Vodafone. Non so che operatore sia, il prefisso è 339.
Mai sentita una cosa del genere, com’è possibile?
 
Questa mattina ho ricevuto sul mio numero Ho Mobile una telefonata dell’impiegato che segue il mio conto in banca. Non potendo rispondere subito gli ho detto che lo avrei richiamato dopo…e così ho fatto…o meglio ci ho provato ma senza successo: richiamando il numero dalla lista delle chiamate del mio telefono, una voce registrata mi informava che il numero era inesistente o non disponibile. Ho risolto chiamando sul numero fisso, e chiedendo spiegazioni l’impiegata mi ha risposto che quel numero non può ricevere chiamate da Vodafone. Non so che operatore sia, il prefisso è 339.
Mai sentita una cosa del genere, com’è possibile?
Strana questa cosa per sapere a che operatore appartiene devi anteporre il numero 456 al numero di telefono
 
domani andrò a ritirare la sim CoopVoce solo dati 30 giga..volevo un'alternativa a very (che si appoggia a wind) e CoopVoce so che si appoggia a Tim.
Andrò ad usarla in una "saponetta" TP Linl 4G Lte M7200: devo fare qualcosa per configurarla al meglio o fa tutto da sola?
Come va in generale la sim Coop Voce?
Grazie e ..data l'ora buona notte a tutti;)
 
domani andrò a ritirare la sim CoopVoce solo dati 30 giga..volevo un'alternativa a very (che si appoggia a wind) e CoopVoce so che si appoggia a Tim.
Andrò ad usarla in una "saponetta" TP Linl 4G Lte M7200: devo fare qualcosa per configurarla al meglio o fa tutto da sola?
Come va in generale la sim Coop Voce?
Grazie e ..data l'ora buona notte a tutti;)

è un roaming come tutte le full mvno. va bene fino a che non c'è saturazione e allora vieni messo in secondo piano rispetto ai clienti tim. la velocità massima fissata è 100mega se non erro.

per la config...non saprei gli andrà inserito l'apn giusto
 
coopvoce non va in roaming...
io l'ho avuta per un bel po' (e attualmente l'ha mia madre) ed è il virtuale migliore mai provato, con un cap molto alto (io ricordo 150 ma potrei sbagliare).
Il prezzo ovviamente è più alto ma neanche di tanto visto che i virtuali stanno aumentando tutti
 
Il prezzo ovviamente è più alto ma neanche di tanto visto che i virtuali stanno aumentando tutti
non mi risultano aumenti generalizzati: tra i virtuali si possono sottoscrivere tuttora offerte da 100 giga a 6,99 e due mesi fa per un mese è stata sottoscrivibile un'offerta da 200 giga a 7,99€ con very mobile. Quando mai?
 
non mi risultano aumenti generalizzati: tra i virtuali si possono sottoscrivere tuttora offerte da 100 giga a 6,99 e due mesi fa per un mese è stata sottoscrivibile un'offerta da 200 giga a 7,99€ con very mobile. Quando mai?
ho. aveva l'offerta a 5,99€ e ora l'ha passata a 6,99€
kena aveva 5.99€ e ora 7,99€
very aveva 4,99€ e ora 5,99€
iliad aveva 5,99€ e ora 7,99€
poste mobile non aveva costi di attivazione e ora fa pagare 10€
 
ho. aveva l'offerta a 5,99€ e ora l'ha passata a 6,99€
kena aveva 5.99€ e ora 7,99€
very aveva 4,99€ e ora 5,99€
iliad aveva 5,99€ e ora 7,99€
poste mobile non aveva costi di attivazione e ora fa pagare 10€
Ah ok, stai limitando il ragionamento alle offerte più basse economicamente e ai costi di attivazione. I costi medi in realtà sono rimasti pressoché gli stessi. Iliad ha avuto 5,99€ solo nel primissimo periodo, poi è subito passata a 6,99€. Ragazzi, non ci si può lamentare: i prezzi della telefonia mobile italiana restano tuttora tra i più bassi del mondo occidentale. Un euro in più su prezzi che erano insostenibili non lo reputo vergognoso.
Ci sono state molte offerte sottocosto in passato: si è trovato bene chi ne ha approfittato per tempo, non si può chiedere che quei prezzi rimangano così bassi per sempre.
 
ho solo fatto un'osservazione...
pensa che io ho tolto internet a casa proprio perchè coi prezzi stracciati del mobile non aveva più senso spendere 30€/mese di fisso
 
coopvoce non va in roaming...
io l'ho avuta per un bel po' (e attualmente l'ha mia madre) ed è il virtuale migliore mai provato, con un cap molto alto (io ricordo 150 ma potrei sbagliare).
Il prezzo ovviamente è più alto ma neanche di tanto visto che i virtuali stanno aumentando tutti

Confermo, 150 max in download, ovviamente o sei strafortunato e trovi una cella totalmente libera o hai un telefono che aggrega le bande. La vera pecca di coopvoce è colpa di tim, ha diversi siti in cui è presente SOLO la banda 20, che copre di più ma ha poca banda. In quei siti sei molto sfavorito. Negli altri, voli!
 
Confermo, 150 max in download, ovviamente o sei strafortunato e trovi una cella totalmente libera o hai un telefono che aggrega le bande. La vera pecca di coopvoce è colpa di tim, ha diversi siti in cui è presente SOLO la banda 20, che copre di più ma ha poca banda. In quei siti sei molto sfavorito. Negli altri, voli!

frequento quelle zone e noto che sia tim che coopvoce in roaming...fa proprio schifo tutto :D forse tim ha il vantaggio del volte che quindi ti consente di chiamare mentre coopvoce si perde nel passaggio al 3g. ma fuoripromo tim costa troppo rispetto a coopvoce per i soliti disservizi
 
frequento quelle zone e noto che sia tim che coopvoce in roaming...fa proprio schifo tutto :D forse tim ha il vantaggio del volte che quindi ti consente di chiamare mentre coopvoce si perde nel passaggio al 3g. ma fuoripromo tim costa troppo rispetto a coopvoce per i soliti disservizi
Ognuno ha le sue esperienze ma io mi trovo bene
 
Indietro
Alto Basso