In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Attualmente sto usando spusu e mi trovo molto bene. Continuità e stabilità del servizio ottimi, ip italiano e velocità buona. Ho avuto un problema al rinnovo mensile (prima non si è rinnovato in automatico, poi si era persa la riserva dati) e mi hanno sistemato molto velocemente oltretutto con una riserva dati molto maggiore di quella che mi spettava. Per il momento tutto ottimo. Speriamo continui. Di sicuro molto ma molto meglio di come funzionava Ho.
 
Buongiorno, ho bisogno di un operatore su rete Wind dopo essermi trasferito…. Avrei individuato very mobile ma accetto consigli.
Quale soluzione economica posso trovare per passare da Tim visto che siamo in 4 in famiglia a dover fare portabilità?
Altrimenti ho visto spusu, se non sbaglio permette la portabilità direttamente da Tim senza triangolare

Potresti valutare anche Fastweb mobile.
 
Buonasera ragazzi.
Sto valutando di abbandonare Tim per un qualsiasi operatore che si appoggi a Tim.

Ho visto che coop voce ha buone offerte, come vi trovate??

Ha il 4gplus? ha il volte durante le chiamate?

Grazie

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 
Buonasera ragazzi.
Sto valutando di abbandonare Tim per un qualsiasi operatore che si appoggi a Tim.

Ho visto che coop voce ha buone offerte, come vi trovate??

Ha il 4gplus? ha il volte durante le chiamate?

Grazie

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
CoopVoce va bene. È la mia scheda personale e supporta anche il 4G+. Se non devi viaggiare molto puoi scegliere anche Tiscali.
 
Buonasera ragazzi.
Sto valutando di abbandonare Tim per un qualsiasi operatore che si appoggi a Tim.

Ho visto che coop voce ha buone offerte, come vi trovate??

Ha il 4gplus? ha il volte durante le chiamate?

Grazie
non ha il volte, quando chiami passa a 3g o edge. e la batteria un po' ne risetne di questi continui cambi. ovviamente non hai la priorità essendo in roaming quindi in zone molto affollate di clienti tim sei l'ultimo in coda. in passato hanno avuto anche problemi con le nuove schede. io personalmente non li ho riscontrati e abito in zona poco coperta da tutti. unico operatore mai avuto è vodafone. la connessione 4g comunque è limitata di contratto a 100down e 50 up, cifre mai minimamente raggiunte e anche abbastanza inutili su uno smartphone. comodo poterlo ricaricare se vai alla coop e puoi accumulare e usare punti
 
non ha il volte, quando chiami passa a 3g o edge. e la batteria un po' ne risetne di questi continui cambi. ovviamente non hai la priorità essendo in roaming quindi in zone molto affollate di clienti tim sei l'ultimo in coda. in passato hanno avuto anche problemi con le nuove schede. io personalmente non li ho riscontrati e abito in zona poco coperta da tutti. unico operatore mai avuto è vodafone. la connessione 4g comunque è limitata di contratto a 100down e 50 up, cifre mai minimamente raggiunte e anche abbastanza inutili su uno smartphone. comodo poterlo ricaricare se vai alla coop e puoi accumulare e usare punti
Confermo. Ma credo che per il Volte dovremo aspettare l'anno prossimo perché penso che pian piano sarà disponibile per tutti gli MNVO che si appoggiano a Tim. Specie in prospettiva disattivazione 3G (che non è imminente a quanto pare)
 
Confermo. Ma credo che per il Volte dovremo aspettare l'anno prossimo perché penso che pian piano sarà disponibile per tutti gli MNVO che si appoggiano a Tim. Specie in prospettiva disattivazione 3G (che non è imminente a quanto pare)

Non è semplice come sembra per i full MNVO.

Idem per quanto riguarda Vodafone. Con Poste Mobile, per esempio, si chiama in 2G.
 
non ha il volte, quando chiami passa a 3g o edge. e la batteria un po' ne risetne di questi continui cambi. ovviamente non hai la priorità essendo in roaming quindi in zone molto affollate di clienti tim sei l'ultimo in coda. in passato hanno avuto anche problemi con le nuove schede. io personalmente non li ho riscontrati e abito in zona poco coperta da tutti. unico operatore mai avuto è vodafone. la connessione 4g comunque è limitata di contratto a 100down e 50 up, cifre mai minimamente raggiunte e anche abbastanza inutili su uno smartphone. comodo poterlo ricaricare se vai alla coop e puoi accumulare e usare punti
Sinceramente ero direzionali verso poste, ma sto leggendo solo problemi in rete dopo il passaggio a Vodafone.

La mia idea è cambiare Tim (pago 12€ al mese) per eventualmente tornare in Tim con una winback vantaggiosa (se non dovessi trovarmi bene con il nuovo operatore)

Oltretutto mi serve un operatore che non fa pagare il trasferimento di chiamata (poste ha questa spesa).
 
Non è semplice come sembra per i full MNVO.

Idem per quanto riguarda Vodafone. Con Poste Mobile, per esempio, si chiama in 2G.
Al momento si. Ma credo che sarà esteso a tutti. Adesso è considerata una funzione premium, ma, come è stato con il 4G, sarà la base. Il primo MNVO che ha il volte è Very mobile (che naturalmente è avvantaggiato perché è di Wind3 ma è sempre un MNVO).
La chiamata in 2G non è neanche un grosso problema per la qualità, visto che la trasmissione di sola voce ha bisogno di poca banda. Se conosci i codec usati in VoIP puoi vedere quanto è la banda sufficiente.
 
Al momento si. Ma credo che sarà esteso a tutti. Adesso è considerata una funzione premium, ma, come è stato con il 4G, sarà la base. Il primo MNVO che ha il volte è Very mobile (che naturalmente è avvantaggiato perché è di Wind3 ma è sempre un MNVO).
La chiamata in 2G non è neanche un grosso problema per la qualità, visto che la trasmissione di sola voce ha bisogno di poca banda. Se conosci i codec usati in VoIP puoi vedere quanto è la banda sufficiente.

Ma Very Mobile , come anche Ho. Mobile sono ESP MVNO e non FULL MVNO. Nella pratica sono sim dell’operatore principale, così è tutto molto più semplice implementare il Volte ect.

Non è un discorso commerciale, ma proprio tecnico.

Altro esempio è 1mobile, non FULL-MVNO, sotto Vodafone e ha il volte.

Ps. Le chiamate in 2g possono essere davvero terribili.
 
Ultima modifica:
Ma Very Mobile , come anche Ho. Mobile sono ESP MVNO e non FULL MVNO. Nella pratica sono sim dell’operatore principale, così è tutto molto più semplice implementare il Volte ect.

Non è un discorso commerciale, ma proprio tecnico.

Altro esempio è 1mobile, non FULL-MVNO, sotto Vodafone e ha il volte.

Ps. Le chiamate in 2g possono essere davvero terribili.
Non mi risulta che ci sia una limitazione tecnica. Lo vedremo presto con gli operatori virtuali e aggregatori che si appoggiano su Vodafone di cui si parla di probabile attivazione del Volte visto che hanno dismesso il 3G. Per esempio 3 in UK dà la possibilità di usare il Volte ai virtuali che csi appoggiano sulla sua rete. Se cerchi su internet c'è del materiale al riguardo.
 
Se si deve avere il VoLte come quello di Ho, meglio continuare con il 3g, anzi meglio il 2g. Spero aspettino ancora e quando l'avranno sia una cosa seria e stabile. Non si può avere attivo il servizio oggi e poi improvvisamente non ti funziona più. Aggiungiamo che con telefoni "operatore" (non bloccati ma nati semplicemente con la personalizzazione) che non siano Vodafone, il VoLte te lo devi scordare...meglio continuare col 3g a questo punto.
 
da qualche giorno l'app 1Mobile funziona male, inoltre se provo a fare la Ricarica tramite pagina web compare un errore:
Service Unavailable - DNS failure

The server is temporarily unable to service your request. Please try again later.


devo provare da app la ricarica, ma ad un 1° tentativo chiede cose mai chieste prima (indirizzo email fatturazione).
qualcuno che è cliente ha notato dei problemi??
 
Saranno in pochi avere uno mobile l'indirizzo mail serve per mandarti la fattura tutto qui
 
da qualche giorno l'app 1Mobile funziona male, inoltre se provo a fare la Ricarica tramite pagina web compare un errore:
Service Unavailable - DNS failure

The server is temporarily unable to service your request. Please try again later.


devo provare da app la ricarica, ma ad un 1° tentativo chiede cose mai chieste prima (indirizzo email fatturazione).
qualcuno che è cliente ha notato dei problemi??
Pare che ci siano dei problemi DNS con akamai non se anche questo il caso

Se ne parla qui

https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=7044867
 
Indietro
Alto Basso