In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

1Mobile: ricarica personalizzata da App anche con tagli non multipli di 5 euro

I clienti 1Mobile che desiderano ricaricare la propria SIM optando per tagli non necessariamente multipli di 5 euro, possono farlo mediante l’App ufficiale dell’operatore, scegliendo l’importo che si preferisce a partire da 10 euro.

La funzionalità in questione non è in realtà una novità introdotta recentemente da 1Mobile. Stando ad alcune segnalazioni raccolte da MondoMobileWeb, infatti, si tratta di un servizio disponibile già da tempo.

Nel dettaglio quindi, 1Mobile consente di eseguire ricariche personalizzate dall’App scegliendo tagli di ricarica come 11 euro, 12 euro, 13 euro e non solo, fino a 100 euro. Non si è obbligati a optare per tagli multipli di 5 euro.

Il sito ufficiale non lo riporta, ma come si può anche vedere dall’immagine dell’app sotto riportata, è possibile inserire un importo a scelta, a scaglioni di 1 euro, a partire da 10 euro fino a 100 euro.

Discorso diverso per quanto riguarda invece le ricariche effettuate dal sito web, dal quale è possibile ricaricare scegliendo uno dei tagli prestabiliti disponibili attualmente (10 euro, 15 euro, 30 euro, 50 euro, 100 euro e 200 euro).
 
Era meglio la precedente da 30 giga a 7 euro....tuttavia rimane molto comodo il fatto che non abbia costi di attivazione o disattivazione

Quella a 6,90 più esattamente? Quella era ottima. E se ricordo bene aveva anche chiamate e 1000sms

Ultimamente mi sembra facciano un po' tutti questi principali virtuali offerte peggiori delle precedenti a cui erano arrivati...

Poste sempre peggio, ha prorogato quella da 7,50 con soli 20 GB.. perdipiù ora solo online e con una ricarica "doppia" (20E) per attivarla... prima perlomeno era utile per triangolare (solo 10€ da ufficio postale comprensivo di primo mese)
 
Ultima modifica:
Quella a 6,90 più esattamente? Quella era ottima. E se ricordo bene aveva anche chiamate e 1000sms

Ultimamente mi sembra facciano un po' tutti questi principali virtuali offerte peggiori delle precedenti a cui erano arrivati...

Poste sempre peggio, ha prorogato quella da 7,50 con soli 20 GB.. perdipiù ora solo online e con una ricarica "doppia" (20E) per attivarla... prima perlomeno era utile per triangolare (solo 10€ da ufficio postale comprensivo di primo mese)

ricordatevi sempre che in Italia avevamo e continuiamo ad avere le offerte di telefonia mobile tra le più economiche in assoluto eh... continuare con quella corsa al ribasso all'infinito non era sostenibile per nessuna impresa... all'estero, per dire, avere a 6/7€ quella quantità di GB (20) è ancora largamente concorrenziale visti i prezzi che restano più alti... per non parlare dei costi di attivazione: i giochini delle triangolazioni per 10€ o meno all'estero non sanno neanche cosa siano...
 
ricordatevi sempre che in Italia avevamo e continuiamo ad avere le offerte di telefonia mobile tra le più economiche in assoluto eh... continuare con quella corsa al ribasso all'infinito non era sostenibile per nessuna impresa... all'estero, per dire, avere a 6/7€ quella quantità di GB (20) è ancora largamente concorrenziale visti i prezzi che restano più alti... per non parlare dei costi di attivazione: i giochini delle triangolazioni per 10€ o meno all'estero non sanno neanche cosa siano...

Sicuramente :)

... a parte però che dubito che gli operatori lì funzionino male come qui... o sbaglio?
... cioè qui da noi ho il sospetto che, tra cui Poste in primis, facciano cassa proprio con le triangolazioni, e quindi l'offerta non abbia importanza quanto utilizzarla per questo scopo. Di solito le attivazioni/costo sim con postemobile sono ben più alti. E' un metodo bizzarro... ma è anche bizzarro che per avere una determinata offerta (dagli operatori reali e semivirtuali in primis) debba provenire da uno specifico operatore... e perché mai, cosa gliene frega?
 
Sicuramente :)

... a parte però che dubito che gli operatori lì funzionino male come qui... o sbaglio?
... cioè qui da noi ho il sospetto che, tra cui Poste in primis, facciano cassa proprio con le triangolazioni, e quindi l'offerta non abbia importanza quanto utilizzarla per questo scopo. Di solito le attivazioni/costo sim con postemobile sono ben più alti. E' un metodo bizzarro... ma è anche bizzarro che per avere una determinata offerta (dagli operatori reali e semivirtuali in primis) debba provenire da uno specifico operatore... e perché mai, cosa gliene frega?

ma all'estero l'"offerta" che qui da noi riesci ad avere in quel modo lì non l'avresti proprio in nessun modo, quindi... dietro la necessità di limitare alcuni pacchetti solo a determinati operatori ci sono evidentemente accordi di non concorrenza e necessità di acquisire clienti attivi con altre reti diverse dalle proprie. non è che se certe cose i clienti non le capiscono allora non hanno un senso ;) il senso c'è, ma lo capiscono gli addetti ai lavori.
 
ma all'estero l'"offerta" che qui da noi riesci ad avere in quel modo lì non l'avresti proprio in nessun modo, quindi... dietro la necessità di limitare alcuni pacchetti solo a determinati operatori ci sono evidentemente accordi di non concorrenza e necessità di acquisire clienti attivi con altre reti diverse dalle proprie. non è che se certe cose i clienti non le capiscono allora non hanno un senso ;) il senso c'è, ma lo capiscono gli addetti ai lavori.

Anche se loro lo capiscono e noi clienti no, lo trovo comunque discriminatorio.
Tra l'altro poi appunto basta triangolare, quindi dando soldi ad un terzo loro concorrente, e la faccenda si aggira... con spreco di sim...(alla faccia della carenza del silicio...), contenti loro... Ma non era meglio una cosa più logica senza sprechi? Tipo un pagamento direttamente a questi operatori terzi se voglio una data offerta?
 
Anche se loro lo capiscono e noi clienti no, lo trovo comunque discriminatorio.
Tra l'altro poi appunto basta triangolare, quindi dando soldi ad un terzo loro concorrente, e la faccenda si aggira... con spreco di sim...
ma ci sono logiche commerciali dietro, credi che l'operazione di triangolazione la facciano tutti? è una cosa comunque limitata agli appassionati dei forum: c'è gente che spende anche 20€ al mese pur non facendo un utilizzo professionale del cellulare, gente che potrebbe avere offerte comunque più basse anche con una semplice telefonata al servizio clienti, senza migrazioni varie, e nonostante questo non si adopera... figurati se anche solo sanno cos'è una triangolazione. e magari dopo che glielo spieghi, ti senti dire: "no, non mi va di farlo..."
come al solito occorre non guardare alle situazioni solo dal proprio punto di vista di appassionati, ma estendendo il quadro a tutti. le società si reggono sui grandi numeri infatti, non sulle situazioni particolari. per un appassionato che sa comunque come cavarsela per pagare meno, ce ne stanno a migliaia che hanno la rimodulazione e non sanno neanche di averla avuta.
 
Sei sicuro, che sia una cosa "da forum" o smanettoni?
A me la triangolazione l'hanno proposta in un centro Tim, 3-4 anni fa.
Dovevo portare una sim in Tim, mi hanno consigliato di passare prima da Iliad, visto che dal mio operatore di provenienza l'offerta dedicata era scaduta (e in ogni caso sarebbe costata 9,99 contro le 7,99 mensili proveniendo da Iliad). E' un centro Tim abbastanza noto nella zona della mia città e c'è da oltre 20 anni con gli stessi titolari. Per dire non è dei primi arrivati...

Cose analoghe le proponevano mentre ero in fila ai clienti prima di me. La proponevano come cosa "assurda" ma come unico modo in proprio assenza di accordi tra gli operatori, quindi come unico ripiego.
 
Sei sicuro, che sia una cosa "da forum" o smanettoni?
A me la triangolazione l'hanno proposta in un centro Tim, 4 anni fa.
Dovevo portare una sim in Tim, mi hanno consigliato di passare prima da Iliad, visto che dal mio operatore di provenienza l'offerta dedicata era scaduta (e in ogni caso sarebbe costata 9,99 contro le 7,99 mensili proveniendo da Iliad). E' un centro Tim abbastanza noto nella zona della mia città e c'è da oltre 20 anni con gli stessi titolare. Per dire non è dei primi arrivati...

Cose analoghe le proponevano mentre ero in fila ai clienti prima di me. La proponevano come cosa "assurda" ma come unico modo in proprio assenza di accordi tra gli operatori, quindi come unico ripiego.

ancora una volta, l'esperienza che tu hai avuto in un centro TIM non può essere considerata regola... e sì che ne sono sicuro guarda, sicurissimo! ti ribadisco oltretutto che la proposta potranno pure averla fatta tanto a te quanto ai clienti prima di te, eppure c'è chi avrà desistito... i clienti che spendono 20€ al mese esistono, non sono nelle favole ed è anche grazie a loro che altri clienti possono avere tariffe scontate. nel momento in cui clienti alto spendenti non ci saranno più, la qualità della rete (che tu stesso ti sei accorto essere in calo) cesserà di esserci... con che soldi si può fare manutenzione alla rete, pagare migliaia di dipendenti diretti + quelli dell'indotto... con le tariffe da 5 € al mese?

tornando al discorso triangolazioni e chiudendolo: sei proprio sicuro sicuro che ne valga sempre la pena di fare una triangolazione? no, perché ho conosciuto gente che pur di pagare 1€ in meno faceva triangolazioni che gli venivano a costare anche 20-30€... alla fine il risparmio così dov'è?
 
ancora una volta, l'esperienza che tu hai avuto in un centro TIM non può essere considerata regola... e sì che ne sono sicuro guarda, sicurissimo! ti ribadisco oltretutto che la proposta potranno pure averla fatta tanto a te quanto ai clienti prima di te, eppure c'è chi avrà desistito...
Senti è una cosa illogica che per ottenere una data offerta debba passare per un altro operatore dando soldi a quest'ultimo e a quel punto la ottengo.
Si potrebbe regolamentare lato logica utente. E andrebbe fatto. Sarà pure una minoranza ma è uno spreco di operazioni e materiale lasciata così com'è.
 
ricordatevi sempre che in Italia avevamo e continuiamo ad avere le offerte di telefonia mobile tra le più economiche in assoluto eh... continuare con quella corsa al ribasso all'infinito non era sostenibile per nessuna impresa... all'estero, per dire, avere a 6/7€ quella quantità di GB (20) è ancora largamente concorrenziale visti i prezzi che restano più alti... per non parlare dei costi di attivazione: i giochini delle triangolazioni per 10€ o meno all'estero non sanno neanche cosa siano...
....e quindi?
Comunque va tutto rapportato al costo della vita ed alla media stipendiale....ma qui sono OT
 
Quella a 6,90 più esattamente? Quella era ottima. E se ricordo bene aveva anche chiamate e 1000sms

Ultimamente mi sembra facciano un po' tutti questi principali virtuali offerte peggiori delle precedenti a cui erano arrivati...

Poste sempre peggio, ha prorogato quella da 7,50 con soli 20 GB.. perdipiù ora solo online e con una ricarica "doppia" (20E) per attivarla... prima perlomeno era utile per triangolare (solo 10€ da ufficio postale comprensivo di primo mese)
No....quella che citi tu aveva il costo di attivazione....l'altra era solo 30 giga ma senza costo di attivazione....
 
Senti è una cosa illogica che per ottenere una data offerta debba passare per un altro operatore

è una cosa illogica... per te! per te! non c'è nessun obbligo a passare a una determinata offerta, se la vuoi le condizioni sono quelle. di esempi te ne potrei portare mille simili, anche in campi diversi dalla telefonia, come quello delle auto, ma saremmo OT. abbiamo capito il tuo pensiero ma, come sempre, inutile fossilizzarsi per voler far passare il proprio pensiero come l'unico giusto. è giusto dal tuo punto di vista, ma va considerato anche quello della controparte.

....e quindi?
Comunque va tutto rapportato al costo della vita ed alla media stipendiale....ma qui sono OT
e quindi rammaricarsi che adesso ci siano offerte che non sono stracciate come in passato lascia il tempo che trova! se poi vuoi allargare il discorso, come dici tu stesso, siamo OT...
 
e quindi rammaricarsi che adesso ci siano offerte che non sono stracciate come in passato lascia il tempo che trova! se poi vuoi allargare il discorso, come dici tu stesso, siamo OT...

Pure io avrei voluto provare iliad ai prezzi di un tempo... Ma avrei dovuto pensarci anni fa, quando ancora era in stato embrionale. Ora i prezzi sono allineati al mercato e c'è poco da fare, se non farseli andare bene
 
Scusate ma la EVO 200 a 7,90€ non é stracciata?
L'offerta annuale di 30€ di NT Mobile non é stracciata?
É ovvio che se vuoi un operatore che abbia il massimo della qualità e dei servizi devi pagare di più
 
è una cosa illogica... per te! per te! non c'è nessun obbligo a passare a una determinata offerta, se la vuoi le condizioni sono quelle. di esempi te ne potrei portare mille simili, anche in campi diversi dalla telefonia, come quello delle auto, ma saremmo OT. abbiamo capito il tuo pensiero ma, come sempre, inutile fossilizzarsi per voler far passare il proprio pensiero come l'unico giusto. è giusto dal tuo punto di vista, ma va considerato anche quello della controparte.
Quelle sim vanno sprecate, solo per fare una triangolazione. E' uno spreco di materiale e di operazioni... E' illogico, mi sembra per tutti, per il buon senso comune... soprattutto se poi mi sbandierano tanto le EcoSim! :lol: Eddai! a me non cambia nulla triangolare... forse non hai capito il senso del discorso... Io triangolo ed è finita lì tanto che ora è anche abbastanza veloce il tutto, ma è uno spreco di passaggi in senso assoluto... basterebbe pagare l'operatore terzo una tantum senza manco darmi la sim che tanto butterei dopo 4 giorni. Allora anche quando non esisteva la portabilità del numero per te non era un problema perché se non era possibile c'era chissà che logica dietro... e le condizioni erano quelle che non si poteva portare il numero, prendere o lasciare, ma che discorso è? le cose possono migliorare e sono migliorate su quel fronte, sulla base delle necessità reali dell'utenza... Magari in futuro ci arriveranno con accordi a capire che si può semplificare usando una procedura alternativa alla triangolazione, con degli accordi, proprio come, per legge e conseguenti accordi tra operatori, si è arrivati alla possibilità del mantenimento del numero in caso di cambio operatore.
Se no a sto punto dobbiamo pure comprendere anche tutta la burocrazia italiana perché tanto se esiste, qualcuno ci vedrà una logica... e siamo noi scemi che che non la comprendiamo...:lol:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso