In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

In primis Iliad tra i gestori strutturati.
Per i virtuali non ho ricordanza di rimodulazioni delle offerte, tranne forse Postemobile qualche anno fà ma comunque roba di poco conto, per cui direi che i virtuali sono praticamente esenti da rimodulazioni varie come invece è prassi dei 3 big.
Si, Postemobile anno scorso mi fece un aumento a nemmeno un anno dall'offerta attivata e che uscì nelle settimane in cui la feci.

Capito comunque, grazie


Ho mobile non ha mai rimodulato da quanto esiste
Ok, grazie anche a te!
 
Ho mobile non ha mai rimodulato da quanto esiste
Verissimo, però se si leggono le condizioni generali del contratto, non la esclude affatto la possibilità che succeda.

Ci sono operatori che lo escludono per via contrattuale?, o bisogna basarsi solo sull' "esperienza" come appunto Ho. Mobile non ha mai rimodulato, Postemobile SI?
 
Si, Postemobile anno scorso mi fece un aumento a nemmeno un anno dall'offerta attivata e che uscì nelle settimane in cui la feci.

Se ricordo bene, fece un puro aumento di 1 € (se non 2), ma senza offrire niente in più all'utente; era peggio di una rimodulazione, perché non era la classica formula: "pagherai di più, ma avrai GB in più". Era "pagherai di più. Punto" :badgrin:
 
Ci sono operatori che lo escludono per via contrattuale?
Credo solo Iliad, ma nelle offerte "Per sempre"...
ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni economiche
(con espressa esclusione della tariffa mensile delle offerte esplicitamente applicate “Per
Sempre”) ...


Per un periodo, anche Kena ha proposto delle offerte per sempre, e ad esempio, quella che ho attivato a luglio 2022, riporta la seguente nota:
In deroga all'Art. 8.1 delle Condizioni Generali di Contratto e Condizioni d'Uso della SIM Kena Mobile, le Condizioni Economiche di questa Offerta non verranno modificate rinunciando pertanto TIM ad avvalersi della possibilità prevista dalla Normativa vigente (Art. 70/4, D.Lgs. 259/2003 - Art. 6 Del. 519/CONS).
 
rgazzi, sono troppe 217 pagine...cosa mi dite di Optima, che si appoggia a Vodafone?
 
rgazzi, sono troppe 217 pagine...cosa mi dite di Optima, che si appoggia a Vodafone?

Non sono mai stato loro cliente, quindi non so come sia il servizio.

Rispetto alla maggioranza dei virtuali su rete Vodafone, si appoggia a Effortel, come 1Mobile, e dovrebbe avere meno problemi dei virtuali su Plintron.
L'unica offerta che propongono è la "Super mobile Smart", passata di recente da 100 Gb a 120 Gb a 4.95€/mese, velocità 60/30 mbps.

Questa la sintesi contrattuale:

 
Grazie bik68,
Avevo gia' letto la sintesi contrattuale, chiedevo opinioni, ne ho sentito parlare bene in termini d
 
Di copertura, non ho capito bene a "quale" rete Vodafone si appoggerebbe..cmq 4,95 e' interessante perché basta una ricarica da 5 euro, con quasi tutti per avere un minimo di giga (a parte Very da 4,99) devi fare una ricarica da 10 con un credito residuo per il mese dopo che personalmente mi da' molto fastidio..
 
Pixel vero? Ho dovuto cambiare da Coop a Fastweb per questo.
Oppo A74. Comunque pazienza, ancora per un anno siamo coperti dal 3G, magari nel frattempo ampliano la lista, anche se per il mio modello ci credo poco. Poi tra un anno si può cambiare telefono o gestore.
 
ragazzi sono passato a postemobile (vengo da .Ho). Che voi sappiate bisogna disattivare qualche numerazione (tipo quelli a pagamento per evitare spese inutili? mi ricordo che l'ultima volta che ho fatto portabilità mi disattivarono le chiamate o connessioni verso numeri a pagamento)
 
Purtroppo il mio e quello di mia moglie non sono in lista. E me farò una ragione come feci con CoopVoce.
Anche io oramai mi sono rassegnato, per fortuna ho appena acquistato un nuovo cellulare compatibile con il 5G
 
ragazzi sono passato a postemobile (vengo da .Ho). Che voi sappiate bisogna disattivare qualche numerazione (tipo quelli a pagamento per evitare spese inutili? mi ricordo che l'ultima volta che ho fatto portabilità mi disattivarono le chiamate o connessioni verso numeri a pagamento)
Adesso dovrebbe essere di default disabilitato per tutti gli operatori.
Quando per qualche mese ho avuto Postemobile mi ricordo che avevo dovuto telefonare. La disattivazione o riattivazione volontaria penso sia ancora con chiamata e risposta dell'operatore, a voce dunque.
 
Adesso dovrebbe essere di default disabilitato per tutti gli operatori.
Quando per qualche mese ho avuto Postemobile mi ricordo che avevo dovuto telefonare. La disattivazione o riattivazione volontaria penso sia ancora con chiamata e risposta dell'operatore, a voce dunque.
graziue,quindi sarei a posto cos!
 
Indietro
Alto Basso