In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Salve a tutti. Non so se ricordate la mia "vicenda" passata, ossia che con sim Spusu non riuscivo a ricevere i messaggi OTP.
Bene, ho comprato un nuovo smartphone ed ora li ricevo. Il vecchio smartphone non supportava il 4G. L' operatore di allora diceva che era quello il problema. Quindi se avete telefoni recenti, potete tranquillamente utilizzare sim Spusu, per il resto mi sono trovata sin da subito bene.
Si, mi ricordo. Effettivamente sembrava sin da subito un problema di smartphone vecchio. Spusu è davvero un ottimo operatore.
 
Spusu è davvero un ottimo operatore.
Anche io ho Spusu e mi trovo benissimo, infatti ho anche aperto la discussione ::D

 
Ma cosa vuol dire "anche su rete Vodafone "? Coopvoce lascia tim oppure condivide la rete tim e Vodafone? Quell'anche lascerebbe intendere che si appoggera' ad entrambe ma tecnicamente è possibile? E come avverrebbe l'eventuale condivisione?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Ma cosa vuol dire "anche su rete Vodafone "? Coopvoce lascia tim oppure condivide la rete tim e Vodafone? Quell'anche lascerebbe intendere che si appoggera' ad entrambe ma tecnicamente è possibile? E come avverrebbe l'eventuale condivisione?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Mi sa una sola rete probabilmente ci sarà un periodo di transizione.nesdun cambio di sim.

Disattiva la firma di tatapalk grazie :)
 
Che disastro per i virtuali Tim.
In pratica restano soltanto Kena e Tiscali
guarda che i Tim vanno a guadagno eh ...

è la rete vodafone che verrò più affossata di rete satura, calcolando che Coop conta ad oggi circa 2 milioni di clienti attivi... e poi vanno aggiunti agli altri virtuali sotto vodafone...
 
guarda che i Tim vanno a guadagno eh ...

è la rete vodafone che verrò più affossata di rete satura, calcolando che Coop conta ad oggi circa 2 milioni di clienti attivi... e poi vanno aggiunti agli altri virtuali sotto vodafone...
Ne facevo un ragionamento per l'utente che vuole un virtuale Tim e quindi si ritrova minore possibilità di scelta
 
è la rete vodafone che verrò più affossata di rete satura, calcolando che Coop conta ad oggi circa 2 milioni di clienti attivi... e poi vanno aggiunti agli altri virtuali sotto vodafone...
Considera anche che tutta la clientela Fastweb Mobile e Sky Mobile a fusione effettuata sarà tutta su rete ex Vodafone.
Reggerà il carico??
Vodafone+Fastweb Mobile+Sky Mobile+Postemobile+Ho Mobile+Coopvoce+1 Mobile+LycaMobile+ tutta la pletora di micro esp.......sinceramente la vedo dura se non puntano maggiormente sul 5g liberando dalla saturazione le frequenze 4G.
Da cliente Ho Mobile inizio a monitorare Iliad....
 
Considera anche che tutta la clientela Fastweb Mobile e Sky Mobile a fusione effettuata sarà tutta su rete ex Vodafone.
Reggerà il carico??
Vodafone+Fastweb Mobile+Sky Mobile+Postemobile+Ho Mobile+Coopvoce+1 Mobile+LycaMobile+ tutta la pletora di micro esp.......sinceramente la vedo dura se non puntano maggiormente sul 5g liberando dalla saturazione le frequenze 4G.
Da cliente Ho Mobile inizio a monitorare Iliad....
io invece ti consiglio di provare Tim ma più in avanti , fai prima spegnere coop sotto tim :giggle:
 
Per i clienti Coopvoce bisognerà valutare poi anche un altro fattore. Attualmente, sotto rete Tim, non esiste limitazione di velocita' di navigazione, se non la maggiore o minore saturazione della rete dovuta alla variabilita' del traffico. Restera' così anche sotto rete Vodafone oppure la velocita' sarà "castrata" come avviene (mi sembra di ricordare) per i clienti Ho Mobile?
 
Indietro
Alto Basso