Discussione sui "Big Match" di Serie A in 4K su Premium Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potete comununque trovare la discussione dedicata qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?175726-Differenza-e-utilit%E0-di-HDReady-FullHD-4K-e-8K

E' un utente del nostro forum

Buongiorno Ercolino, soltanto una domanda anche se è fuori topic, ma la distanza dal televisore, dipende dalla fonte che stai visualizzando o dal tipo di televisore, nello specifico se guardo un film a 720p la distanza è la stessa guardandolo su un hd ready o su un full hd?Grazie
 
Ultima modifica:
Io guardo la tv da circa 3,5-4m. Il che rende totalmente inutile tanto la trasmissione quanto un tv 4K, dato che un 100" è assolutamente impossibile da piazzare in camera. Io ho un 40"... vi pare che possa pure attaccarmi ad un 40" a meno di 1,8m solo per apprezzare la miglior definizione? Secondo me sta cosa del 4K è sopravvalutata, chiunque sia l'emittente.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Condordo. Anche per me, la questione visione in UltraHD/4k non è indispensabile. Certo meglio sicuramente la visione in HD che SD, senza dubbio, ma io la tv la vedrò dai 3m, più vicino non è possibile. Bisognerebbe fare una statistica, per vedere la distanza media, in modo tale da verificare, se pur avendo tv di alta qualità, poi si veda in modo adeguato, altrimenti è come avere una macchina sportiva, e poi guidarla come un'utilitaria.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Io la guardo da 2/2.2 metri

49'' 4K


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E non ti dà fastidio agli occhi?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Io ho un 55'' e sinceramente non capisco come si possa guardarlo da meno di tre metri... io perlomeno faccio fatica a guardarlo da troppo vicino.
 
Condordo. Anche per me, la questione visione in UltraHD/4k non è indispensabile. Certo meglio sicuramente la visione in HD che SD, senza dubbio, ma io la tv la vedrò dai 3m, più vicino non è possibile. Bisognerebbe fare una statistica, per vedere la distanza media, in modo tale da verificare, se pur avendo tv di alta qualità, poi si veda in modo adeguato, altrimenti è come avere una macchina sportiva, e poi guidarla come un'utilitaria.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
Sono esattamente le stesse identiche cose che si dicevano 10 anni fa contro Sky quando lanciò il bouquet dei canali HD. Ora abbiamo tutti una tv HD, tra 10 anni avremo tutti una tv 4K e non ci porremo alcuno di questi problemi (fermo restando che se vedi la tv a 3 metri, va benissimo anche l'SD, tanto la differenza non la noti comunque).
 
Appunto, si acquisterà una tv 4k, ma poi se non la vedi dalla distanza consigliata, non riesci a goderne la qualità, ed è un peccato. Quindi non andrò alla ricerca spasmodica di questa tecnologia, mi basta una tv FULL HD. Basta che non si vedano i quadretti.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Con l'8K per apprezzarne la qualità dovremo avere uno da schermo 60" e guardarlo a 50 centimetri di distanza... Praticamente dovremmo girare il collo a sinistra e destra quando guardiamo qualcosa... Dopo due ore avremo il torcicollo :D
 
Analizzando un po' la questione del 4k mediaset io son dell' idea che il 90% delle persone che hanno notato miglioramenti tangibili lo abbia percepito non tanto dall' aumento di risoluzione tra 1080 e 2160p quanto dal passaggio tra interlacciato e progressivo.

Secondo me l' idea migliore sarebbe stata quella di registrare l' evento in 4k ( col dettaglio altissimo delle macchine utilizzate) e riprodurlo in 1080p, quindi progressivo, utilizzando lo standard di compressione HEVC ed i 19Mb/s disponibili sul mux.
Come dicevo sopra la maggior parte degli utenti non ha rispettato quella distanza di visione imposta dai propri occhi e non ha quindi potuto percepire il salto di risoluzione. Viceversa il dettaglio ne avrebbe guadagnato ulteriormente: con un bitrate così alto il dettaglio in full hd sarebbe stato pari ad un bluray cosiddetto " Mastered in 4k".

Guardate il diverso dettaglio di questa immagine. Entrambe 1080p, una scansionata 2k ed un 4k.
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=443&y=463&d1=2410&d2=2408&s1=22225&s2=22235&l=0&i=8&go=1

CHiaramente la mia idea non può avere nessun futuro nella pratica perchè non è vendibile: noi maschietti ci eccitiamo davanti al numero più grande, non per la qualità. Per lo stesso motivo si tiene un bitrate audio ridicolo ma si passa al dolby, cosicché la gente lo possa associare al multicanale e l' home theatre mediaworld da 150€ abbia un senso.

Sono esattamente le stesse identiche cose che si dicevano 10 anni fa contro Sky quando lanciò il bouquet dei canali HD.

Eh no, questo discorso sarebbe stato giusto se fosse passato del tempo tra i monitor Hd ready e quelli Full HD ma in realtà son stati contemporanei.
Per quanto riguarda i monitor standard definition lcd non c'è mai stato nulla da dire, facevano schifo!

Vogliamo dire che se non ci fosse stato il full Hd avremmo vissuto tranquillamente coi Hd ready 720p? Io son pronto a dirlo!
 
Ultima modifica:
domanda un mio amico ha una tv 4K che pero' non ha il supporto HEVC se prende questi decoder 4K come per esempio quello della telesystem uscito poco tempo fa riuscirà a vedere in 4K o avendo la tv senza supporto HEVC sarà un problema?
 
Dipende sempre dalla versione HDMI del televisore ; se 1.4 non gestisce più di 30 frame per secondo (i canali nostrani sono a 50) . La versione HDMI deve essere superiore o uguale a 2.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Dipende sempre dalla versione HDMI del televisore ; se 1.4 non gestisce più di 30 frame per secondo (i canali nostrani sono a 50) . La versione HDMI deve essere superiore o uguale a 2.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
ok grazie allora riferisco...
 
Io non ho ben capito perché vi siete fissati con sta storia della distanza. Il salto di qualità dal canale 380 al 391 lo potevi apprezzare da un centimetro dalla tv e da 5 metri!
Che siano 2 o 3 metri dal televisore, la differenza è netta.
 
Io non ho ben capito perché vi siete fissati con sta storia della distanza. Il salto di qualità dal canale 380 al 391 lo potevi apprezzare da un centimetro dalla tv e da 5 metri!
Che siano 2 o 3 metri dal televisore, la differenza è netta.

Dato che non credo nella magia mi piace capirne il motivo!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso