Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Alcuni cambi ci sono stati a mezzanotte (BIKE, il61), altri domani in tarda mattinata …. ;)
Completati cambi su mux Persidera:

-500 kb/s su pool canali Sky (3 canali in 7 Mb/s...)
-200 kb/s su pool k2/frisbee
+800 kb/s su SUPERTENNIS
+200 kb/s su pool NOVE/HGTV/MOTORTREND
segnaposti su RADIO LIBERTA' e BIKE
 
In realtà il canale WBD con meno ascolti e di molto è WarnerTV (media 2024 0,3%)… Dmax 1% (dubito quindi lo toccheranno). MotorTrend 0,5%
quando ci si pensa... forse la lcn di warner tv sarebbe anche più appetitosa per discovery channel. date a hearst motor trend, però, voglio vederlo sul sito corporate di hearst networks vicino a blaze e cosmo, visto che il brand è loro, dategli anche il canale italiano.
 
Come avevo detto questa notte, si sono presi qualche mese per curare il lancio. Secondo me potrebbero spostare DMAX al posto di motortrend (anche perché ha lo sport ed erediterebbe quasi sicuramente parte del palinsesto) e Discovery Channel verrebbe messo nell'attuale LCN di DMAX che è sicuramente più pregiato
 
A parte DMAX si, anche perché Real Time ha perso il brand Discovery proprio quando è diventato free
 
vedremo come cureranno il canale, magari una modifica alla programmazione che era piena solo di repliche e pochissime novità, è la prima volta che un canale che viene tolto da sky invece di chiudere va in chiaro?
 
E se prendesse il posto di HGTV? Dall'arrivo di Warner Bros. nel 2022 è l'unico canale a non aver ricevuto alcun investimento, il palinsesto in 5 anni non è mai cambiato e trasmette a rotazione solo due-tre programmi per tutta la giornata... (per confronto anche Food era nella stessa situazione e dal merger ne è uscito fuori totalmente rinnovato)

@3750... Ne approfitto per chiedere se si sa già se l'emissione sarà gestita internamente o da Persidera, il canale Sky operava con licenza nord europea quindi non credo agganceranno semplicemente l'emissione attuale al DTT...
 
comunque io possessore di SKYQ BLACK SAT....nn ho perso nessun canale WBD...xchè ho il cavo antenna terrestre attaccato al decoder...e quindi continuo ad avere tutto in un unico posto!! dispiace x ES1 e ES2...ma a parte i due slam e le Olimpiadi..nn è che li seguissi tanto..a parte una capatina durante lo zapping x lo snooker!
x gli sport invernali...nn credo che abbiano perso visibilità.....dimenticate che la RAI ha una buona copertura...e utilizza x il biathlon anche RAIPLAY......secondo me state sottovalutado troppo la RAI...x il ciclismo..siamo onesti.....le corse + importanti si vedono pure sulla RAI!
 
E se prendesse il posto di HGTV? Dall'arrivo di Warner Bros. nel 2022 è l'unico canale a non aver ricevuto alcun investimento, il palinsesto in 5 anni non è mai cambiato e trasmette a rotazione solo due-tre programmi per tutta la giornata... (per confronto anche Food era nella stessa situazione e dal merger ne è uscito fuori totalmente rinnovato)

@3750... Ne approfitto per chiedere se si sa già se l'emissione sarà gestita internamente o da Persidera, il canale Sky operava con licenza nord europea quindi non credo agganceranno semplicemente l'emissione attuale al DTT...
Io punto più su motortrend semplicemente perché il brand non è più loro, magari Hearst lo vorrà rilanciare (un po' come successe per Focus)
 
Chi ha un decoder Sky Q satellitare o via Internet collegato all'antenna terrestre è come se non avesse perso nulla o quasi, tranne i due Eurosport. Il problema è più che altro per i clienti con Glass e Stream la cui gestione separata del digitale terrestre rende poco pratico il passaggio tra canali Sky e canali terrestri.
 
E se prendesse il posto di HGTV? Dall'arrivo di Warner Bros. nel 2022 è l'unico canale a non aver ricevuto alcun investimento, il palinsesto in 5 anni non è mai cambiato e trasmette a rotazione solo due-tre programmi per tutta la giornata... (per confronto anche Food era nella stessa situazione e dal merger ne è uscito fuori totalmente rinnovato)

@3750... Ne approfitto per chiedere se si sa già se l'emissione sarà gestita internamente o da Persidera, il canale Sky operava con licenza nord europea quindi non credo agganceranno semplicemente l'emissione attuale al DTT...
Beh, immagino per semplificare le cose e per trasmettere più facilmente in conformità alle leggi italiane, trasmetteranno con la licenza italiana, dato che rimpiazzerà un altro canale italiano.
La licenza olandese è per i canali a pagamento in tutta Europa, ma oramai abbiamo le stesse loro leggi in termini pubblicitari.

Non credo sarà HGTV: ha la sua nicchia "lifestyle". Potrebbe essere Motor Trend, dato che il marchio Motor Trend non è di loro proprietà, se non erro
Warner TV forse lo vogliono lasciare perché copre la sezione telefilm, ma non so
 
comunque io possessore di SKYQ BLACK SAT....nn ho perso nessun canale WBD...xchè ho il cavo antenna terrestre attaccato al decoder...e quindi continuo ad avere tutto in un unico posto!! dispiace x ES1 e ES2...ma a parte i due slam e le Olimpiadi..nn è che li seguissi tanto..a parte una capatina durante lo zapping x lo snooker!
x gli sport invernali...nn credo che abbiano perso visibilità.....dimenticate che la RAI ha una buona copertura...e utilizza x il biathlon anche RAIPLAY......secondo me state sottovalutado troppo la RAI...x il ciclismo..siamo onesti.....le corse + importanti si vedono pure sulla RAI!
Anche MySky con DTT trova tutto tranne gli Eurosport
 
Anche se Warner TV non fa ascoltoni, io credo lo potrebbero lasciare

Copre un genere che non è ben coperto dal resto dei loro canali, e, con una migliore gestione, potrebbero andare leggermente meglio
Anche se, ovvio, la maggior parte di chi vuole i telefilm li vede in streaming senza pubblicità; parliamo d'un target più vecchio

Perché in Italia devono rendere farci capire la chiusura d'un canale cripticamente?
 
Per la questione strettamente riguardante il Digitale Terrestre vi invito ad usare questa discussione...

 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Chi ha un decoder Sky Q satellitare o via Internet collegato all'antenna terrestre è come se non avesse perso nulla o quasi, tranne i due Eurosport.
Tranne la possibilità di programmare registrazioni che per taluni tipo mia moglie non è poco
 
Tranne la possibilità di programmare registrazioni che per taluni tipo mia moglie non è poco
Non ho il Platinum da un po', ma ricordo che si poteva registrare dal digitale terrestre. Forse però tu ti riferisci ai limiti della guida dei canali DTT su Sky Q che è limitata al programma attuale e a quello successivo? Se è così hai ragione, lo capisco.
 
Non ho il Platinum da un po', ma ricordo che si poteva registrare dal digitale terrestre. Forse però tu ti riferisci ai limiti della guida limitata al programma attuale e a quello successivo? Se è così hai ragione, lo capisco.
Si esatto. In pratica puoi registrare solo quando sei a casa e sveglio in sostanza 🤣 . Mia moglie è in ufficio tutto il giorno e si programmava tutto il giorno prima.
Ovviamente ci sono anche altre soluzioni ma implicano comunque una spesa in più rispetto ad ora
 
Indietro
Alto Basso