Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Magari il Player era un "di più" che non gli serviva, accontentandosi dei 2 canali lineari che l'abbonamento Sky gli forniva insieme agli altri contenuti.
Uno che disdice Sky perché non c'è più Eurosport è uno che "di più" ha solo i soldi da buttare via.
 
Ultima modifica:
Magari il Player era un "di più" che non gli serviva, accontentandosi dei 2 canali lineari che l'abbonamento Sky gli forniva insieme agli altri contenuti.
Io continuo a pensare che i provider oggi sono troppo presi dal creare una propria offerta e non si rendono conto che la comodità per l'utenza è molto importante...sono le major che devono cercare il pubblico e non il pubblico che deve barcamenarsi da una parte all'altra per cercare i loro prodotti...
Eh ma se non forzi un po la mano non si cambia mai, quando invece l'obiettivo è quello di far cambiare modalità di fruizione e possibilmente aumetare i guadagni; serve tempo per capire se funziona o meno e comunque, se si deve tornare ad una offerta "mista" lo si farà via internet, quindi una nuiva abitudine già si deve prendere.
 
Magari il Player era un "di più" che non gli serviva, accontentandosi dei 2 canali lineari che l'abbonamento Sky gli forniva insieme agli altri contenuti.
Io continuo a pensare che i provider oggi sono troppo presi dal creare una propria offerta e non si rendono conto che la comodità per l'utenza è molto importante...sono le major che devono cercare il pubblico e non il pubblico che deve barcamenarsi da una parte all'altra per cercare i loro prodotti...
Esattamente così. Ho perso eurosport? Non ci posso fare nulla, è il mercato! Ma il mercato è soprattutto l'incontro tra domanda ed offerta, non per forza son gli editori ad imporre un offerta televisiva, è appunto una proposta è noi come domanda facciamo valere le nostre esigenze. Se io ritengo che avere mille piattaforme a 10 euro l'una quando prima con un unico abbonamento di 40 euro avevo tutto, non sta scritto da nessuna parte che devo piegarmi a loro. Attenderò che qualcosa cambi, sarò un illuso? Può darsi.

Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
 
Ah si sky fallisce, nel frattempo sky sport più tv8, 6 milioni di telespettatori e 40% di share, e' giu' spazi pubblicitari a peso d'oro, vediamo eurosport che fara' di meglio.
 
Ultima modifica:
Ah si sky fallisce, nel frattempo sky sport più tv8, 6 milioni di telespettatori e 40% di share, e' giu' spazi pubblicitari a peso d'oro, vediamo eurosport che fara' di meglio.
Finale rolland garros eurosport più nove 38% di share


Per sky era meglio quando c erano 1 milioni di abbonati in più..
 
Sì, infatti. Il tennis su Sky sta andando benissimo anche senza la parte free; di certo WBD non si metterà a trasmettere tutto il torneo su Nove. La verità è che nel totale dei tornei trasmessi perderanno una infinità di ascolti.
Con questa separazione si fanno male in due. Ma l'inerzia porterà l'abbonato Sky a tenere Sky, e il non abbonato Eurosport a non abbonarsi a Hbo max o come si chiamerà la nuova piattaforma su cui andranno i contenuti sportivi. Oltretutto se come sembra dai listini che arrivano dagli altri mercati parliamo di (abbondantemente) oltre 10€/mese. Oltretutto, allo stato attuale, Discovery ha appena perso i diritti per il basket italiano.
A me sulla solo una mossa stupida che non farà contento nessuno
 
Aggiungo che entrambi ci hanno perso, ma più di tutti ci hanno perso gli appassionati di sport che adesso dovranno scegliere tra rinunciare a vedere qualcosa o pagare due abbonamenti.
 
ci ha rimesso meno sky e ci ha rimesso molto wbd.
Veramente pensate che disdicono l'intera offerta sport di sky con sky sport24 incluso per eurosport? per vedere qualche esclusiva e le olimpiadi ogni 4 anni che poi passano in chiaro sulla rai?
Qualcuno di Voi ha gia provveduto a togliere sky sport per vedere solo eurosport? Ho detto eliminare sky sport. Grazie
 
Se parliamo solo di sport hai perfettamente ragione, ma se valutiamo il rapporto tra Sky e Warner nel suo complesso, inclusi i diritti di serie e film, allora mi sa che i fatti si ribaltano e a perderci si più sarà Sky.
 
Se parliamo solo di sport hai perfettamente ragione, ma se valutiamo il rapporto tra Sky e Warner nel suo complesso, inclusi i diritti di serie e film, allora mi sa che i fatti si ribaltano e a perderci si più sarà Sky.
sul lato cinema e serie ti do ragione , li un po' di preoccupazione ce l'ho pure io.
Cmq non penso che sky ricevera' centinaia di migliaia di disdette perche' non ce piu hbo o wb cinema.
Sky ha il suo zoccolo duro, la sua base di qualche milione di abbonati che lo tiene per la programmazione in generale e per la comodita' d'uso e di visione. Nel mio caso non starei mai senza sky q e multivision con il dtt integrato
Personalmente terro' sky e faro' un mese , massimo 2 per hbo. Netflix l'ho abbandonato da tempo, con i soldi risparmiati mi guardo qualche mese di hbo che e' l'unico ott che merita veramente di essere pagato per la qualita'. Intanto vediamo se effettivamente ci sara' la scissione a dicembre
 
Ultima modifica:
Beh, insomma, dire che su Sky non c'è niente è un po' esagerato :)

C'è sicuramente meno di una volta, ma nonostante tutto c'è ancora parecchio da vedere sia riguardo allo sport che all'intrattenimento, salvo ovviamente gusti personali specifici.
 
Indietro
Alto Basso