Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Anche io condivido l'analisi del Moderatore, che peraltro mi sembra conosca certe dinamiche interne. La direzione ormai è quella di portare i contenuti su Internet. Sky ha diminuito la capacità trasmissiva sul satellite notevolmente gli ultimi anni e ora ha fatto il decoder che funziona solo con Internet, che probabilmente nel futuro sostituirà definitivamente quelli satellitari. Le emittenti sulle piattaforme storiche, anche quelle gratuite, hanno difficoltà.

Sky per ora sembra stia mantenendo sia il satellite che lo streaming e, anche con i servizi di connettività, sta cercando di aumentare i ricavi il più possibile, ma non sembra una strategia definitiva. Più una conseguenza del momento.

La sostenibilità delle piattaforme che usano solo lo streaming invece è ancora tutta da valutare, però parliamo di aziende che sono presenti in quasi tutto il pianeta.

E poi si parla di tecnologie come il DVB-NIP, contenuti in streaming via satellite, e il DVB-I, canali lineari via Internet distribuiti attraverso le antenne terrestri, per ora solo in modo sperimentale. Se avessi scritto qualcosa di non corretto nell'ultima frase, ditelo, perché non conosco i dettagli tecnici precisi.
 
Ultima modifica:
Questa discussione ha preso, da un pò di tempo, una brutta piega.
I canali sono andati, quindi potevamo fare uno più uno e averla chiusa già 15 giorni fa. Ma quello che che tiene in vita la discussione sono i contenuti. Per questo motivo lo staff si sta sforzando di farla proseguire, visti anche i molteplici ot.
Ma se la discussione crea ulteriori problemi, saprete già che se lo staff mi chiederà cosa fare e se chiuderla io personalmente darò luce verde. Poi per il resto decideremo.
Come dico sempre, fate tutto voi utenti. Quello che noi facciamo è la conseguenza delle pieghe che prendono le discussioni.
 
Questa discussione ha preso, da un pò di tempo, una brutta piega.
I canali sono andati, quindi potevamo fare uno più uno e averla chiusa già 15 giorni fa. Ma quello che che tiene in vita la discussione sono i contenuti. Per questo motivo lo staff si sta sforzando di farla proseguire, visti anche i molteplici ot.
Ma se la discussione crea ulteriori problemi, saprete già che se lo staff mi chiederà cosa fare e se chiuderla io personalmente darò luce verde. Poi per il resto decideremo.
Come dico sempre, fate tutto voi utenti. Quello che noi facciamo è la conseguenza delle pieghe che prendono le discussioni.
secondo me, va fatto un thread apposito sui canali Sky chiusi in proteste e segnalazioni
 
secondo me, va fatto un thread apposito sui canali Sky chiusi in proteste e segnalazioni
C'è già il topic sulle proteste. Anche se poi non capisco molto il motivo della cosa, visto che non porta comunque a nulla. Fa più da "gruppo di ascolto" per darsi pacche sulle spalle a vicenda
 
Come giustamente dici, per cosa poi @GPP parlare di canali che non estono su questa o quella piattaforma.
Ma anche no ;)
Visto che come può andare a rotoli questa discussione la stessa fine la fa anche quella.
Meglio meno discussioni ben impostate, vivaci, dove c'è corretto uso dello stesso, che 50 discussioni dove si parla di tutto tranne l'argomento della discussione, dove ci tocca correre a destra e a manca per raddrizzare il tiro.
Come ho detto prima: fanno tutto loro.
Noi interveniamo quando la discussione può sfuggire di mano, in seguito ad ot o battibecchi vari
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Come giustamente dici, per cosa poi @GPP parlare di canali che non estono su questa o quella piattaforma.
Ma anche no ;)
Visto che come può andare a rotoli questa discussione la stessa fine la fa anche quella.
Meglio meno discussioni ben impostate, vivaci, dove c'è corretto uso dello stesso, che 50 discussioni dove si parla di tutto tranne l'argomento della discussione, dove ci tocca correre a destra e a manca per raddrizzare il tiro.
Come ho detto prima: fanno tutto loro.
Noi interveniamo quando la discussione può sfuggire di mano, in seguito ad ot o battibecchi vari
Secondo me o 50 discussione ad hoc oppure pochi secondo me non cambia nulla perché ci sono utenti che non capiscono o non vogliono capire e continueranno a rovinare le discussioni

Io spero dì no perché questo forum è stupendo come e gestito
 
Secondo me o 50 discussione ad hoc oppure pochi secondo me non cambia nulla perché ci sono utenti che non capiscono o non vogliono capire e continueranno a rovinare le discussioni

Io spero dì no perché questo forum è stupendo come e gestito
alla fine serve solo saper indirizzare bene le discussioni dove dovrebbero stare...

alla fine non è che si sta parlando di una cosa distaccata dal merito del 3d, anche se non dovrebbe essere qui
 
il fatto che nessuno (ma proprio nessuno) si preoccupa che se cartoon network e boomerang chiudono, si rimane con quattro canali kids, di cui due inutili al cubo (ehi, de agostini, vogliamo fare qualcosa per dea kids e dea junior?) è leggermente preoccupante
ci sarebbe ancora Nickelodeon con Viacom, non credo sia abbastanza. ormai la televisione lineare per bambini è morta, e questo lo si vede nei palinsesti dei canali per bambini su Sky che trasmettono quelle 3 serie in croce TwT

il contratto dovrebbe scadere il 31 dicembre se non vado errato
 
ci sarebbe ancora Nickelodeon con Viacom, non credo sia abbastanza. ormai la televisione lineare per bambini è morta, e questo lo si vede nei palinsesti dei canali per bambini su Sky che trasmettono quelle 3 serie in croce TwT

il contratto dovrebbe scadere il 31 dicembre se non vado errato
Ce Rai yoyo che e un bellissimo canale ma è della rai ma secondo me il pacchetto Kids lo metteranno in Sky tv perché secondo me lo hanno attivo a pagamento 0.01% degli utenti Sky

Io ero abbonato quando era gratuito prima di Sky Smart e quando mi hanno fatto Sky Smart era a pagamento e lo tolto
 
Ce Rai yoyo che e un bellissimo canale ma è della rai ma secondo me il pacchetto Kids lo metteranno in Sky tv perché secondo me lo hanno attivo a pagamento 0.01% degli utenti Sky

Io ero abbonato quando era gratuito prima di Sky Smart e quando mi hanno fatto Sky Smart era a pagamento e lo tolto
si, ma Sky ha già un paio di canali per quanto riguarda la fascia 2-9 anni. tocca vedere con cosa sopperiranno alla eventuale mancanza di un canale 9-14
 
si, ma Sky ha già un paio di canali per quanto riguarda la fascia 2-9 anni. tocca vedere con cosa sopperiranno alla eventuale mancanza di un canale 9-14
Ma era una idea che Sky Kids non ha piu senso a pagamento e metterlo in Sky tv anche insieme a Rai yoyo se faranno l'accordo Sky Rai tipo Mediaset
 
Ma x essere onesti senza Discovery su Sky non vediamo solo Eurosport Discovery Channel perché x tutti gli altri canali sono sul DTT se vogliamo proprio vedere il pelo del uovo

A me Eurosport non mi maca x niente ero stufo di vedere solo pubblicità ogni 5 minuti di programmazione

X altri canali Discovery era comodo per registrare io registravo giallo e ora x colpa del DTT Sky 1 registrazione in contemporanea e quasi impossibile registrare

Ma secondo me Discovery a parte Eurosport non era un grande perdita
 
il fatto che nessuno (ma proprio nessuno) si preoccupa che se cartoon network e boomerang chiudono, si rimane con quattro canali kids, di cui due inutili al cubo (ehi, de agostini, vogliamo fare qualcosa per dea kids e dea junior?) è leggermente preoccupante

il palinsesto kids sembra essere l’ultima delle loro priorità, mi preoccupo onestamente di più del fatto che un canale come CN potrebbe scomparire del tutto se non viene passato in chiaro come discovery Channel.
 
Indietro
Alto Basso