Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

A questo punto ritengo possibile che Sky sapesse cosa stessero facendo, quindi potrebbe avere deciso di non accettare le condizioni di Warner Bros. Discovery, i cui contenuti saranno nuovamente presenti sui suoi dispositivi attraverso DAZN. Esattamente come è successo con la Serie BKT e Amazon Prime Video.

Non capisco perché mettiate TIM ovunque in questi thread.
Non capisco che vantaggo avrebbe sky non era megio un accordo con discovery ma? Così cmq devi essere abbonamento dazn
 
Magari la cifra richiesta era troppo alta per una cosa che avrebbe comunque dovuto condividere con un altro operatore così forte. Un discorso è Timvision, un altro è DAZN. Senza le cifre non si può sapere cosa è conveniente e cosa non lo è
 
Magari la cifra richiesta era troppo alta per una cosa che avrebbe comunque dovuto condividere con un altro operatore così forte. Un discorso è Timvision, un altro è DAZN. Senza le cifre non si può sapere cosa è conveniente e cosa non lo è
Rimane cmq il fatto che sky ci a perso e non capisco il discorso del app di dazn
 
Sky non ci ha perso niente. Ha risparmiato dei soldi. Chi ci ha perso sono gli abbonati (che comunque non disdicono per 1000 motivi) che si troveranno a pagare uguale a prima con meno contenuti
 
Sky non ci ha perso niente. Ha risparmiato dei soldi. Chi ci ha perso sono gli abbonati (che comunque non disdicono per 1000 motivi) che si troveranno a pagare uguale a prima con meno contenuti
Sky per tenere i suoi abbonati li deve fare anche contenti
E per quello che dico che ci ha preso
 
Può essere @luctun , ma non solo quel contenuto lo perdi ma viene anche rinforzato un diretto concorrente che si prende tanti contenuti sportivi (alcuni anche molto pregiati come 2 slam di tennis integrali o le olimpiadi )
Quindi ci perde più di quei 1000 clienti che perderà al momento …. Perde vantaggio competitivo e perde grado di soddisfazione dell offerta da parte di molti clienti ….
Questo fa restare ancora i clienti ? Si penso anche io di sì ma se sommi questo ad altre perdite passate e future di altri diritti (sappiamo a cosa mi riferisco) il vantaggio di Sky verso i competitor diminuisce sempre di più e tira di qua e tira di là alla fine la corda si spezza.
Sky può dormire sonni tranquilli ? Per ora penso di si ma visto l andazzo a lungo termine comincio ad avere dei dubbi anche io.
Come può uscirne Sky per rafforzare la leadership? Secondo me deve battere qualche colpo … (faccio un esempio qualche diritto bomba tipo i mondiali di calcio 2026, o qualche accordo esclusivo di distribuzione con qualche nuovo partner se possibile (tipo quelli fatti con netflix o paramount che sono accordi molto validi ) e come detto da più parti gestire meglio i diritti che possiede puntando anche sull on demand)
 
Ultima modifica:
Può essere @luctun , ma non solo quel contenuto lo perdi ma viene anche rinforzato un diretto concorrente che si prende tanti contenuti sportivi (alcuni anche molto pregiati come 2 slam di tennis integrali o le olimpiadi )
Quindi ci perde più di quei 1000 clienti che perderà al momento …. Perde vantaggio competitivo e perde grado di soddisfazione dell offerta da parte di molti clienti ….
Questo fa restare ancora i clienti ? Si penso anche io di sì ma se sommi questo ad altre perdite passate e future di altri diritti (sappiamo a cosa mi riferisco) il vantaggio di Sky verso i competitor diminuisce sempre di più e tira di qua e tira di là alla fine la corda si spezza.
Sky può dormire sonni tranquilli ? Per ora penso di si ma visto l andazzo a lungo termine comincio ad avere dei dubbi anche io.
Come può uscirne Sky per rafforzare la leadership? Secondo me deve battere qualche colpo … (faccio un esempio qualche diritto bomba tipo i mondiali di calcio 2026, o qualche accordo esclusivo di distribuzione con qualche nuovo partner se possibile (tipo quelli fatti con netflix o paramount che sono accordi molto validi ) e come detto da più parti gestire meglio i diritti che possiede puntando anche sull on demand)
Gia hanno preso da anni il wec poi hanno preso il motocross(secondo me prenderanno anche il mx2) puo darsi che prenderà le 24hlemans(diritti scaduti) poi hanno preso il campionato italiano di basket oltre alla Champions e Europa

Per me se prendesse i mondiali la serie B è un accordo con la rai sul satellite ci dimenticano di Eurosport

Io di Sky tranne la serie A di calcio sono stra contento della offerta sportiva di Sky

Se poi vogliamo vedere il pelo del uovo le olimpiadi sono sulla rai come lo sci e giro Italia e Tour de France sulla rai lo vedo senza problemi
 
Concordo in linea di massima con il resto che hai scritto, ma qui....
Come può uscirne Sky per rafforzare la leadership? Secondo me deve battere qualche colpo … (faccio un esempio qualche diritto bomba tipo i mondiali di calcio 2026
Per poi mandare Italia (se c'è) e finale in chiaro? Non vedo come possa essere un diritto bomba.
In realtà non ne vedo in generale
 
Gia hanno preso da anni il wec poi hanno preso il motocross(secondo me prenderanno anche il mx2) puo darsi che prenderà le 24hlemans(diritti scaduti) poi hanno preso il campionato italiano di basket oltre alla Champions e Europa

Solo che gli on-demand del Motocross e del Wec su Sky/Now sono inesistenti, mentre su D+ ci sono anche le dirette integrali senza pubblicità.
Vediamo come si comportano con il Basket.
Se hai millemila sport e non riesci a farli fruire in modo decente è come averne meno.
 
Concordo in linea di massima con il resto che hai scritto, ma qui....

Per poi mandare Italia (se c'è) e finale in chiaro? Non vedo come possa essere un diritto bomba.
In realtà non ne vedo in generale
Lo so i grandi eventi sportivi ormai seguono quasi tutti il modello freemium … ma sappiamo anche quanto possono martellare a livello di marketing con le pubblicità su tali eventi….
 
E io ti dico che la perdita di Eurosport farà scappare 1000 persone a dire tanto
Probabilmente hai ragione, però in tanti hanno l'abbonamento bloccato, poi molti si accorgeranno delle mancanze tra l'Australian Open, gli sport invernali e il Roland Garros. Fino a quel momento Sky sicuramente ci guadagna in termini economici, a lungo termine il suo prodotto è impoverito.
 
Concordo in linea di massima con il resto che hai scritto, ma qui....

Per poi mandare Italia (se c'è) e finale in chiaro? Non vedo come possa essere un diritto bomba.
In realtà non ne vedo in generale
Che poi non ci sarebbe sempre la RAI di mezzo anche per le altre partite? Anche gli scorsi europei se non erro erano distribuiti da entrambi.
Non capisco che vantaggo avrebbe sky non era megio un accordo con discovery ma? Così cmq devi essere abbonamento dazn
Il vantaggio è non pagare discovery e risparmiare sul bilancio, del fatto che Dazn si faccia l’accordo personale poco gli importa probabilmente.
E io ti dico che la perdita di Eurosport farà scappare 1000 persone a dire tanto
Finché non arriveranno i primi eventi grandi è difficile da dire.
 
Che poi non ci sarebbe sempre la RAI di mezzo anche per le altre partite? Anche gli scorsi europei se non erro erano distribuiti da entrambi.

Il vantaggio è non pagare discovery e risparmiare sul bilancio, del fatto che Dazn si faccia l’accordo personale poco gli importa probabilmente.

Finché non arriveranno i primi eventi grandi è difficile da dire.
Ok però non capisco si dice che su sky si vede discovery tramite app dazn che vantaggi avrebbe sky e questo che non capisco
 
Indietro
Alto Basso