Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Appunto. Quindi è una scelta non fattibile quella dei diritti bomba. Tutti quelli pesanti che non siano la Serie A (il più pesante di tutti) già li ha.
Anche questi doppioni di diritti della RAI non capisco che senso abbiano , chiaro d estate il palinsesto per alcuni mesi , sportivamente parlando, è un' po scarso ma lo è sempre stato.
Immagino costino poco.
Mi chiedo come si arrivi ai 2 miliardi di diritti per tutti i programmi sky ( non solo sport)?
 
Per chi poneva l'attenzione sugli ascolti...

Episodio, non a caso forse, ieri durante la tappa del Tour con i cronisti che quando sono in pubblicità sul lineare si fermano per spiegare certe cose dopo, al rientro mentre ieri Gregorio ha dettto "proseguiamo pure, tanto ormai ci seguono tutti su Discovery+"...
 
Per loro l'uscita da Sky comporta il passaggio automatico su Discovery+, come se DAZN e TIMVISION non esistessero nemmeno. Non escludo che almeno una parte degli stessi giornalisti che ci lavorano non lo sappiano veramente che sono raggiungibili anche su altre piattaforme.
 
Per chi poneva l'attenzione sugli ascolti...

Episodio, non a caso forse, ieri durante la tappa del Tour con i cronisti che quando sono in pubblicità sul lineare si fermano per spiegare certe cose dopo, al rientro mentre ieri Gregorio ha dettto "proseguiamo pure, tanto ormai ci seguono tutti su Discovery+"...
Con tanti saluti a chi li guarda in Svizzera in italiano su Sunrise...
 
Al momento Discovery+ non permette l'abbonamento annuale, ma solo l'abbonamento mensile, se sei abbonato con abbonamento annuale ti propongono il mensile scontato (fino a disdetta), in futuro dovrebbe confluire in WBD Max, ma non ci sono ancora conferme su modi e tempistiche, potrebbe essere immediato come impiegare un anno o più, come con Eurosport.
grazie
avevo ricevuto mail in aprile ma mi ero scordato di leggerla
quindi si va avanti a pagare come prima ma mensilmente fino a quando eventualmente decideranno di chiudere o meno la app con l'arrivo di HBO-MAX o come verrà chiamata in Italia
 
Anche questi doppioni di diritti della RAI non capisco che senso abbiano
Dare sempre qualcosa da guardare alla gente, anche nei periodi morti.


Mi chiedo come si arrivi ai 2 miliardi di diritti per tutti i programmi sky ( non solo sport)?
Ogni torneo maggiore sono centinaia di milioni, in più ci devi sommare tutti i diritti che devono pagare film/serie tv/intrattenimento che devono pagare ad altri e produrre in casa. In mezzo immagino che ci siano anche il costo del personale.
 
Per loro l'uscita da Sky comporta il passaggio automatico su Discovery+, come se DAZN e TIMVISION non esistessero nemmeno. Non escludo che almeno una parte degli stessi giornalisti che ci lavorano non lo sappiano veramente che sono raggiungibili anche su altre piattaforme.

Nel mondo reale, fuori da questo forum, è così eh...

I comunicati stampa che mandava Discovery erano fatti praticamente solo degli ascolti tramite SKY....
 
È vero, in questo senso noi siamo un po' l'eccezione.
 
Per loro l'uscita da Sky comporta il passaggio automatico su Discovery+, come se DAZN e TIMVISION non esistessero nemmeno. Non escludo che almeno una parte degli stessi giornalisti che ci lavorano non lo sappiano veramente che sono raggiungibili anche su altre piattaforme.

Se uno ci pensa i canali lineari avevano un senso soprattutto perché erano su Sky adesso li potrebbero anche chiudere DAZN e TIMVISION sono piattaforme OTT .
 
Su TIMVISION sono inseriti in una numerazione navigabile in maniera tradizionale con il telecomando, cioè con il classico zapping.

Su DAZN in effetti hanno poco senso. Accedervi e passare da un canale all'altro è poco pratico.
 
È proprio questo il grandissimo gap tra satellite e OTT. Non è ammissibile che per girare canale si debba schiacciare esc, spostarsi con i tasti freccia e poi schiacciare ok.
Il sistema esiste ed è già utilizzato all’estero. Fino a quando se ne fregheranno saranno sempre fortemente penalizzati
 
Su TIMVISION sono inseriti in una numerazione navigabile in maniera tradizionale con il telecomando, cioè con il classico zapping.
Su TIMVISION lo zapping ce l'hai solo se usi il loro BOX dove hanno il completo controllo dell'esperienza, prendi la loro app su un servizio di terze parti e si ritorna sempre al solito discorso

È proprio questo il grandissimo gap tra satellite e OTT. Non è ammissibile che per girare canale si debba schiacciare esc, spostarsi con i tasti freccia e poi schiacciare ok.
Il sistema esiste ed è già utilizzato all’estero. Fino a quando se ne fregheranno saranno sempre fortemente penalizzati
Il sistema esiste se il box è tuo e controlli tutta l'esperienza e puoi interagire direttamente con i pulsanti del telecomando, se devi avere l'app su un sistema operativo terzo il numero di interazioni che puoi sfruttare è limitato e spesso la coperta è corta.
Infatti su SKY stream hai una esperienza paragonabile al satellitare come zapping.

Per esempio su Apple TV ci sta il player sviluppato da Apple con tutte le funzionalità che offre il dispositivo, tale player non è pensato minimamente per lo zapping come il satellitare o il digitale terrestre, ma è innegabilmente la migliore esperienza che puoi dare al tuo utente su quel dispositivo quando stai usufruendo di un contenuto non live.
 
Su TIMVISION lo zapping ce l'hai solo se usi il loro BOX dove hanno il completo controllo dell'esperienza, prendi la loro app su un servizio di terze parti e si ritorna sempre al solito discorso


Il sistema esiste se il box è tuo e controlli tutta l'esperienza e puoi interagire direttamente con i pulsanti del telecomando, se devi avere l'app su un sistema operativo terzo il numero di interazioni che puoi sfruttare è limitato e spesso la coperta è corta.
Infatti su SKY stream hai una esperienza paragonabile al satellitare come zapping.

Per esempio su Apple TV ci sta il player sviluppato da Apple con tutte le funzionalità che offre il dispositivo, tale player non è pensato minimamente per lo zapping come il satellitare o il digitale terrestre, ma è innegabilmente la migliore esperienza che puoi dare al tuo utente su quel dispositivo quando stai usufruendo di un contenuto non live.

Su Apple TV proprio non se ne parla, ma ci sono app che si gira comodamente canale col telecomando del tv con la app sulla tv, nonché il tasto freccia per spostarsi al canale successivo
 
Su Apple TV proprio non se ne parla, ma ci sono app che si gira comodamente canale col telecomando del tv con la app sulla tv, nonché il tasto freccia per spostarsi al canale successivo
Ho parlato di Apple TV per fare l'esempio della coperta coorta, puoi crearti il tuo player in cui vai su e giù con le frecce come se fossimo sul satellitare, ma poi avresti limitazioni altrove.
 
articolo di oggi CORRIERE DELLA SERA ..FINANZA..tim tratta con WBD per portar pure HBO MAX su timvision...
 
Indietro
Alto Basso