Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

Magari il 5.1 arriverà (così come il 4K) quando Sky avrà digerito ben bene Mediaset Premium...
 
ieri sera tuttibi canali del mux hd afflitti da microblocchi audio e video. segnale in rx ottimo quundi problema era o su uplink o simile
 
ieri sera tuttibi canali del mux hd afflitti da microblocchi audio e video. segnale in rx ottimo quundi problema era o su uplink o simile

Anche io ho notato questi disturbi pensavo che era dovuto alla pioggia, c'erano problemi anche sulla frequenza di Rai 1 2 3 HD, addirittura per qualche secondo dava canale criptato.
 
Anche io ho notato questi disturbi pensavo che era dovuto alla pioggia, c'erano problemi anche sulla frequenza di Rai 1 2 3 HD, addirittura per qualche secondo dava canale criptato.
Io il 20 e poi ho fatto zaping veloce sui rai nulla di anomalo. Perfetto. Forse da voi diluviava
 
Mi sembra di aver già spiegato nei post precedenti cosa sia successo. Inutile scrivere ipotesi "fantasiose". Il segnale era calato di qualche dB momentaneamente... La cosa è durata pochissimo... e chi guardava un canale della 11432 magari ci ha fatto caso (vedi alcuni post precedenti). Il problema poi può essere più o meno notato in base all'impianto e in base a quanti dB ha a disposizione... Per squadrettare e sparire doveva andare oiù o meno sotto i 9 dB... Chi aveva parabole più grandi o comunque un buon segnale (magari anche di 14/15 db... di certo non ha notato nulla)... ;)

Probabilmente la causa era il maltempo... ma non sui nostri tetti... probabilmente il problema era in Francia... ;) Comunque ripeto, la cosa è durata pochissimo... 1/2 minuti eh... ;)
 
Mi sembra di aver già spiegato nei post precedenti cosa sia successo. Inutile scrivere ipotesi "fantasiose". Il segnale era calato di qualche dB momentaneamente... La cosa è durata pochissimo... e chi guardava un canale della 11432 magari ci ha fatto caso (vedi alcuni post precedenti). Il problema poi può essere più o meno notato in base all'impianto e in base a quanti dB ha a disposizione... Per squadrettare e sparire doveva andare oiù o meno sotto i 9 dB... Chi aveva parabole più grandi o comunque un buon segnale (magari anche di 14/15 db... di certo non ha notato nulla)... ;)

Probabilmente la causa era il maltempo... ma non sui nostri tetti... probabilmente il problema era in Francia... ;) Comunque ripeto, la cosa è durata pochissimo... 1/2 minuti eh... ;)
Esatto...con la mia 120 non ho notato nulla...sono stabile a dB 13.7.
 
Ma si ovvio che ora è stabile a tutti. Tu che hai solitamente 13.7 dB magari in quel momento ti è sceso sugli 11 dB e ovviamente non avresti notato nulla se non andavi a vedere le "info" sul segnale ;)
Io dalla Sicilia mai avuto problemi...
Basta avere un impianto fatto bene.
Parabola - LNB - Cavo.
 
Vabbè... mi sembra di essere stato chiaro. Se il problema era in francia (quindi uplink) e il segnale è calato di alcuni dB non c'è impianto che tenga. Il tutto come ho spiegato dipende da quanti dB si hanno a disposizione su quelle determinata frequenza (che non è uguale per tutti gli impianti in giro per l'italia), dimensione parabola ecc... Se l'impianto è fatto bene e si ha un buon margine rispetto alla soglia minima per sparire nel tuo caso doveva scendere di circa 4 dB... cosa che non è avvenuta... Ma sicuramente in quel momento di almeno 2dB era calato... Ora non ricordo i valori precisi.
Quindi ricapitolando il segnale quella sera per qualche minuto è calato (causa problemi di uplink, meteo in francia)... E in alcuni casi qualcuno potrebbe aver notato qualche problema... anche qui ovviamente dipende da vari fattori, compreso il proprio impianto... ;)
 
Purtroppo ci sono in giro moltissimi impianti fatti da cani o comunque privi di manutenzione da anni. Nulla è eterno
 
Io dalla Sicilia mai avuto problemi...
Basta avere un impianto fatto bene.
Parabola - LNB - Cavo.

adesso ke i risolto ankio ke o schermato finalmente l interferenza sto uno favola segnale stabile a 14.8 db e pikki di 15.1 con un dual fedd e una parabola da 80 tutto montato da me con nessun strumento solo tv e un vekkio decoder analogico ke sono i migliori per misurare il segnale
 
Ma si ovvio che ora è stabile a tutti. Tu che hai solitamente 13.7 dB magari in quel momento ti è sceso sugli 11 dB e ovviamente non avresti notato nulla se non andavi a vedere le "info" sul segnale ;)
io ho controllato segnale ed era perfetto. erano microblocchi uguali a quelli gia visti solo sul 20. non so quanto sia durato. sembravano difetti sulla decodifica esattamente come quelli del 20 gia segnalati. Gli altri tp di hb perfetti. non so quanto sia durato ho cambiato canale.
 
Purtroppo ci sono in giro moltissimi impianti fatti da cani o comunque privi di manutenzione da anni. Nulla è eterno

Io ho affinato il puntamento della mia parabola da 80 con lnb dual feed monoblocco ma non supero i 12,7 db.
Tra l’altro, il segnale varia molto nel corso della giornata: la mattina segnale a 11,9 db, nel pomeriggio arriva a picchi di 12,7 db e la sera scende molto fino ad arrivare a 10 db.
Stasera addirittura era fisso a 9,8 db ma la visione non aveva problemi.
Invece, Rsi La1 HD e La2 HD da quando hanno cambiato frequenza qualche anno fa, non li ho più presi. Ho provato più volte a spostare la parabola ma non riesco proprio a beccarli. Segnale fisso a 0 db.
Da cosa può dipendere questo strano fenomeno? Interferenze?
Nelle vicinanze ho dei ripetitori telefonici e la parabola è sul palo del DTT, quindi non protetta da muri. Può essere colpa dei ripetitori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ho affinato il puntamento della mia parabola da 80 con lnb dual feed monoblocco ma non supero i 12,7 db.
Tra l’altro, il segnale varia molto nel corso della giornata: la mattina segnale a 11,9 db, nel pomeriggio arriva a picchi di 12,7 db e la sera scende molto fino ad arrivare a 10 db.
Stasera addirittura era fisso a 9,8 db ma la visione non aveva problemi.
Invece, Rsi La1 HD e La2 HD da quando hanno cambiato frequenza qualche anno fa, non li ho più presi. Ho provato più volte a spostare la parabola ma non riesco proprio a beccarli. Segnale fisso a 0 db.
Da cosa può dipendere questo strano fenomeno? Interferenze?
Nelle vicinanze ho dei ripetitori telefonici e la parabola è sul palo del DTT, quindi non protetta da muri. Può essere colpa dei ripetitori?
Spero che sia sulla parte bassa del palo. Io per sicurezza ho un palo dedicato solo alla.parabola da 1m. Io.la tv svizzera la prendo benissimo. Forse per un dual feed 80 sono pochini. Ma credo che tu debba, se sei sicuro del puntamento, concentrarti su lnb. Sostituiscili. Controlla bene prima il cavo e gli attacchi. Ma probabilmente è lnb che non va

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
controllo lnb. Cambiali
 
Tempo fa provai a rimettere il mio lnb single feed che avevo in precedenza, ma la situazione era la stessa purtroppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova a mettere un lnb delle inverter poi se non risolvi vedi se mettendoti a lato della parabbola o a lato del lnb i Canali si aprono vuol dire ke hai Qualke interferenza come l avevo io e poi sckermando interferenza io o risolto prima canale 5 hd lo.avevo a 0 db ora con la schermatura lo ricevo a 14.8 15.1 db il massimo quasi
 
Ma il db si misura con uno strumento o si puo vedere anche da decoder? Perchè sul mio Humax non c'è modo di vederlo da nessuna parte.
 
Indietro
Alto Basso