Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

La mia prima impressione è che l'HD della RAI da satellite sia abbastanza lontano dalla qualità dei suoi equivalenti europei, ad esempio rispetto a BBC one HD. L'immagine RAI è decente, ma non "crisp clear". La cosa più sgradevole è poi nel movimento, dove la definizione (es di un volto) va a farsi benedire...
Per la cronaca, anche nelle migliori condizioni, Sky Italia non mi pare un gran termine di paragone in termini di qualità per l'HD.
:eusa_think:

Se7en ha scritto:
a chi dice che l'hd di sky è meglio di quello di raihd o viceversa, dice in realtà un'inesattezza.
 
cardosa ha scritto:
Io sul mini ce l'ho in 16:9, quando trasmette qualcosa in 4:3 ha le bande nere laterali
prova a mettere formato video in auto,vai su rai uno e poi su rai hd e vedrai la differenza di 16/9 reale=rai uno e 16/9 cammuffato=rai hd;)
p.s. ovviamente non durante il TG,lo trasmettono solo in 4:3
 
Tuner ha scritto:
La mia prima impressione è che l'HD della RAI da satellite sia abbastanza lontano dalla qualità dei suoi equivalenti europei, ad esempio rispetto a BBC one HD.
imho dipende dai casi.
guardando raihd sul dtt, ricordo che la beatificazione di giovanni paolo II, la qualità era eccellente, il concerto del primo maggio, invece non più di tanto.
la formula 1 invece, è di tutto rispetto ;)
non riesco a fare un paragone con bbc one hd perchè non l'ho mai visto, ma paragonare con ard, zdf, arte (seppur a 720p) o servus tv deu (astra), il paragone ci sta eccome... sec me su molti eventi, nulla da invidiare.
Tuner ha scritto:
Per la cronaca, anche nelle migliori condizioni, Sky Italia non mi pare un gran termine di paragone in termini di qualità per l'HD.
:eusa_think:
anche qui dipende dai casi...
avatar su skycinema era notevole, così come altre prime (il meglio di sè è sui cartoni animati secondo me).
natgeo (se vogliamo considerarlo un canale sky anche se non lo è), poi è un altro pianeta, quasi sempre al top.

p.s.
ricordo ancora inter-schalke04 2-5... la qualità era uguale su skysport, così come raihd.... veramente pessima!!! :sad:
quindi concludendo, dipende dai singoli casi...
 
wgator ha scritto:
....
SamsungCAM 2 con scheda originale non apre RAIHD, va solo l'audio (Ma questo, credo che lo sappiate tutti)
.......

Scusa non capisco. Io ho quella cam con tessera tivusat gialla. Non ho problemi col video, è tutto ok. tittavia, nel card reader è più veloce nel cambio canali.

Tu che vuoi dire?
 
zebra969 ha scritto:
Scusa non capisco. Io ho quella cam con tessera tivusat gialla. Non ho problemi col video, è tutto ok. tittavia, nel card reader è più veloce nel cambio canali.

Tu che vuoi dire?

Ciao,

intendo dire che la SamsungCam 2 con tessera Tivùsat regolare non riesce a mettere in chiaro RAIHD su nessuno dei 6 decoder satellitari common interface che ho qui in laboratorio (alcuni sono decoder professionali, poi un paio di Humax consumer)
Viceversa, la Smarcam ufficiale funziona (come ovvio) regolarmente.

Più tardi proverò anche con l'Xdome e riferirò... ora non ce l'ho a portata di mano.
 
raff63 ha scritto:
prova a mettere formato video in auto,vai su rai uno e poi su rai hd e vedrai la differenza di 16/9 reale=rai uno e 16/9 cammuffato=rai hd;)
p.s. ovviamente non durante il TG,lo trasmettono solo in 4:3

Forse mi sono spiegato male: sia rai hd che rai 1 sono in 16:9, però quando rai 1 ha i tg che sono in 4:3 sul canale hd ci sono le bande nere laterali ( e non sopra) , mentre su rai 1 è spalmato....io non ho problemi.
 
Non c'è bisogno di un gran bitrate per i cartoni animati, che secondo me non possono far testo.
Anche il materiale registrato, quindi con tutto il tempo per comprimerlo nel modo migliore, non richiede grandi sforzi per il broadcast.
Il difficile viene con le dirette e, francamente, su Hotbird non ci sono canali HD di livello eccelente. Ciò che ho visto su RAI HD via sat, quando ci sono immagini di grandi aree dello schermo in movimento (es. primi piani di un viso) non è stato assolutamente un granchè.
Credo che la RAI possa viaggiare tranquilla, perchè ci ha pensato SKY Italia ad abituare gli italiani ad HD più formali che sostanziali.:icon_twisted:


Se7en ha scritto:
(il meglio di sè è sui cartoni animati secondo me).
 
Tuner ha scritto:
Credo che la RAI possa viaggiare tranquilla, perchè ci ha pensato SKY Italia ad abituare gli italiani ad HD più formali che sostanziali.:icon_twisted:

teoricamente sarei d'accordo però consideriamo anke ke almeno grazie a sky qualcosa in hd lo si è visto.. e anke in 3d... altrimenti staremmo ancora con i 4:3 vhs dei tg rai
 
wgator ha scritto:
Ciao,

intendo dire che la SamsungCam 2 con tessera Tivùsat regolare non riesce a mettere in chiaro RAIHD su nessuno dei 6 decoder satellitari common interface che ho qui in laboratorio (alcuni sono decoder professionali, poi un paio di Humax consumer)
Viceversa, la Smarcam ufficiale funziona (come ovvio) regolarmente.

Più tardi proverò anche con l'Xdome e riferirò... ora non ce l'ho a portata di mano.

io posso invece dirvi che nel mio clarke tech 5000 combo plus (software 238p) la samsung cam 2 con relativa smart card tivusat blu mette tranquillamente in chiaro RAI HD... :eusa_whistle:
 
ehm... in genere faccio valutazioni solo tecniche, tuttavia (cit.) consentitemi! :lol:

Il Centro Ricerche Rai di Torino è uno dei più avanzati (il più avanzato?) al mondo... il problema non sono i tecnici, gli ingegneri o i ricercatori... quelli hanno due @@ così!
A noi... è la "politica" che ci frega! E non mi riferisco ai partiti... questo o quello, pari sono! ;)
 
warrior97 ha scritto:
nel mio clarke tech 5000 combo plus (software 238p) la samsung cam 2 con relativa smart card tivusat blu mette tranquillamente in

Ciao,

sì, non lo metto in dubbio, ma quelli sono decoder un po'... strani! ;)
Mi riferisco ai normali common interface... quelli come il tuo, dentro hanno dei software con tante di quelle diavolerie... :lol:
 
Io la finale la guarderò con video di rai hd e audio dolby di sky!!

Proverò anche il 3D ma non mi convince tantissimo...
 
lucaweb ha scritto:
Proverò anche il 3D ma non mi convince tantissimo...

kuello lo prenderò in considerazione solo quando mi permetterà di toccare materialmente le tett... ehm, sì insomma... quando potro toccare materialmente le fanciulle olografiche! :badgrin: :lol: :D
 
wgator ha scritto:
Ciao,

intendo dire che la SamsungCam 2 con tessera Tivùsat regolare non riesce a mettere in chiaro RAIHD su nessuno dei 6 decoder satellitari common interface che ho qui in laboratorio (alcuni sono decoder professionali, poi un paio di Humax consumer)
Viceversa, la Smarcam ufficiale funziona (come ovvio) regolarmente.

Più tardi proverò anche con l'Xdome e riferirò... ora non ce l'ho a portata di mano.

Scusami una domanda, ma di questi decoder profesionali che hai, che intendi?? che haano di diverso?? Se ti dico 16 apsk?? i tuoi professionali hanno questa modulazione??
 
Se7en ha scritto:
imho dipende dai casi.
guardando raihd sul dtt, ricordo che la beatificazione di giovanni paolo II, la qualità era eccellente, il concerto del primo maggio, invece non più di tanto.
la formula 1 invece, è di tutto rispetto ;)
...
quindi concludendo, dipende dai singoli casi...
Come giustamente fai notare, a parità di stazione emittente, la differenza é nella PRODUZIONE dell'evento...

Esempi:
- beatificazione G.P.II: produzione Centro Televisivo Vaticano con nuovissime attrezzature (telecamere + van regia HD) Sony (comprate con l'8 per mille?) di OTTIMA qualità...
- concerto del primo maggio: presumibile produzione RAI (non credo l'abbiano appaltata ad un service) con loro attrezzature...
- formula 1: dipende dala nazione ospitante... Ma sicuramente molte sono più avanti rispetto all'Italia...

Aggiungerei che le partite di Champions prodotte dalla rai, quelle di serie A prodotte dalla frame non raggiungono punti di eccellenza rispetto alle corrispondenti tedesce, spagnole o inglesi...

Gap da colmare, chissà quando...
...forse quando la rai sarà LIBERA di sfruttare le proprie potenzialità, anziché relegarle a poche prove per pochissimi made in Torino...
 
Tommy4881 ha scritto:
Scusami una domanda, ma di questi decoder profesionali che hai, che intendi?? che haano di diverso?? Se ti dico 16 apsk?? i tuoi professionali hanno questa modulazione??

Ciao,

no, non sono di quel tipo... si tratta semplicemente di decoder common interface utilizzati per sintonizzare i normali canali satellitari DVB-S DVB-S2 ma con l'uscita ASI, adatti cioè ad essere inviati a multiplexer e modulatori DVB-T oppure IPTV.
Servono per distribuire i canali a pagamento (previo regolare abbonamento hospitality) nei grandi impianti comunitari oppure tramite reti LAN.
 
Indietro
Alto Basso