Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Con l'humax 5400 nessun problema come sempre, io sono uno dei pochi fortunati che hò sempre ricevuto rai hd senza problemi fin dal primo giorno :D
 
mcfly85 ha scritto:
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a tutti, in particolare a ruper81 che ha proprio il tv che mi interessa, se con un samsung della serie D8000 (che ha incluso il decoder tivùsat HD, "SAT2") è possibile guardare Rai HD nelle zone in cui non è ancora avvenuto lo switch off. Grazie!

si potresti guardare tivusat incluso rai hd con il tuner integrato nella tv ma dovresti cmq comprare la cam compatibile e visti i prezzi io personalmente ho preferito cmq comprare direttamente un decoder visto che in offerta l'ho pagato 129 euro e la cam mi veniva 120 ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come siamo messi ragazzi?

1) Sui modelli certificati è tutto ok?

2)Sugli altri modelli C.I che problemi ci sono ancora?


Descrivere problema esatto e modello esatto di decoder C.I


humax hd5400s tutto ok ormai da martedì :D
 
Jepssen ST-4 con card tivusat arancione, tutto ok da quando l'ho comunicato, quache giorno addietro ;)
 
comunque la qualità della partita di ieri sera non è stata grankè... direi poco sopra la sufficienza
 
Ultima modifica:
Dreambox con card direttamente nel lettore, tutto ok! Concordo sulla qualità non eccelsa.
Inoltre due o tre telecamere erano SD.
Però la Rai ha inserito lo scoreboard!;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come siamo messi ragazzi?

1) Sui modelli certificati è tutto ok?

2)Sugli altri modelli C.I che problemi ci sono ancora?


Descrivere problema esatto e modello esatto di decoder C.I
Ercolino:eusa_wall: .humax hdci5000 cam tvsat tutto ottimo e abbondate per la truppa.Ciao
 
(Citazione---Paoletto 2009)Però la Rai ha inserito lo scoreboard
Si però come in molte tv sembra un lenzuolo sempre lì ha rompere i maroni sull'immagine,lo mettessero in un'angolo e magari semitrasparente non semicentrale(Rai HD Tvsat):5eek:
 
ERCOLINO ha scritto:
Come siamo messi ragazzi?

1) Sui modelli certificati è tutto ok?

2)Sugli altri modelli C.I che problemi ci sono ancora?


Descrivere problema esatto e modello esatto di decoder C.I
Clarke Tech 5000C, fw 200p, scheda tivusat nel card reader. Nessun problema a seguito zapping, ma blocchi in media ogni 15' con avviso di "canale codificato". Si ripristina da solo dopo circa 30/40 secondi, oppure con cambio canale, o ancora con spegnimento /riaccensione.
 
Leggendo vedo che i problemi ora sembrano esserci principalmente sui decoder dove viene usato un fw alternativo che emula la codifica ,quindi in questo caso penso che ci sia poco fa fare ,visto che tra l'altro se proprio vogliamo essere obiettivi ,la cosa non è molto "regolare" :)

Magari un fw aggiornato che risolve il problema
 
ERCOLINO ha scritto:
Leggendo vedo che i problemi ora sembrano esserci principalmente sui decoder dove viene usato un fw alternativo che emula la codifica ,quindi in questo caso penso che ci sia poco fa fare ,visto che tra l'altro se proprio vogliamo essere obiettivi ,la cosa non è molto "regolare" :)

Magari un fw aggiornato che risolve il problema
Perdomani quindi noi possessori di AZBOX con CAM ufficiale ci attachiamo al tram?
 
mp ha scritto:
Perdomani quindi noi possessori di AZBOX con CAM ufficiale ci attachiamo al tram?

Li è un po' diverso ,si usa la Cam ufficiale ,però il decoder non è certificato e con il fw del decoder il funzionamento corretto ,può essere imprevedibile.


In ogni caso vediamo lunedi la situazione ,tutte le segnalazioni sono state girate ed in ogni caso il forum viene sempre letto ;)
 
Solo ed esclusimamente su quel TP RAi HD RAI yoyo e RAI ma in maniera minore,vorrei solo capire da cosa dipende a livello tecnico
 
ERCOLINO ha scritto:
Li è un po' diverso ,si usa la Cam ufficiale ,però il decoder non è certificato e con il fw del decoder il funzionamento corretto ,può essere imprevedibile.


In ogni caso vediamo lunedi la situazione ,tutte le segnalazioni sono state girate ed in ogni caso il forum viene sempre letto ;)

Ciao,
non sono molto d'accordo con la storia che un decoder CI debba essere certificato, perchè se ogni volta devo starmi a cercare un decoder "compatibile", le CAM tivusat non hanno più senso. L'utente compra direttamente un decoder tivusat!

Il common interface è uno standard, quindi è giusto che la cam sia certificata, per il resto devo essere libero di poterla infilare in qualsiasi decoder CI.
E' la cam che deve adeguarsi allo standard CI e non i firmware dei decoder che devono adeguarsi alla cam Tivusat.
 
Ultima modifica:
lostruzzo2000 ha scritto:
Ciao,
non sono molto d'accordo con la storia che un decoder CI debba essere certificato, perchè se ogni volta devo starmi a cercare un decoder "compatibile", le CAM non hanno più senso.
Il common interface è uno standard, quindi è giusto che la cam sia certificata, per il resto devo essere libero di poterla infilare in qualsiasi decoder CI. E' la cam che deve adeguarsi allo standard e non i firmware dei decoder che devono adeguarsi alla cam Tivusat.


In caso contrario, lo standard che

Da lunedi tempestiamo di Email OPENSAT e RAI altrimenti non ne verremo a capo....la cosa che mi fà sorridere come avevo scritto in precenza è che RAI HD è l'unico canale in alta definizione non visibile con l'AZBOX...vedi BBC ZDF ecc....ITALIA PAESE DEI BALOCCHI!!!!!
 
Indietro
Alto Basso