Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

gir ha scritto:
pero' è strano che il problema si presenta solo su quel canale,sugli altri canali codificati di tv sat il problema non si presenta.
infatti..
ad esempio ieri sera.. ho sintonizzato Rai HD per la partita, con il CT3100 HD (card inserita nel card reader)
giusto per constatare la qualita' video..
risultato:un disastro..
blocchi immagini e conseguente messaggio di codifica mediamente ogni 10 minuti (alle volte anche meno)
spegnimento e riaccensione ricevitore per riavere le immagini..
ma questo problema della codifica è presente solo su RaiHD
il resto dei canali di Tivusat funzionano perfettamente..:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ma la finale della skiavone la trasmettono in hd su rai hd? io me la vedo in 3d su eurosport ke figata :D :D
 
.....che tirchia la rai, poteva prende l'evento in hd e non sd su rai 2 normale...
...se non fa vedere quel poco che può in hd (dato che è utopia avere documentari e serie tv di azione oltre ad un passo dal cielo e alla F1-calcio non c'è molto, manco un fillm a settimana riproposto più volte....svegliaaaa:mad: ) che senso ha avere un canale hd !:mad:

dato che la discussione è letta da persone con contatti rai... fatelo presente, rai hd deve avere una propria programmazione in modo tale da poter vendere anche più pubblicità per poi finanziare il canale. ma sono fesso io che la penso in questo modo?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Con l'humax 5400 nessun problema come sempre, io sono uno dei pochi fortunati che hò sempre ricevuto rai hd senza problemi fin dal primo giorno :D

Idem, con il mio Humax HD-5400S mai avuti problemi con RAiHD, compresa la partita di ieri sera... ;)
 
serice ha scritto:
.....che tirchia la rai, poteva prende l'evento in hd e non sd su rai 2 normale...
...se non fa vedere quel poco che può in hd (dato che è utopia avere documentari e serie tv di azione oltre ad un passo dal cielo e alla F1-calcio non c'è molto, manco un fillm a settimana riproposto più volte....svegliaaaa:mad: ) che senso ha avere un canale hd !:mad:

dato che la discussione è letta da persone con contatti rai... fatelo presente, rai hd deve avere una propria programmazione in modo tale da poter vendere anche più pubblicità per poi finanziare il canale. ma sono fesso io che la penso in questo modo?

Mi immagino che la rai abbia preso i diritti dall'eurovisione (e se fosse stata sempre membra li avrebbe avuti a gratis come li ha la bbc) ma purtroppo non sono trasmessi in hd
 
lostruzzo2000 ha scritto:
Ciao,
non sono molto d'accordo con la storia che un decoder CI debba essere certificato, perchè se ogni volta devo starmi a cercare un decoder "compatibile", le CAM tivusat non hanno più senso. L'utente compra direttamente un decoder tivusat!

Il common interface è uno standard, quindi è giusto che la cam sia certificata, per il resto devo essere libero di poterla infilare in qualsiasi decoder CI.
E' la cam che deve adeguarsi allo standard CI e non i firmware dei decoder che devono adeguarsi alla cam Tivusat.

E' ridicolo che dovrei avere un decoder certificato per lo standar common interface, una persona deve essere stupida a comprare un decoder CI certificato tivusat e spendere alre 70 per la cam, questa e' una scusa bella e grossa, Azbox riesce a catturare feed che solo decoder professionali, e dico professionali, riescono a riceve, non ha mai avuto problemi con nessun canale, tutti i decoder hanno avuto problemi, con quel trasponder, ora chi per codifica e chi per flusso video, quindi non voglio sentir dire che la colpa è del mio ricevitore, anzi dirò di piu', forse e l'unico ricevitore che riesce a capire che mandano un flusso video non conforme allo standard, altrimenti dovrei avere problemi con più canali, cmq aspetto ancora fiducioso... Di certo non vendo il mio decoder semiprofessionale per dei decoder certificati tipo telesystem, che ricordo ancora appena é iniziata la diffusione del digitale terrestre, si trovavano i loro decoder a Euro 9,90, ho un amico che lavora in una catena di elettronica, il 40% dei telesystem usciva rotto o difettoso, e ora dandogli la certificazione, vogliono renderlo un prodotto di qualità, non ci credo proprio... scusate l'ennesimo sfogo....
 
Tommy4881 ha scritto:
E' ridicolo che dovrei avere un decoder certificato per lo standar common interface, una persona deve essere stupida a comprare un decoder CI certificato tivusat e spendere alre 70 per la cam, questa e' una scusa bella e grossa, Azbox riesce a catturare feed che solo decoder professionali, e dico professionali, riescono a riceve, non ha mai avuto problemi con nessun canale, tutti i decoder hanno avuto problemi, con quel trasponder, ora chi per codifica e chi per flusso video, quindi non voglio sentir dire che la colpa è del mio ricevitore, anzi dirò di piu', forse e l'unico ricevitore che riesce a capire che mandano un flusso video non conforme allo standard, altrimenti dovrei avere problemi con più canali, cmq aspetto ancora fiducioso... Di certo non vendo il mio decoder semiprofessionale per dei decoder certificati tipo telesystem, che ricordo ancora appena é iniziata la diffusione del digitale terrestre, si trovavano i loro decoder a Euro 9,90, ho un amico che lavora in una catena di elettronica, il 40% dei telesystem usciva rotto o difettoso, e ora dandogli la certificazione, vogliono renderlo un prodotto di qualità, non ci credo proprio... scusate l'ennesimo sfogo....
Approvo in pieno il discorso,certo che se il tutto è stato creato a doc per farci comprare un decoder in piu siamo messi male......
 
Tommy4881 ha scritto:
questa e' una scusa bella e grossa, Azbox riesce a catturare feed che solo decoder professionali, e dico professionali, riescono a riceve, non ha mai avuto problemi con nessun canale, tutti i decoder hanno avuto problemi, con quel trasponder, ora chi per codifica e chi per flusso video,
quoto al 100%
con il mio Azplus mai avuto problemi con qualsiasi canali HD sintonizzato..
feed in HD...diverso chroma format..(ho il motorizzato e ne ho fatte di prove)
appunto..questa macchina impazzisce solo con Rai HD :icon_rolleyes:
 
Da possessore dell'AzBox vorrei sottolineare, qualora nessuno l'avesse ancora fatto, che la finale di Champions League e la finale di Coppa Italia si sono viste magnificamente senza blocchi e freeze vari dell'immagine. Va da se che la mancata certificazione del ricevitore non inficia sul fatto che il problema è da ricercare non nel sistema di codifica, bensì nel flusso DVB che probabilmente la Rai ha modificato trasmettendo con parametri fuori standard visto che canali come BBC HD, ZDF HD, ARD HD e la stessa HD Suisse si vedono splendidamente. Basterebbe riportare i parametri Mpeg ai valori di sabato e domenica 29 maggio. Se ciò non verrà fatto, miei cari amici possessori dell'AzBox, ci potremo dimenticare per sempre RAI HD.
 
ERCOLINO ha scritto:
Come siamo messi ragazzi?

1) Sui modelli certificati è tutto ok?

Su Humax HD 5400S nessun problema (da quando hanno attivato RAI HD, come hanno anche segnalato UFO ROBOT e MacGregory).
 
Gingy ha scritto:
Da possessore dell'AzBox vorrei sottolineare, qualora nessuno l'avesse ancora fatto, che la finale di Champions League e la finale di Coppa Italia si sono viste magnificamente senza blocchi e freeze vari dell'immagine. Va da se che la mancata certificazione del ricevitore non inficia sul fatto che il problema è da ricercare non nel sistema di codifica, bensì nel flusso DVB che probabilmente la Rai ha modificato trasmettendo con parametri fuori standard visto che canali come BBC HD, ZDF HD, ARD HD e la stessa HD Suisse si vedono splendidamente. Basterebbe riportare i parametri Mpeg ai valori di sabato e domenica 29 maggio. Se ciò non verrà fatto, miei cari amici possessori dell'AzBox, ci potremo dimenticare per sempre RAI HD.

Beh, forse per accontentare proprio tutti, penso che sarebbe meglio per la RAI riportare la situazione ai giorni 26-27-28 (pomeriggio) Maggio.:eusa_think: Anche perchè dopo vedevano quasi solo i possessori di AZ Box e Clarke Tech, oltre credo a pochissimi altri, lasciando ad impazzire i più :eusa_wall: :eusa_naughty: . Adesso mi pare che gli unici, e senz'alcuna ipocrisia, lo dico sinceramente, con grande dispiacere per voi, ad avere problemi sono invece i possessori di AZ Box e Clarke Tech. Speriamo che i team di sviluppatori per i vostri decoder riescano a produrre qualche patch che possa risolvere il problema !;)
 
mr dish 66 ha scritto:
Beh, forse per accontentare proprio tutti, penso che sarebbe meglio per la RAI riportare la situazione ai giorni 26-27-28 (pomeriggio) Maggio.:eusa_think: Anche perchè dopo vedevano quasi solo i possessori di AZ Box e Clarke Tech, oltre credo a pochissimi altri, lasciando ad impazzire i più :eusa_wall: :eusa_naughty: . Adesso mi pare che gli unici, e senz'alcuna ipocrisia, lo dico sinceramente, con grande dispiacere per voi, ad avere problemi sono invece i possessori di AZ Box e Clarke Tech. Speriamo che i team di sviluppatori per i vostri decoder riescano a produrre qualche patch che possa risolvere il problema !;)

Non sono del tutto convinto delle tue affermazioni poichè il 26-27-28 maggio la maggior parte dei possessori di ricevitori non AzBox e Clarke Tech hanno lamentato problemi nell'apertura del canale, perché durante lo zapping se passavano da Rai HD ad un altro canale e viceversa Rai HD non si apriva più. Probabilmente erano problemi nella codifica del canale, non capisco per quale motivo si sia messo mano al flusso video e non si sia lavorato solo sul sistema di codifica. Alcuni utenti, anche di questo forum, hanno analizzato il flusso video DVB evidenziano valori anomali nella compressione dell'immagine. Lo standard DVB e CI, sono stati creati per garantire la compatibilità a tutti i dispositivi che rispettano le specifiche, altrimenti è inutile mettere in vendita i moduli CI se poi non si sa garantire uniformità di visione su tutti i dispositivi in commercio.
 
Gingy ha scritto:
Non sono del tutto convinto delle tue affermazioni poichè il 26-27-28 maggio la maggior parte dei possessori di ricevitori non AzBox e Clarke Tech hanno lamentato problemi nell'apertura del canale, perché durante lo zapping se passavano da Rai HD ad un altro canale e viceversa Rai HD non si apriva più.

posso garantire che fino a sabato 28 maggio con il decoder in firma andava tutto alla grande, ho avuto solo un paio di freeze durante il golden gala e nulla più. poi qualche ora prima delle qualifiche del 28 maggio sono inziati i problemi con la soluzione del famoso trucchetto.

da qualche giorno invece va tutto bene l'unica pecca è che quando vado su rai hd mi apre prima l'audio e dopo qualche frazione di secondo anche il video, mentre sugli altri canali è molto più veloce (in termini di decimi di secondo) l'apertura del video.
 
Ringraziando il cielo il mio tv samsung ps50c6970 (modello col tuner sat NON certificato tvsat del c6900)+ cam tvsat si è sempre comportato egregiamente. Ho avuto anche io problemi nello zapping ma quando lasciavo sul canale codificato la cam si riavviava rimettendo in chiaro il canale.
 
Aiuto !!!!!!!!!

Ho un Clarke tech 3100+ dal 26.05.2011 sono riuscito a sintonizzarmi su i nuovi canali Rai 1,2,3 (10.992) e su Rai HD (11.766), ma su quest'ultimo sento solo la voce. come mai ?? Forse perchè ho ancora un vecchio televisore a tubo catodico philips a 26" ?? Per vedersi Rai HD ci vuole per forza una tv in Hd ready o full HD ??????? Cosa può essere ????
Grazie.
 
Aiuto !!!!!

Scusate, ho dimenticato di dirvi che ho la scheda tivùsat inserita nello slot senza nessuna cam,regolarmente autenticata e uso il fw originale.
Ri..grazie.
 
io222 ha scritto:
Ho un Clarke tech 3100+ dal 26.05.2011 sono riuscito a sintonizzarmi su i nuovi canali Rai 1,2,3 (10.992) e su Rai HD (11.766), ma su quest'ultimo sento solo la voce. come mai ?? Forse perchè ho ancora un vecchio televisore a tubo catodico philips a 26" ?? Per vedersi Rai HD ci vuole per forza una tv in Hd ready o full HD ??????? Cosa può essere ????
Grazie.

Ci vuole un decoder HD!!!!!!
 
Aiuto!!!!!!!

Allora dovrei comprare per forza il nuovo Clark 3100+ HD? Porca miseria l'ho comprato solo un anno fa.
Comunque grazie per la rapidità.
 
Indietro
Alto Basso