BlackPearl ha scritto:
Oppure si potrebbero fare le 3 versioni HD dei 3 generalisti, che trasmettano in HD nativo quando necessario, di spazio ne hanno in abbondanza, volendo sul mux4 ci starebbero anche 3 canali HD (vedi LA7), il problema è che se un programma potenzialmente in HD va su Raisport1 per esempio ci vorrebbe un ulteriore canale... ma tanto come abbiamo visto alla rai interessa trasmettere solo i (pochi) contenuti HD dei tre generalisti...
Ovviamente a regime (nel 2020 forse?

) avere i tre generalisti in HD (ma per la maggior parte nativi, non uspcalati) più 1-2 canali HD "jolly" sarebbe il top.
Ma allo stato attuale visto che l'HD non vogliono farlo decollare, per i soliti motivi detti e stradetti, preferisco un canale HD non legato ad una sola rete.
Mi ricordo che ad inizio anno, o fine anno scorso, andarono in onda dei programmi come "Rai 5 HD".
Sullo spazio disponibile bisogna vedere: 3750 diceva che spremendo gli encoder protrebbero trasmettere immagini statiche anche a 4Mbps e immagini più complesse sui 6 Mbps.
Al momento però La7 HD trasmette a poco meno di 10Mbps, quindi simile al bitrate di Rai HD. Quindi bisognerà vedere sul campo il risultato quando spremeranno gli encoder a dovere.
Un secondo canale HD a 10 Mbps la Rai al momento non potrebbe metterlo visto che il Mux 2 è limitato a soli 12 Mbps per legge fino a switch off completato.
Oppure dovrebbe comprimere gli altri canali su qualche mux....
Ma stiamo sempre fantasticando, purtroppo
