Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

buongiorno, allora questa mattina ancora non funzionava, poi verso le 10 ho ripreso a vedere su rai hd... vedremo, lo terrò sotto controllo

comunque fatemi capire una cosa: rai hd trasmette sempre o solo quando ci sono programmi in hd? può essere che ci siano dei momenti in cui non trasmette niente oppure trasmette sempre?

grazie e a presto
 
contrero ha scritto:
buongiorno, allora questa mattina ancora non funzionava, poi verso le 10 ho ripreso a vedere su rai hd... vedremo, lo terrò sotto controllo

comunque fatemi capire una cosa: rai hd trasmette sempre o solo quando ci sono programmi in hd? può essere che ci siano dei momenti in cui non trasmette niente oppure trasmette sempre?

grazie e a presto

Rai HD trasmette 24 ore su 24 i programmi di Rai 1 (salvo eccezioni). Ovviamente quando i contenuti non sono in alta definizione, i programmi vengono "upscalati" e quindi sono migliori rispetto a Rai 1.
 
il tutto ha funzionamto per una mezza ora, poi ancora nassun segnale, ho fatto di tutto, risintonizzazione per rai/medias/tivusat, riportato a settaggi originali, reinstallato sw, niente....

leggo comunque in un altro post che anche qualcun altro nota problemi su raihd e rai5, i due canali che nopn vedo nemmeno io

quello che mi suona strano è che dei due canali si visualizza l'epg...

ciao e a presto
 
E' un problema tuo, decoder, setting, impianto...
Ieri sera sul Clarke Tech RAI HD trasmetteva regolarmente e anche oggi all'una sull'Humax con c'erano problemi con RAIHD e RAI5.
 
ho provato a fare di tutto
riportato alle impostazioni di fabbrica, cancellato tutti i canali, rimessi quelli di giorgio... tutto funziona tranne raihd e rai 4
 
Anche se i setting dovrebbero andare bene, nel tuo decoder non c'è la classica ricerca canali automatica o manuale?
 
ciao papu,
si esiste la ricerca automatica ma non vedo dove gli posso dare le impostazioni di ricerca manualmente, come avevo per esempio a suo tempo su un pace

ciao
 
io ho un decoder telesystem ts9000 che è in definizione standard (SD) quindi non posso vedere rai hd. però il fatto che non lo possa vedere significa anche che non mi compare nei risultati di ricerca canale... il trasponder 11766V è quello giusto?
cmq a maggio nella mia zona arriva lo switch off e tutto passerà sul digitale quindi anche rai hd, secondo voi conviene x 2 mesi acquistare un decoder satellitare hd tivusat oppure conviene aspettare e vederlo sul terrestre? alla arrivo del digitale non dovrei affrontare nessuna spesa in quanto il mio televisore è gia dotato di tuner hd. Mi secca spendere 150-160€ x un decoder che sfrutterei solo per pochissimo tempo! esiste un alternativa?
 
and90rea ha scritto:
io ho un decoder telesystem ts9000 che è in definizione standard (SD) quindi non posso vedere rai hd. però il fatto che non lo possa vedere significa anche che non mi compare nei risultati di ricerca canale... il trasponder 11766V è quello giusto?
cmq a maggio nella mia zona arriva lo switch off e tutto passerà sul digitale quindi anche rai hd, secondo voi conviene x 2 mesi acquistare un decoder satellitare hd tivusat oppure conviene aspettare e vederlo sul terrestre? alla arrivo del digitale non dovrei affrontare nessuna spesa in quanto il mio televisore è gia dotato di tuner hd. Mi secca spendere 150-160€ x un decoder che sfrutterei solo per pochissimo tempo! esiste un alternativa?

RAI HD lo sintonizzi anche con un SD, essedo in dvb-s, ma non puoi vederlo. Per la restante domanda consiglio di considerare un ricevitore combo, come ad esempio il clarke tech HD, che ti renderà la vita molto più semplice e comoda (anche se ti costerà + di quanto indichi) anche dopo lo switch off.
 
Ho problemi (quelli soliti di tanto tempo fa) con rai5, yoyo e 1HD. Canale codificato. Sento solo l'audio. Qualcun altro rileva problemi?
 
zebra969 ha scritto:
Ho problemi (quelli soliti di tanto tempo fa) con rai5, yoyo e 1HD. Canale codificato. Sento solo l'audio. Qualcun altro rileva problemi?
Sì, il problema è stato rilevato anche da altri, me compreso.

Se ne sta già parlando in altri due thread:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140143
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140769

Ercolino, se sei all'ascolto, perché non facciamo un unico Thread per questo problema?

Ciao. Mauro CB.
 
tutti..:D
immagino gia'...quante persone impazziranno credendo che il problema sia il propro ricevitrore..o la card..:icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Sul satellite no... ;) Viene "nascosto" a differenza del digitale terrestre. Poi comunque dipende sempre dai ricevitori ;)

Strano, a me lo sintonizza su un vecchio Humax 5300, essendo dvb-s lo riceve per forza, anche se senti solo l'audio.
 
spinner ha scritto:
Strano, a me lo sintonizza su un vecchio Humax 5300, essendo dvb-s lo riceve per forza, anche se senti solo l'audio.
Come detto dipende dal decoder ;)
Ma funziona un po come La7HD o MediasetHD sul digitale terrestre. Su molti decoder sd i canali non vengono sintonizzati... poi beh ci sono le eccezioni ;)
 
ale89 ha scritto:
Come detto dipende dal decoder ;)
Ma funziona un po come La7HD o MediasetHD sul digitale terrestre. Su molti decoder sd i canali non vengono sintonizzati... poi beh ci sono le eccezioni ;)

Beh. non lo saranno automaticamente forse, con un ricevitore della mutua sintonizzo anche terrestri HD .., ma comunque impostando i giusti pid li sintonizzi con qualsiasi ricevitore che abbia questa possibilità di sintonia.

Le sintonie automatiche non determinano la possibilità o meno di ricevere il canale.

Con gli S2 e T2 invece la cosa è impossibile, ovviamente.
 
Alla fine sta tutto nei firmware dei ricevitori.
Ma c'è un blocco da parte dell'emittente comunque che non lo fa sintonizzare ;)
Che poi su alcuni ricevitori sia sintonizzabile comunque è un altro discorso. Ma non cambia quello che ho detto precedentemente ;)
 
ale89 ha scritto:
Alla fine sta tutto nei firmware dei ricevitori.
Ma c'è un blocco da parte dell'emittente comunque che non lo fa sintonizzare ;)
Che poi su alcuni ricevitori sia sintonizzabile comunque è un altro discorso. Ma non cambia quello che ho detto precedentemente ;)

Ma guarda, la differenza è nei VPID. I canali HD, hanno pid con 5 cifre contro i 3-4 dei canali SD. Può darsi che alcuni ricevitori, non so quali, non sino in grado di sintonizzare canali con video pid di 5 cifre. Questo vale sia via sat che terrestre. Non si tratta quindi di un blocco specifico dell'emittente.

Io non ne possiedo, li sintonizzano tutti.
 
Indietro
Alto Basso