Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Di sto passo, mi sa che in molti finiranno per rimpiangere Rai HD :icon_rolleyes: :lol: ;)
 
Su cosa basi questa tua convinzione? Hai dati oggettivi?

Non l'ho visto che per una decina di minuti, ma in alcune riprese aeree di paesaggi la definizione mi sembrava piuttosto elevata.

Evidentemente non conosci l'alta definizione se lo ritieni nativo :)
In hd l'immagine è nitida al contrario ieri sera era sfuocata tipico di un programma a 576i trasmesso a 1080i.
Poi ovviamente libero di pensarla come vuoi :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
La cosa che mi piacerebbe che facessero e il cambio del logo almeno sugli HD, per me così è bruttissimo.
 
Secondo me è solo questione di tempo...
Come già detto dovranno metterci mano per inserire i loghi con bollino di visione...

Quindi non è assolutamente detto che quelle diciture "HD" rimarranno fisse ;)
 
Ci vuole qualche scienziato per mettere a posto l'EPG e tutte le altre cose compreso il televideo sui canali generalisti della RAI nelle versione HD?
 
Secondo me è perchè le cose vengono fatte senza alcun tipo di progettazione, giustamente i bollini non vengono inseriti, e da tener presente che la Rai è l'unica emittente che non mette il bollino verde. E poi un altra cosa, che secondo me è fondamentale, e cioè se l'evento è in diretta o in differita, che cosa gli costerebbe completare il servizio, con queste info?
 
Ci vuole qualche scienziato per mettere a posto l'EPG e tutte le altre cose compreso il televideo sui canali generalisti della RAI nelle versione HD?

Ercolino ha detto che ci vuole più tempo del solito visto che il transponder non è gestito direttamente dalla Rai ;)

Secondo me è perchè le cose vengono fatte senza alcun tipo di progettazione, giustamente i bollini non vengono inseriti, e da tener presente che la Rai è l'unica emittente che non mette il bollino verde. E poi un altra cosa, che secondo me è fondamentale, e cioè se l'evento è in diretta o in differita, che cosa gli costerebbe completare il servizio, con queste info?

Per quanto piaccia l'idea del semaforo, il bollino verde lo trovo completamente inutile! ;)
E la scritta "diretta", di solito sui canali tematici la mettono (Rai Sport 1-2, Rai 5, Rai Gulp...)
 
Allora a questo punto anche gli altri sono inutili. Ripeto la Rai " Forse solo in questa occasione ha anticipato gli altri con gli HD" ma a me sembra che arrivi sempre dopo, nelle innovazioni, e poi io insisto perchè le altre TV usano il bollino verde è la Rai no?
 
Riaccendendo la tv su rai 1 hd l'audio per circa 1 minuto e' rimasto a liveli diciamo "normali" per essere dolby e poi appunto dopo qualche minuto o anche meno l'audio e' aumentato tantissimo.

No capisco se e' un problema rai su rai 1 hd oppure se e' la mia tv sta partendo.:eusa_think::D

Su rai 2 hd e rai 3 hd non capita pero'.
 
e poi io insisto perchè le altre TV usano il bollino verde è la Rai no?

A parte che insistere sulla storia del bollino è completamente OT;
comunque io lo reputo INUTILISSIMO: i bollini giallo\rosso devono avvertire di un potenziale pericolo per i telespettatori più piccoli. Il bollino verde invece? A indicare che il programma va bene? E sui generi di programmi dove manca il bollino (quiz, varietà, rubriche, tg, cartoni, talk, documentari...)?
A cosa serve metterlo solo sui film\telefilm (come fa Mediaset)? Alcuni show pomeridiani non si meriterebbero lo stesso un bel bollino giallo? ;)

Il codice di autoregolamentazione tv e minori prevede di avvisare in caso di programmi non adatti a minori. Non di giocare a mettere i bollini colorati sullo schermo!
Non mi sembra che il bollino verde sia la priorità per la Rai.. Credo piuttosto che rendere disponibili i sottotitoli per i non udenti e le audiodescrizioni per i non vedenti su tutti i canali, sarebbe una cosa più urgente e senza dubbio più intelligente (tutte le fiction di Rai Premium avrebbero l'audiodescrizione, e tutti i telefilm/film/cartoni di Rai 4, Premium, Movie, Gulp e Yoyo avrebbero i sottotitoli...)

Fine OT :)
 
in questo momento su Rai 3 HD l'audio Dolby de "La Signora del West" è di pessima qualità e ha un suono metallico.. mentre sull'audio normale si sente meglio.
Di bene in meglio questi canali "HD" della Rai..
cosa li hanno messi a fare.. :doubt:
 
Ci sarà un'asincronia di qualche ms tra i canali dell'audio AC-3... qualcuna è in ritardo... Sembra che siano tutti Visitors :D
 
Vabbe non esageriamo, non è che tutto ora debba essere in Alta Definizione, cosi come nei canali SD, non è che tutto ciò che viene trasmesso sia in "full SD"(ma nessuno s'è mai lamentato), ad esempio i filmati presi dalla rete, o vecchi filmati in bianco e nero.
 
Indietro
Alto Basso