Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Cosa fa esattamente?
A ogni aggiornamento canali che faccio dal menu - installazione - ricerca canale - aggiorna la tua lista canali mi cancella tutti i canali presenti sulla frequenza 11662 e me li riaggiunge. A ogni aggiornamento mi trova sempre i 15 canali della frequenza 11662. Come se ogni volta fossero nuovi canali. Cosa che non sono.
Questo capita da quando sono usciti dalla LCN TivùSat Rai2 HD e Rai 3 HD della frequenza 11662.

@alexsandro31 No no mi riferivo proprio alla vecchia frequenza 11662 ;)
 
A ogni aggiornamento canali che faccio dal menu - installazione - ricerca canale - aggiorna la tua lista canali mi cancella tutti i canali presenti sulla frequenza 11662 e me li riaggiunge. A ogni aggiornamento mi trova sempre i 15 canali della frequenza 11662. Come se ogni volta fossero nuovi canali. Cosa che non sono.
Questo capita da quando sono usciti dalla LCN TivùSat Rai2 HD e Rai 3 HD della frequenza 11662.

@alexsandro31 No no mi riferivo proprio alla vecchia frequenza 11662 ;)
I problemi di squadrettamento sono solo sulla 10930,tanto per essere chiari e non fare confusione.
 
I problemi di squadrettamento sono solo sulla 10930,tanto per essere chiari e non fare confusione.

Non è che si tratta di un difetto di quel ricevitore, non certo top level ? Magari non è abilitato ai SR sopra i 28000. Molti ricevitori hanno limite di range dei SR utilizzabili. Il canale Zagros lo vedi bene ?

Ribadisco che il CT con cam Samsung, che ai tempi aveva problemi con rai hd sulle altre frequenze poi risolte perchè era un problema della rai, non mi da il minimo problema ora ne sulle vecchie ne sulla nuova e tantomeno su quelle di astra.

Per tutti consiglierei di verificare bene la ricezione di Zagros, pur in SD, se non abbia anche lui qualche problema per escludere antenna e sr da ricevere.
 
Zagros non ha nessun problema sull'Xdome.

Allora è un problema di decodifica del segnale digitale della RAI che probabilmente manda in saturazione il processore. La cosa incredibile è che non ho riscontrato questo problema su NESSUN alto canale HD nella storia della ricezione sat, con questo mi riferisco ai problemi che avevo in precedenza con il CT, non so se Xdome ha altre casistiche. Varrebbe la pena di verificarlo.

Peraltro potrebbe anche essere la presenza della trasmissione test in 4K su medesima frequenza che provoca problemi ?

HOT BIRD 4k1 Sid 1 pmt 256 pcr 101 apid 102

Ma quando buttate quella chiavica ? ahaha
 
Ultima modifica:
Non sarà la solita Rai pasticciona che è incapace di fare le cose per bene?? Oppure dobbiamo pensare che ci sia qualche difetto su quel transponder..
 
Ma dai... come fa a interferire un canale con un altro? :5eek: :eusa_think:

mah .. la presenza di un segnale digitale diverso sulla medesima frequenza potrebbe influire non sulla ricezione ma sul processore di decodifica. io peraltro, quando su questo trasponder c'era il test 4k attivo, non riuscivo a vederlo. Mentre medesimo test sulla frequenza di un altro sat, sempre 4k dello stesso provider, lo vedevo benissimo.

Basta poco quindi, basta un parametro stupido.

Sono convinto che RAI metterà qua il canale Expo 2015 4K annunciato.
 
Non sarà la solita Rai pasticciona che è incapace di fare le cose per bene?? Oppure dobbiamo pensare che ci sia qualche difetto su quel transponder..

Vorrei capire perchè ripeti sempre le stesse cose, la frequenza nuova non è gestita da Rai ma da eutelsat direttamente e le apparecchiature sono diverse.

Il discorso Xdome è un caso a se, se non sbaglio non è manco più supportato dalla Xdome stessa.


Comunque stanno lavorando per vedere di sistemare tutto.

A me interessa sapere se ci sono problemi sui decoder tivusat e sulle cam nelle tv
 
Ercolino, purtroppo io non ho più fiducia in quest'azienda che ha dimostrato più volte di avere problemi tecnici, e poi il flusso a/v è lei che lo produce, no? La codifica pure è lei che la gestisce, perciò è facile fare 2+2 ;)


Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Xdome non sarà più supportato dall'azienda ma i canali che danno problemi sono solo su questa frequenza.Ho anche un dual feed,e su astra non ho nessun problema,su nessuna frequenza.
 
quando su questo trasponder c'era il test 4k attivo, non riuscivo a vederlo.

Ma guarda che il canale c'è ancora e trasmette regolarmente... ;)

Comunque se un emittente trasmette come si deve il canale si deve vedere su qualsiasi decoder. Considerando poi che gli stessi canali sull'altra frequenza si vedono regolarmente.

Ne avrei un'altra da dire sui canali Rai ma lo scrivo su un altro thread. Questo non è adatto :)
 
Ercolino, purtroppo io non ho più fiducia in quest'azienda che ha dimostrato più volte di avere problemi tecnici, e poi il flusso a/v è lei che lo produce, no? La codifica pure è lei che la gestisce, perciò è facile fare 2+2 ;)


Inviato dal mio M-MP1040S2

Non è proprio cosi, non sto a dilungarmi anche perchè molte cose non dovrei neanche dirle , vengono usate apparecchiature diverse rispetto a prima e non da Rai, ma da chi gestisce l'emissione di quel transponder, quindi si sta cercando di sistemare ma essendoci 2000 modelli di decoder con sw diverso soprattutto quando dall'altra parte non c'è suppporto non è semplice trovare il problema.

Quindi dare pasticcioni quando non si conoscono tutti i retroscena e le cose è semplice.

Non lo dico per difendere Rai, ma sapendo un po' come funziona il tutto posso permettermi di parlare con cognizione di cosa ;)

Siete fortunati che c'è Digital-Forum :)

Vediamo se si riesce a far sistemare tutto, però ora vorrei che vi limitasse solo a scrivere per segnalare eventuali problemi ecc.. e non per dire sempre che sono pasticcioni , non capiscono nulla ecc.... visto che non serve a nulla e rende anche più complicato a me a seguire la cosa , visto che ho anche altro da fare

Grazie
 
Siete fortunati che c'è Digital-Forum :)

Quoto! :)

Tornando all'altro problema. Quello che ho sul decoder ADBIcan1850s secondo me può dipendere da qualche "pasticcio" che hanno fatto nelle tabelle presenti sulla freq. 10992 eliminando Rai 2 HD e Rai 3 HD dalla frequenza 11662.
E il decoder probabilmente vede i canali di questa frequenza "nuovi" a ogni scansione (aggiornamento).
Secondo me hanno fatto qualche pasticcio nella tabelle :)

Considerando che sulla freq. 11662 ora non c'è nessun canale in LCN TivùSat non vorrei che avessero lasciato qualche traccia di questa frequenze nelle tabelle e il decoder non capisce più cosa fare e succede questo.
Sono ipotesi perchè non so di fatto come funzioni il tutto ;)
 
Ieri durante l'Under 21 su Rai3 HD della 10930 mi pare che un paio di volte si sia bloccata l'immagine, praticamente come avessi premuto il tasto del fermo immagine.
Lo avevo attribuito a un mio problema di card/cam/decoder.

Si conosce invece la data dello spegnimento dei canali sulla vecchia frequenza?
 
Veramente la nuova fornisce una qualità nettamente migliore della vecchia nella quale potevo notare numerosi errori anche se poi erano compensati dai correttori...non fidatevi della barre dei decoder: loro danno la qualità POST-Viterbi (dopo la correzione) quindi è inutile!!!
Sì è vero, la percentuale di qualità segnale indicata dal decoder della 10930 è attorno all'80% e ieri con brutto tempo e pioggia restava all'80%.
La 10992 che ha segnale all'84% invece scendeva all'81%. Mi sono basato a queste due frequenze essendo vicine tra loro, con tutti i limiti e l'attendibilità del decoder rispetto a strumenti professionali.
 
Ieri sera io ho seguito i RaiHD su nuova frequenza (sempre con Humax 5400). Intorno alle 20,30 ci sono stati (ero su Rai3) alcuni cali improvvisi di segnale e squadrettamenti, ma da me era in corso un temporale con nuvoloni bassi e quindi è probabile che la causa sia stata quella. Poi ho continuato con Rai2 fino alle 22, nel frattempo il maltempo è diminuito, la potenza e qualità è ritornata alta (potenza 90 qualità 100) e non ho più notato problemi. Proverò ancora a seguire (quando posso) e aggiornerò.
 
Indietro
Alto Basso