Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Beh .. è sempre colpa della RAI e lei che deve fare la richiesta o pagare per far trasmettere tale servizio. Confermo che è necessario anche il teletext che comunque risulta ancora utile specie sui ricevitori non interattivi. Dubito che Telespazio ed Eutelsat si siano semplicemente "dimenticati".
Esatto... Hai detto proprio la parola giusta ;)
 
Confermo che è necessario anche il teletext che comunque risulta ancora utile specie sui ricevitori non interattivi.
Direi anche sugli interattivi... rimane ancora molto più funzionale e utile dell'interattività effettiva (per come è usata attualmente)...
 
Stasera la partita "Juventus - Lazio" su Rai 1 HD è andata in Nativo HD e anche "Made in Sud" su Rai 2 HD si conferma nuovamente in Nativo HD ;)
 
Segnalo che il problema su rai 2 hd si e' ripresentatato, nel senso che in dolby l'audio e' assente cosi come sulla traccia in inglese. La traccia in italiano e' ok.

Solo che non so se possa dipendere dalla rai questa volta oppure sia qualche bug dello humax 5600 (l'ennesimo!:sad:) perche' se dall'audio dolby mi sposto su italiano (o anche English) e poi ritorno su dolby l'audio torna anche su quest'ultimo!:eusa_think:

EDIT: problema rientrato, ora audio presente su tutte e tre le tracce audio.
 
Con un decoder HD, all'interno del quale ho inserito una Samsung Cam SD e scheda TivùSat, riesco a decoficiare Rai1 HD, ma non Rai2 HD e Rai3 HD (Hotbird).

C'è qualche differenza ufficiale nel tipo di codifica o in teoria cambia solo la frequenza del TP?
 
Quale decoder HD? Magari l'XDome?
Secondo me potrebbe essere anche la SamsungCAM SD che non e' idonea a quei canali HD che sono in DVB-S2, a differenza di RAI 1 HD che e' ancora in DVB-S.
 
Ah ecco, DVB-S contro DVB-S2, sarà per quello che la cam si comporta in modo diverso.

Il decoder è un clarke tech, compatibile con DVB-S2, ma al quale non piace nessuno dei tre canali HD Rai se uso il lettore di card integrato, nel senso che li apre, ma le registrazioni sono saltellanti, e anche durante la visione ci sono dei blocchi.
Stranamente ho un problema simile anche con LaEffe che è invece SD.

La cam risolve il problema per Rai1 HD e LaEffe. Probabilmente con una Cam HD riesco a vedere senza intoppi anche Rai 2 e Rai 3 HD.
 
La codifica non c'entra nulla con il fatto se il TP è in DVB-S o DVB-S2. Probabilmente chiama il call center TivùSat e chiedi di inviarti nuovamente l'impulso di attivazione ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Con un decoder HD, all'interno del quale ho inserito una Samsung Cam SD e scheda TivùSat, riesco a decoficiare Rai1 HD, ma non Rai2 HD e Rai3 HD (Hotbird).

C'è qualche differenza ufficiale nel tipo di codifica o in teoria cambia solo la frequenza del TP?

Dovrebbe invece andare senza problemi, unica cosa manifesta dei blocchi in fase di zapping tra gli altri canali e rai 2-3 HD, ma basta passare dall'uno all'altro che la visione poi va perfettamente.

Hai una Samsung Cam II ?

Se da problemi prova a ricaricare il firmware P anche della stessa versione.
 
Ho provato con diversi firmware, sia "p" che originali, ma ho sempre questi blocchi con la scheda inserita nel card reader.
La cam Samsung è la primissima serie, anche se con fw aggiornato. cercherò di procurarmene una che sia dichiarata compatibile con l'HD
 
Ho provato con diversi firmware, sia "p" che originali, ma ho sempre questi blocchi con la scheda inserita nel card reader.
La cam Samsung è la primissima serie, anche se con fw aggiornato. cercherò di procurarmene una che sia dichiarata compatibile con l'HD

No la Samsung SD aggiornata, che poi è la II, va benissimo. Che modello di CT hai ? Io la uso sia con il 5000 che con il 6600 e va benissimo. Un amico la usa sul 5100 perfetta.

E va anche quella integrata anche se con qualche difetto talvolta.
 
La codifica non c'entra nulla con il fatto se il TP è in DVB-S o DVB-S2. Probabilmente chiama il call center TivùSat e chiedi di inviarti nuovamente l'impulso di attivazione ;)
Quoto, alla cam non frega nulla del sistema trasmissivo.... Non c'entra nulla se il canale è in DVB-S, DVB-S2, DVB-T, DVB-T2, DVB-C ecc..
Così come non gliene frega della risoluzione usata, HD o SD...
Se si hanno problemi, le cause non stanno in questi parametri ( a cui la cam è trasparente), ma sono dovuti ad altre incompatibilità...
 
Se alla cam non frega nulla di DVB-S2 e HD allora dev'essere qualche strana interazione con il decoder che è un "CT 6600 sst" con il più recente (ahimè di 2 anni fa) firmware originale.
Se invece uso il card reader integrato, mi apre TUTTI i canali, ma con i fastidiosissimi fermi immagine sui suddetti canali
 
Purtroppo non sei il primo e l'unico che riscontra problemi di questo tipo ;)

In sintesi: su alcuni decoder, per vedere tivusat, va meglio la samsung cam invece della cam tivusat ufficiale ; su altri la cam tivusat ufficiale

In linea di massima, sui vecchi decoder è più probabile che funzioni senza problemi la cam Samsung (e simili); sui nuovi decoder, la cam tivusat. Ma è solo una "tendenza" diciamo...
 
Sul mio vecchio Clarke Tech che sto per abbandonare, la situazione è questa:
- senza cam card nel reader: zapping veloce ma dopo qualche minuto c'era schermo nero, canale codificato, ecc...
- con Samsung cam 2 visione continua e duratura ma zapping lento o non apre subito i canali. Per Rai 2-3 HD quasi sempre al primo zapping non c'era visione ma bastava passare una volta tra i due canali per avere visione su entrambi.
 
Lo zapping lento è dovuto alla Cam. Dipende che Cam hai, rallenta il software decoder in una maniera esagerata ;)

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
Sul mio vecchio Clarke Tech che sto per abbandonare, la situazione è questa:
- senza cam card nel reader: zapping veloce ma dopo qualche minuto c'era schermo nero, canale codificato, ecc...
- con Samsung cam 2 visione continua e duratura ma zapping lento o non apre subito i canali. Per Rai 2-3 HD quasi sempre al primo zapping non c'era visione ma bastava passare una volta tra i due canali per avere visione su entrambi.
E su Cielo? com'è la situazione quando ti sintonizzi?... Con un mio decoder ho la tua stessa situazione ma con in più Cielo che è lento da morire prima di apparire (questo anche per sfatare che non è un problema degli HD o di DVB-S2)
 
Sul mio vecchio Clarke Tech che sto per abbandonare, la situazione è questa:
- senza cam card nel reader: zapping veloce ma dopo qualche minuto c'era schermo nero, canale codificato, ecc...
- con Samsung cam 2 visione continua e duratura ma zapping lento o non apre subito i canali. Per Rai 2-3 HD quasi sempre al primo zapping non c'era visione ma bastava passare una volta tra i due canali per avere visione su entrambi.

Confermo, ma comunque alla fine è ancora accettabile. Certo che senza aggiornamenti ogni giorno che passa perde qualcosa .. ci hanno abbandonato e mi permangono dubbi sul buon funzionamento dei tuners.
 
Indietro
Alto Basso