Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

E su Cielo? com'è la situazione quando ti sintonizzi?... Con un mio decoder ho la tua stessa situazione ma con in più Cielo che è lento da morire prima di apparire (questo anche per sfatare che non è un problema degli HD o di DVB-S2)
Non ho notato particolari problemi su specifici canali SD se non problemi sporadici che facendo zapping rimangono a schermo nero o indicazione di codificato, rifaccio zapping e di solito torna la visione. A volte devo andare a cercare il canale che si vede e poi tornando sul canale nero, si vede pure lui. Raramente ho dovuto spegnere il decoder per avere la visione. Forse sui canali con doppia codifica la situazione è un po' più ostica.

Tornando a Rai 2-3 HD, usando ancora una cam diversa (la Jolly), mi pare che non ci fosse quel problema che non si aprivano, ma lo zapping in generale e l'apertura degli altri canali, era ancora più problematico della Samsung Cam 2. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provare la cam di Tivusat.
Deve arrivarmi il Digiquest F777 e spero che almeno su quello funzioni bene il reader con la card Tivusat e che si aprino velocemente tutti i canali e che quando sono fermo su un canale la visione sia stabile e duratura (cioè che possa guardare un film o una partita senza interruzioni di visione).
 
Tornando a Rai 2-3 HD, usando ancora una cam diversa (la Jolly), mi pare che non ci fosse quel problema che non si aprivano, ma lo zapping in generale e l'apertura degli altri canali, era ancora più problematico della Samsung Cam 2. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provare la cam di Tivusat.
Deve arrivarmi il Digiquest F777 e spero che almeno su quello funzioni bene il reader con la card Tivusat e che si aprino velocemente tutti i canali e che quando sono fermo su un canale la visione sia stabile e duratura (cioè che possa guardare un film o una partita senza interruzioni di visione).
Io ho l'F777 da un anno e mezzo, e ti confermo che funziona benissimo il lettore integrato ;) Negli ultimi mesi però non lo sto usando purtroppo perché provvisoriamente l'ho dovuto mettere in una stanza dove io ci sto poco...

L'ho provato anche con cam tivusat e funziona bene... ma ovviamente meglio il lettore integrato in tal caso ;)

Per il resto, quello che volevo dire, è che i problemi che si hanno sui canali HD possono essere gli stessi che si hanno su gli SD, in entrambi i casi a seconda della combinazione CAM+Ricevitore che si utilizza si possono avere problemi. Voglio dire; il parametro "HD" quindi la definizione usata, non c'entra niente, perché non ha a che fare con la decodifica del messaggio criptato da decriptare (con la chiave presente nella card) per rimettere un chiaro un canale. ;) Sul forum invece spesso mi dà l'impressione che si creda il contrario.. e cioè che la definizione usata c'entri e direttamente con la decodifica determinando eventuali problemi di visione...
 
Ultima modifica:
Spenta al momento la frequenza 10930. Risulta anche a voi?

Edit 20.17: tornata ora
Edit 20.19: sparita ancora
Edit 20.20: tornata ma continua ad avere problemi
Edit 20.26: tutto risolto. Ok
 
Ultima modifica:
Ok mi sono sintonizzato ora. Per ora si vede.

Interessante questa cosa di Rai 3 HD. Ora che è spento anche il Mux5 a torino dove c'era la versione nazionale di Rai3... chi è che vede la versione nazionale di Rai 3 ora? Nessuno se non all'interno in Rai...
 
Come scritto sopra hanno sistemato completamente poco prima che tu scrivessi. ;)

Per il Rai 3 Nazionale: pazienza, tanto non è destinato a noi. Potenzialmente ora un TGR a sera potrebbe andare in HD nativo (fatto salvo che quella redazione sia stata digitalizzata e che il modernissimo sistema di switch upscale/nativo sia sveglio ;) )
 
Magari vediamo su Astra se pure lì è stata tolta la versione 'nazionale'. :)
 
Credo che Rai 3 HD abbia qualche problema di emissione, sta ritrasmettendo Rai 3 senza però togliere il logo del canale SD. Prima c'era un cartone in 4:3 e c'erano due loghi vicini.... che stiano uniformando l'emissione? Magari è la volta buona che si parte tutti dal canale HD, come fa Mediaset ;)
 
Credo che Rai 3 HD abbia qualche problema di emissione, sta ritrasmettendo Rai 3 senza però togliere il logo del canale SD. Prima c'era un cartone in 4:3 e c'erano due loghi vicini.... che stiano uniformando l'emissione? Magari è la volta buona che si parte tutti dal canale HD, come fa Mediaset ;)

:icon_rolleyes:
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e per cui, se non sto rispettando le regole, me ne scuso.

Ho un tivumax (penso 5600, da quanto ho capito il 5400 è uguale), hd, collegato via hdmi, con Hard Disk esterno per registrare e smart card che funziona ormai da due anni..

Un paio di mesi fa ho aggiornato i canali per avere le nuove frequenze mediaset, reimpostando i canali da zero (con aggiornamento i vecchi erano rimasti su 4-5-6 e aggiornare LCN da menu non funzionava).

Da quel momento ho perso RAI 2 e 3 HD. Rai 1 HD la vedo, ma rai 2 e 3 HD son sparite.
Ho provato manualmente a cercare quelle frequenze usando il post di questo forum, e ogni tanto vedo segnale e qualità a 70 e 50 %, dura un secondo o poco meno e poi sparisce.

Premesso che abito in Trentino Alto Adige (ma davvero cambia da regione a regione con la parabola?) e che i canali prima andavano, cosa può essere? La parabola che si è spostata (cosa plausibile perchè utlimamente se piove metà canali non vanno).

Mi sapete aiutare?
 
Le motivazioni possono essere tante. Potrebbe anche essere un problema di interferenze, se hai un ripetitore per gli impianti Digitale Terrestre, potrebbe crearti problemi nella ricezione Satellitare, oppure le frequenze utilizzate per i Cordless possono creare anche problemi e sono le frequenze DECT. Per verificare l'entità del problema si dovrebbe verificare l'impianto con un misuratore di campo ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Le motivazioni possono essere tante. Potrebbe anche essere un problema di interferenze, se hai un ripetitore per gli impianti Digitale Terrestre, potrebbe crearti problemi nella ricezione Satellitare, oppure le frequenze utilizzate per i Cordless possono creare anche problemi e sono le frequenze DECT. Per verificare l'entità del problema si dovrebbe verificare l'impianto con un misuratore di campo ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Quindi riassumendo "Fai senza o spendi un botto" ? :D

Azz, proprio quei canali li... poteva saltarmi al-jazera no? Già sono in montagna e non va il digitale terrestre, l'adsl va a 3mb e ora pure questa.... devo cambiar casa -.-
 
Non devi cambiar casa, dovresti semplicemente chiamare un antennista e far verificare l'impianto. Oppure se l'impianto lo hai a vista, prova a cambiare l'illuminatore (LNB) ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non devi cambiar casa, dovresti semplicemente chiamare un antennista e far verificare l'impianto. Oppure se l'impianto lo hai a vista, prova a cambiare l'illuminatore (LNB) ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mi sa che chiamo un antennista, io sono zero competente di questi argomenti... :D
Grazie!
 
Magari si è solo spostata un po l'antenna e/o LNB (magari poi già non era puntato al meglio) se ad esempio c'è stato forte vento ecc.. Così come prima impressione mi sembra un problema di puntamento; come prima cosa verificherei questo. Poi come già detto da Salvuccio i motivi possono essere tanti...
 
Magari si è solo spostata un po l'antenna e/o LNB (magari poi già non era puntato al meglio) se ad esempio c'è stato forte vento ecc.. Così come prima impressione mi sembra un problema di puntamento; come prima cosa verificherei questo. Poi come già detto da Salvuccio i motivi possono essere tanti...

Beh vento, pioggia e neve ce ne sono stati, e tanti (sono a 1000mt in mezzo a due laghi :D ).
Quindi in sostanza devo comunque chiamare l'antennista per verificare giusto?

Inoltre nella notte tra giovedi e sabato (verso l'1) ho provato a fare una sintonizzazione e ho trovato RAI2,3 (HD), DMAX,cielo e Real Time che normalmente non prendo... La mattina dopo già non andavano più...

Ho solo paura a chiamare l'antennista, l'ultima volta mi ha chiesto 30€ solo per dirmi che ho gli "attacchi" pieni e se voglio altri transponder devo metterci un altro (disco?) e lasciarci 200€ :D
 
No, se riesci ad accedere all'antenna... voglio dire se non è in punto troppo alto o pericoloso per un non addetto ai lavori.. puoi almeno provare a verificare se il problema è effettivamente uno spostamento (ste ultime informazioni che hai dato me lo fanno sospettare di più :D ) flettendo un po il disco con la mano e a risolverlo da te, ma devi avere a avere anche la tv a vista per vedere il livello di segnale (si potrebbe anche usare un satfinder, ma per un non esperto è un po' più complicato secondo me) ;)
 
No, se riesci ad accedere all'antenna... voglio dire se non è in punto troppo alto o pericoloso per un non addetto ai lavori.. puoi almeno provare a verificare se il problema è effettivamente uno spostamento (ste ultime informazioni che hai dato me lo fanno sospettare di più :D ) flettendo un po il disco con la mano e a risolverlo da te, ma devi avere a avere anche la tv a vista per vedere il livello di segnale (si potrebbe anche usare un satfinder, ma per un non esperto è un po' più complicato secondo me) ;)
eh allora mi sa che lo devo chiamare, per accedere all'antenna non è un grossissimo problema (sul tetto, e quelli che abitano in mansarda ci sono), il problema è che la tv la ho due piani sotto :D

Per intanto ti ringrazio! Vedo se riesco ad organizzarmi con l'antennista e morta li! Grazie ancora!
 
Indietro
Alto Basso