E su Cielo? com'è la situazione quando ti sintonizzi?
Ora che mi ci fai pensare, l'apertura di Cielo è sempre stata più lenta rispetto agli altri canali, anche senza usare la cam
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E su Cielo? com'è la situazione quando ti sintonizzi?
Non ho notato particolari problemi su specifici canali SD se non problemi sporadici che facendo zapping rimangono a schermo nero o indicazione di codificato, rifaccio zapping e di solito torna la visione. A volte devo andare a cercare il canale che si vede e poi tornando sul canale nero, si vede pure lui. Raramente ho dovuto spegnere il decoder per avere la visione. Forse sui canali con doppia codifica la situazione è un po' più ostica.E su Cielo? com'è la situazione quando ti sintonizzi?... Con un mio decoder ho la tua stessa situazione ma con in più Cielo che è lento da morire prima di apparire (questo anche per sfatare che non è un problema degli HD o di DVB-S2)
Io ho l'F777 da un anno e mezzo, e ti confermo che funziona benissimo il lettore integratoTornando a Rai 2-3 HD, usando ancora una cam diversa (la Jolly), mi pare che non ci fosse quel problema che non si aprivano, ma lo zapping in generale e l'apertura degli altri canali, era ancora più problematico della Samsung Cam 2. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provare la cam di Tivusat.
Deve arrivarmi il Digiquest F777 e spero che almeno su quello funzioni bene il reader con la card Tivusat e che si aprino velocemente tutti i canali e che quando sono fermo su un canale la visione sia stabile e duratura (cioè che possa guardare un film o una partita senza interruzioni di visione).
Credo che Rai 3 HD abbia qualche problema di emissione, sta ritrasmettendo Rai 3 senza però togliere il logo del canale SD. Prima c'era un cartone in 4:3 e c'erano due loghi vicini.... che stiano uniformando l'emissione? Magari è la volta buona che si parte tutti dal canale HD, come fa Mediaset![]()
Le motivazioni possono essere tante. Potrebbe anche essere un problema di interferenze, se hai un ripetitore per gli impianti Digitale Terrestre, potrebbe crearti problemi nella ricezione Satellitare, oppure le frequenze utilizzate per i Cordless possono creare anche problemi e sono le frequenze DECT. Per verificare l'entità del problema si dovrebbe verificare l'impianto con un misuratore di campo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non devi cambiar casa, dovresti semplicemente chiamare un antennista e far verificare l'impianto. Oppure se l'impianto lo hai a vista, prova a cambiare l'illuminatore (LNB)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Magari si è solo spostata un po l'antenna e/o LNB (magari poi già non era puntato al meglio) se ad esempio c'è stato forte vento ecc.. Così come prima impressione mi sembra un problema di puntamento; come prima cosa verificherei questo. Poi come già detto da Salvuccio i motivi possono essere tanti...
eh allora mi sa che lo devo chiamare, per accedere all'antenna non è un grossissimo problema (sul tetto, e quelli che abitano in mansarda ci sono), il problema è che la tv la ho due piani sottoNo, se riesci ad accedere all'antenna... voglio dire se non è in punto troppo alto o pericoloso per un non addetto ai lavori.. puoi almeno provare a verificare se il problema è effettivamente uno spostamento (ste ultime informazioni che hai dato me lo fanno sospettare di più) flettendo un po il disco con la mano e a risolverlo da te, ma devi avere a avere anche la tv a vista per vedere il livello di segnale (si potrebbe anche usare un satfinder, ma per un non esperto è un po' più complicato secondo me)
![]()