Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

A me la dimensione sembra la solita...

Ale88 ieri ha chiesto se solo a lui sembrava più piccolo il logo di Rai 2 HD, avevo controllato anche io ed era effettivamente più piccolo rispetto a Rai 1 e 3 HD... Nessuno poi ne ha più parlato di questo.
 
Ultima modifica:
Dalla pagina facebook di Rai 4:
In seguito alle vostre numerose richieste, diamo un chiarimento tecnico sulla questione dei formati e sul fastidioso effetto riquadro (windowbox) riscontrato nelle ultime settimane su alcuni programmi, in particolare sulla serie Ghost Whisperer.
Con il passaggio all'HD delle nostre trasmissioni via satellite (sulle piattaforme Sky e TivuSat) è cambiato anche il sistema di gestione dei formati video: mentre prima si trasmetteva in 4:3 o in 16:9, in base al formato della cassetta o del disco disponibili, oggi si trasmette in 16:9 fisso. Nel caso dei materiali in 4:3, per evitare dilatazioni orizzontali dell'immagine, sono sempre inserite alla sorgente due bande laterali nere. Per serie le televisive più datate (si pensi a Streghe), realizzate in 4:3 a schermo pieno nell’era del tubo catodico, non si presentano dunque problemi di fruizione: il nuovo sistema garantisce, anzi, le proporzioni originarie del fotogramma.
Diverso il caso del formato 4:3 letterbox (quello delle prime tre stagioni di Ghost Whisperer), in auge fino alla fine dello scorso decennio, prima che il passaggio al digitale terrestre aiutasse la capillare diffusione dei nuovi tv 16:9. Questo formato ricreava un effetto “panoramico” per i vecchi tv 4:3 con l’inserimento di bande orizzontali in testa e in basso. Utilizzate nell’ambito di una messa in onda in 16:9 fisso, con bande laterali inserite alla sorgente, le cassette in 4:3 letterbox producono l’effetto riquadro da voi riscontrato.
In queste condizioni, è comunque possibile zoomare al centro dal proprio telecomando, eliminando il riquadro, ma purtroppo non per tutte le marche e i modelli di televisore. Ci scusiamo dunque ancora per il disservizio, ma teniamo a precisare che esso si limita solo ad alcuni titoli ed è comunque destinato ad essere risolto con il progressivo rinnovo della nostra teca e la prossima dismissione degli ormai obsoleti materiali in 4:3 letterbox. Restando al caso di Ghost Whisperer, avremo un 16:9 full frame già dalla quarta stagione, in onda da febbraio.
 
Due osservazioni:
1. L'emissione può essere impostata facendo in modo che i contenuti nativi 4:3 LB, vengano croppati, eliminando così le barre nere superiore ed inferiore , così da poter essere trasmessi correttamente in 16:9 anche se con perdita di qualità
2. Quella dello zoom è una cagata: il 99% dei televisori fa soltanto uno zoom verticale che elimina soltanto le barre superiore ed inferiore, lasciando comunque l'immagine deformata, allungata in verticale
 
Ultima modifica:
Bravi !
bella spiegazione abbastanza tecnica ed abbastanza semplice,
per il grande pubblico...
(almeno mi è piaciuta a me)

Concordo, semplice e diretta! E' anche una forma di rispetto nei confronti del pubblico. Cominciò a notare una sorta di leggerissima
invidia da parte degli utenti del DTT nei confronti di Tivùsat, quel 'solo' che viene ripetuto spesso quasi con rabbia è un buon segno!
 
Due osservazioni:
1. L'emissione può essere impostata facendo in modo che i contenuti nativi 4:3 LB, vengano croppati, eliminando così le barre nere superiore ed inferiore , così da poter essere trasmessi correttamente in 16:9 anche se con perdita di qualità
E chissà perché non lo fanno..
 
Ieri sera logo con bollino rosso decentrato nonostante fosse presente la scritta "pubblicitaria" in alto a sinistra. Quindi non dipende da quello... Boh :icon_rolleyes: :eusa_think:


Ah ieri sera qualcuno ha verificato se Hansel & Gretel cacciatori di streghe era in HD Nativo? Il film era passato qualche mese fa su Rai 2 in seconda serata e ovviamente li era andato in upscale (Rai 2 HD).
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata e mi è sembrato in nativo, anche se modesto
 
Non ho capito bene, rispetto a prima come sono cambiati i loghi?

Ecco le differenze prima / dopo:

Rai 1 HD:
12565434_583479408514263_6954693459751398082_n.jpg


12647010_583479461847591_5627668907504311673_n.jpg


Rai 2 HD:
12573216_583479421847595_8989282556005974938_n.jpg


12647248_583479471847590_7944157878309188126_n.jpg


Rai 3 HD:
12400894_583479485180922_6014458121523807498_n.jpg


12573768_583479508514253_4683141401614674473_n.jpg
 
Indietro
Alto Basso