Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Con gli automatismi che hanno... anzi che non hanno... auguri :D
Non credo sia tanto un problema di automatismi, le apparecchiature ce le hanno, e per i canali nati "all-digital" hanno un playout HD nuovo di zecca.

Il vero problema, secondo me, è che l'audio multicanale in Italia non si è mai diffuso e la schiera di appassionati è così ristretta da far mancare le competenze anche in ambito broadcast.

Ad esempio è stata citata Sky, ma anni fa proprio Sky ha trasmesso per mesi un 5.1 scandaloso senza neanche ammettere il problema nonostante numerose proteste al call-center (http://www.digital-forum.it/showthread.php?81661-Sky-e-DD-5-1 )
Sempre Sky ha lanciato in Aprile la propria offerta anche via IPTV, ma nonostante utilizzino lo stesso decoder dell'offerta satellitare su quello IPTV manca l'audio multicanale. Perchè? Boh, nessuno sa la risposta.
 
Amiko Alien 2+ T2

Inviato dal mio SM-G900FD
Non me ne intendo molto, è Linux o no? E' solo digitale terrestre o combo?

EDIT: ok, da una rapida ricerca online, ho appreso che è Linux quindi l'EPG dei canali rai in hd di tivusat è persa da un plugins, vero?
 
Scusate, ma sono l'unico ad avere problemi con Rai4 HD?
Cercavo di guardare il finale di Fargo, ma ho dei freeze ogni tot minuti, come se ci fosse un problema di chiavi.
Rai4 SD invece va normalmente.
 
devono proprio inviare una traccia compressa diversamente, appunto 2.0 invece di 5.1. Tutto lì ;)
Con gli automatismi che hanno... anzi che non hanno... auguri :D
A testimonianza che le cose le san fare...

Stasera su RAIHD Sanremo in seconda traccia è in 3/2/0.1 (vero questo volta, non quello farlocco e fisso di RAI4HD e RaiSportHd) e torna tranquillamente a Dolby D 2/0/-- durante la pubblicità.


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
A testimonianza che le cose le san fare...

Stasera su RAIHD Sanremo in seconda traccia è in 3/2/0.1 (vero questo volta, non quello farlocco e fisso di RAI4HD e RaiSportHd) e torna tranquillamente a Dolby D 2/0/-- durante la pubblicità.

Boh per me forse ha più senso come è attualmente. Sarebbe come continuare a commutare tra HD e SD e non usare l'upscale in caso di fonte SD (anche l'upscale rende il video farlocco visto che il canale è dichiarato HD e trasmesso a definizione 1920*1080 fissa ) ...
 
Boh per me forse ha più senso come è attualmente. Sarebbe come continuare a commutare tra HD e SD e non usare l'upscale in caso di fonte SD (anche l'upscale rende il video farlocco visto che il canale è dichiarato HD e trasmesso a definizione 1920*1080 fissa ) ...
Vabe dai ... Dopo questa poi. Certo se trasmettessero un 2.0 in 5.1 senza "conseguenze" sulla distribuzione, nessuno avrebbe nulla da ridere.

Trasmettere fissi un 2.0 in 5.1 comporta invece, come è già stato detto, il funzionamento delle sole due casse esterne frontali, cassa centrale muta e posteriori non simulate (mentre con il Dolby Digital 2.0 la centrale frontale funziona e anche la simulazione delle posteriori).

Di 5 casse sentirne solo 2 (e per di piú esterne). Se per te è una bella cosa ...
Tanto vale non trasmettere per niente in Dolby Digital. Ha molto ma molto più senso un PCM 2.0 allora (almeno la cassa centrale funziona).


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso