Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Tuner ha scritto:
Il problema (se problema si può chiamare) è che chi ha modo di usufruire dei canali HD (intendo di canali HD "seri" e visti con TV dalle dimensioni sufficienti), dopo, la differenza con quelli SD la nota eccome.
A parte l'eccezione di SKY, però, con un HD che non sempre è all'altezza, il problema è che l'Italia tende ad essere sempre il fanalino di coda in tutte le nuove tecnologie.
Se fino a qualche decennio fa l'impatto di un ritardo tecnologico poteva essere tollerato in un paese "produttore ed esportatore" com'era l'Italia fino agli anni 80, adesso che si possono esportare solo l'alta tecnologia e le idee, perchè la produzione è dislocata nei paesi in via di sviluppo, il fatto di nascere, crescere, studiare e lavorare in un paese che non sta al passo con i tempi si trasformerà in un guaio molto serio nel giro di pochi anni.
La RAI è sempre stata all'avanguardia nelle nuove tecnologie (HD inclusa), salvo venire poi "castrata" dalla politica e da interessi privati, fino al punto di spendere risorse in direzioni che hanno agevolato la concorrenza "privata" generalista.
Così come non si è mai sviluppato il SAT per non aprire un nuovo mercato concorrenziale, anche col DTT la RAI è arrivata buon ultima, quando invece la maggior parte delle emittenti di Stato sono l'apripista delle nuove tecnologie.
Con l'HD la RAI latita anche sul terrestre, per cui non mi farei troppe illusioni sul fatto che stiano facendo particolari sforzi per attivare il canale HD sul satellite.
:icon_rolleyes:

quoto in pieno
 
immaginekm.jpg



Per altre info
 
Con tutto il rispetto, ma quella tabella serve a poco niente.

Non vengono presi in minima considerazione i contenuti, cosa fondamentale. Ad esempio riguardo l'HD, perchè è di questo che si dovrebbe parlare in questo thread, fattori fondamentali sono i contenuti in HD nativo sui canali e la copertura degli stessi. Tutte cose mancanti in quella tabella.
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma quella tabella serve a poco niente.

Non vengono presi in minima considerazione i contenuti, cosa fondamentale. Ad esempio riguardo l'HD, perchè è di questo che si dovrebbe parlare in questo thread, fattori fondamentali sono i contenuti in HD nativo sui canali e la copertura degli stessi. Tutte cose mancanti in quella tabella.

Ma, con tutto il rispetto, perchè quella tabella non servirebbe a niente?
Mette a confronto l'offerta ed i fondi a cui possono attingere le maggiori tv pubbliche europee e non mi sembra che la bistrattata Rai sia messa così male.......certo con il triplo dei fondi, come ARD, forse potrebbe fare qualcosina di più :eusa_think: , ma come sappiano tutti, all'estero, con pochissime risorse riescono a fare cento volte meglio di noi........stò quasi pensando di emigrare :D

Franco
 
rai hd sul sat quando?????

Salve, non ho letto questa parte del forum per ragioni di tempo e mi scuso se faccio una domanda gia fatta e rifatta:crybaby2: , ma vorrei sapere se e quando la rai ri-attiva sul sat il canale HD, il mio fine sarebbe quello di vedermi la F1 in HD, perchè purtroppo da me il dtt ancora non arriva a pieno e quindi vorrei sopperire col sat.

Grazie per la risposta:icon_bounce: !
 
serice ha scritto:
Salve, non ho letto questa parte del forum per ragioni di tempo e mi scuso se faccio una domanda gia fatta e rifatta:crybaby2: , ma vorrei sapere se e quando la rai ri-attiva sul sat il canale HD, il mio fine sarebbe quello di vedermi la F1 in HD, perchè purtroppo da me il dtt ancora non arriva a pieno e quindi vorrei sopperire col sat.

Grazie per la risposta:icon_bounce: !
Ciao,

Al momento non c'è niente di ufficiale.....stiamo tutto sperando che la Rai confermi le notizie ufficiose che danno la riattivazione del canale entro il primo trimestre 2011.

Franco
 
babene ha scritto:
Il discorso è sballato sul nascere...la Rai deve fare quello e quello..che significa che le priorità sono altre? paragonandosi agli altri stati esteri dobbiamo "accusare" che questa nazione non è come le altre..stop..non c'è appello a questa cosa...qui si pensa sempre che loro posso fare cio che vogliono..il cittadino deve stare zitto e pagare...invece non è cosi..non c'è nulla da fare.

...ne riparleremo tra qualche anno..quando seguiremo cio che sta accadendo ora in alcune nazioni... ;)

Quello che dici sarebbe vero se gli italiani fossero civili.

Però per dire...nel caso del 16/9 c'è voluto qualche anno in più ma i risultati si sono visti..molti eventi hanno buona qualità e l'offerta di canali è molto ampia rispetto a quanto si paga, soprattutto rispetto a quanto intasca la Rai dagli italiani.
Il che già sarebbe sufficiente a far smettere gli italiani di lamentarsi, poiché sono dalla parte del torto, essendo, in larga parte, evasori.

Comunque concordo con alcuni di voi...le priorità fino a prova contraria dovrebbero essere la visibilità (già soddisfatta in parte con TivùSat), i contenuti (su cui purtroppo c'è da lavorare parecchio) e la tecnologia per ultimo, visto che in fondo, l'HD non è fruibile da moltissime persone.

In fondo vedere l'isola dei famosi,l'arena o l'italia sul 2 in HD credo sia abbastanza superfluo, non parliamo mica di film o sport.
 
Ultima modifica:
penso anch'io si tratti di un'app per iphone etc, il pulsante lascerebbe poco spazio a dubbi, sull'hd, se ho capito bene, è una scelta che deve fare rai: ancora molti mesi fa avevo avuto uno scambio di mail con tivusat per questioni legate all'attivazione e mi avevano confermato che sono rai mediaset e gli altri editori a decidere cosa mettere su tivusat (tecnologia e contenuti) e non loro. quindi come al solito ci vuole pazienza...
 
Qualche giorno fa ho scritto una mail a raiway in merito a rai HD su hotbird. L'avevo già fatto in passato e non mi avevano degnato di una risposta...
Questa volta mi hanno risposto:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che le possiamo confermare che si sta lavorando per il ripristino del canale HD su satellite. Non siamo pero' in grado di anticipare i tempi di tale operazione.

Speriamo non pensino di attivarlo nel 2012;)
 
speriamo che lo attivino in tempo per il primo gp di f1 :icon_bounce: :D , anche perchè se la mission di tivùsat è che deve garantire gli stessi canali del dtt per quei poveracci come me che il dtt non lo prendono o che ancora non gli arriva...
...sta mission :evil5: non sarebbe rispettata :mad:
e non si fà :eusa_naughty: !
 
io da quanto ho letto sapevo che di solito è upscalato, ma per alcuni eventi sportivi (mondiali di calcio 2010 e qualche partita di champions) sapevo che trasmetteva in hd nativo e solo in quel caso usciva la scritta hd, mi sbaglio?
 
Avete ragione entrambi.:D Rai HD è spesso upscalato (rai 1). In occasioni di alcuni eventi (per esempio gli ultimi mondiali di calcio, Rigoletto da Mantova, partite champions, Opere teatrali dalla "Scala", Classici Disney .....) sono trasmesse in HD nativo con il simbolo HD vicino al logo di rete.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso