Tommy4881
Digital-Forum Senior Master
Tuner ha scritto:Il problema (se problema si può chiamare) è che chi ha modo di usufruire dei canali HD (intendo di canali HD "seri" e visti con TV dalle dimensioni sufficienti), dopo, la differenza con quelli SD la nota eccome.
A parte l'eccezione di SKY, però, con un HD che non sempre è all'altezza, il problema è che l'Italia tende ad essere sempre il fanalino di coda in tutte le nuove tecnologie.
Se fino a qualche decennio fa l'impatto di un ritardo tecnologico poteva essere tollerato in un paese "produttore ed esportatore" com'era l'Italia fino agli anni 80, adesso che si possono esportare solo l'alta tecnologia e le idee, perchè la produzione è dislocata nei paesi in via di sviluppo, il fatto di nascere, crescere, studiare e lavorare in un paese che non sta al passo con i tempi si trasformerà in un guaio molto serio nel giro di pochi anni.
La RAI è sempre stata all'avanguardia nelle nuove tecnologie (HD inclusa), salvo venire poi "castrata" dalla politica e da interessi privati, fino al punto di spendere risorse in direzioni che hanno agevolato la concorrenza "privata" generalista.
Così come non si è mai sviluppato il SAT per non aprire un nuovo mercato concorrenziale, anche col DTT la RAI è arrivata buon ultima, quando invece la maggior parte delle emittenti di Stato sono l'apripista delle nuove tecnologie.
Con l'HD la RAI latita anche sul terrestre, per cui non mi farei troppe illusioni sul fatto che stiano facendo particolari sforzi per attivare il canale HD sul satellite.
![]()
quoto in pieno