Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

No, è fake dolby (purtroppo)
E' "fake" 5.1 semmai, non "fake dolby" ;)
La codifica è Dolby digital, e non è "fake", almeno questa :)

Non bisogna confondere il numero di canali col compressore... Dolby Digital è un codec, non il numero di canali della traccia (muti o meno che siano).
Visto che si legge spesso questo errore, riporto da Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital#AC-3:_l'algoritmo_di_compressione_del_Dolby_Digital

AC-3: l'algoritmo di compressione del Dolby Digital
[...]
Il Dolby Digital è un sistema di codifica cosiddetto "lossy", ovvero in cui la codifica audio avviene con perdita di informazioni. Altri sistemi di codifica lossy sono l'AAC, l'ATRAC, l'MP3, il Vorbis, il WMA.
 
Ultima modifica:
E' "fake" 5.1 semmai, non "fake dolby" ;)
La codifica è Dolby digital, e non è "fake", almeno questa :)

Si è che per automatismo per me il DD è 5.1 il resto non ha alcuna importanza. Nella realtà pratica un 2.0 non differisce dallo stereo se non in negativo. Non è apprezzabile una migliore qualità audio ed impedisce il virtual dolby surround che invece è molto gradevole sui film, anzi indispensabile.

Solo la TV svizzera, che tiene la portante dolby sempre accesa, ho trovato usare il 3.1 su trasmissioni auto prodotte od in diretta ma anche loro hanno il fake 2.0 quando la sorgente non è 5.1 (alcuni film - pubblicità etc) con i soliti risultati disastrosi. Ma almeno, a differenza di Premium Energy HD, lasciano la possibilità di usare l'audio stereo.

RAI 1.2.3 invece (tranne rarissimi casi) disattiva il DD quando non 5.1 come peraltro fanno tutti gli altri canali che trasmettono realmente il 5.1.

Per Don Matteo non ho ancora provato.
 
Da noi forse solo Sky ha buona parte dei canali HD in 5.1 e per la quasi totalità dei programmi trasmessi.
Non so se Nove HD abbia 5.1 che su vari decoder lo sento con volume più alto rispetto a tanti altri canali HD in dolby, fastidioso facendo zapping ma abbassando il volume si sente bene.

Edit: Nove HD ha solo 2.0 quindi nulla. Restiamo con Sky che ha buona parte in 5.1, non so Premium.
 
non so Premium.

Premium usa spesso 5.1 in modo corretto sui canali HD Cinema, escluso Energy HD dove lo lascia sempre attivo anche quando non è 5.1 creando fastidiosissimi problemi. Ci sono poi numerosi canali esteri che lo utilizzano in modo corretto, principalmente dagli Astra. Su TivuSat il 5.1 è molto raramente usato solo da 1-2-3 Rai (HD) anche su terrestre.
 
A me ora sulla VITA IN DIRETTA il onkio mi da dolby digital 5.1. Sono accesi tutti i canali ma va realmente il frontale dx sx e il centrale. No subwoofer
 
Su rai4 hd ora dolby digital 3.1 dx centrale sx e subwoofer

Sicuro ? Mai sentito andare la cassa centrale su RAI4 HD su traccia AC3 ne sugli altri rai (escluso famosi 3). Che trasmissione era ? La Vita in diretta invece era l'unica trasmissione rai in 3.0, non lo è stata da subito, prima era in fake, dopo evidentemente hanno settato meglio lo studio di produzione. E' molto che non mi capita di vederla.

Per esempio su RAI4 HD hanno replicato sanremo (di sicuro lo scorso anno) ma in fake, mentre l'originale era in un ottimo 5.1, un 3.0 sarebbe un evento straordinario.

Su rai 5 hd ora dolby digital va i dx sx e subwoofer

il sub è comunque in virtual, questo è l'assetto normale di quei rai con traccia AC3 sempre attiva. RAi 5 trasmette talvolta della musica in Dolby 2.0 che si sente molto bene, basta sia assente il commento parlato.
 
Ultima modifica:
Scusa ma sono in diretta. Concludo la vita in diretta su raiuno va su dx centrale sx e subwoofer definito 3.1
Su rai4 e rai5 va sul dx sx e subwoofer. No centrale
 
Sicuro ? Mai sentito andare la cassa centrale su RAI4 HD su traccia AC3 ne sugli altri rai (escluso famosi 3). Che trasmissione era ? La Vita in diretta invece era l'unica trasmissione rai in 3.0, non lo è stata da subito, prima era in fake, dopo evidentemente hanno settato meglio lo studio di produzione. E' molto che non mi capita di vederla.

Per esempio su RAI4 HD hanno replicato sanremo (di sicuro lo scorso anno) ma in fake, mentre l'originale era in un ottimo 5.1, un 3.0 sarebbe un evento straordinario.

Infatti nessuno dei due canali sta trasmettendo così è il solito 5.1 fake: (NOTA: il grafico altrimenti conterrebbe le altre X onde sonore) se gli va il sub è probabile che in automatico faccia il re-indirizzamento dei bassi in base a una frequenza di taglio impostata dal produttore
KaxPNBLl.png
 
Si è che per automatismo per me il DD è 5.1 il resto non ha alcuna importanza. Nella realtà pratica un 2.0 non differisce dallo stereo se non in negativo. Non è apprezzabile una migliore qualità audio ed impedisce il virtual dolby surround che invece è molto gradevole sui film, anzi indispensabile.
Va bene, immaginavo sapessi la differenza

L'ho specificato per chi magari non è particolarmente dentro questi dettagli tecnici, e evitare di generargli confusione
 
Va bene, immaginavo sapessi la differenza

L'ho specificato per chi magari non è particolarmente dentro questi dettagli tecnici, e evitare di generargli confusione

L'imbarazzante è che RAI (e pochi altri) non conoscano invece bene la questione .. E' assolutamente incomprensibile il motivo per cui tengano attiva la portante 5.1 di default quando NESSUNA trasmissione è trasmessa correttamente in 5.1,3.0 ma anche 2.0.

Boh .. scuola radio elettra ?
 
Stando alla registrazione che ho fatto ieri sera per Don Matteo su Rai1 HD l'audio dolby era DD5.1.
 
L'imbarazzante è che RAI (e pochi altri) non conoscano invece bene la questione .. E' assolutamente incomprensibile il motivo per cui tengano attiva la portante 5.1 di default quando NESSUNA trasmissione è trasmessa correttamente in 5.1,3.0 ma anche 2.0.

Boh .. scuola radio elettra ?

Credo che sia pigrizia .... troppo complicato schiacciare un bottone e controllare ogni volta.... oppure mettere in automatico il riconoscimento
 
Indietro
Alto Basso