Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

I test li hanno già fatti la scorsa estate e nel 2011 non è che la TV HD via sat sia una tecnologia "sperimentale".
Se dedicano al canale HD la banda che serve (bitrate) si vedrà bene, se gliene dedicheranno troppo poca si vedrà meno bene.
Per gli esperimenti sulla codifica e sulle compatibilità dell'HW, possono fare tutti i test in laboratorio (anzi, li hanno sicuramente già fatti un bel po' di tempo fa), senza nessun bisogno di irradiare segnale.
;)
 
kloud79 ha scritto:
Una fonte no, ma un indizio credo di si...
scusa ma hai presente come funziona wikipedia? :D Chiunque può modificare una voce, anche senza registrarsi, anche io e te in questo momento; e in testa a quella voce ci sono ben 2 avvisi che dicono chiaramente che è una bozza e che NON cita nessuna fonte, né affidabile né presunta.

Qualcuno avrà semplicemente aggiunto la vox populi che va in giro, derivante da quel documento RAI destinato agli installatori, comunque generico e fumoso.

È la RAI che dovrebbe dirci qualcosa di ufficiale. :icon_rolleyes:
 
Infatti sono daccordissimo sul fatto che Wikipedia non sia una fonte, per questo ho parlato di "indizio"...

Sono perfettamente al corrente che se "mi girano" posso modificare anch'io la pagina di Wikipedia e scrivere la prima castroneria che mi viene in mente. :eusa_think:

Tuttavia, visto che l'informazione "dal secondo trimestre" non è quella che corre vox popoli (che invece insiste sull'attivazione di Rai HD entro il primo trimestre, lasciando sperare che ciò avvenga in tempo per la Formula 1), mi chiedo se il nostro "anonimo scrittore" di Wikipedia non abbia attinto ad una fonte ulteriore e diversa dalle nostre.

E' solo un dubbio, non intendo dare alcun credito ufficiale a Wikipedia.

Del resto però, mi chiedo perchè non ci sia stato ancora alcun annuncio da parte di Tivùsat, dal momento che il vice direttore di RaiSport Losa ha già dichiarato ufficialmente ad "Autosprint" che Rai HD trasmetterà sia le prove che le gare dell'imminente campionato di Formula 1 in HD nativo.

O Tivùsat vuole tenerci col fiato sospeso fino all'ultimo minuto (e ciò concretizzerebbe una pessima strategia commerciale, giacchè una ufficializzazione del ritorno di Rai HD sul satellite in concomitanza con l'inizio della Formula 1, finalmente trasmessa per la prima volta di HD nativo, incrementerebbe non poco le vendite dei decoder HD certificati) oppure i tempi della riattivazione sul satellite di Rai HD non sono ahimè ancora maturi...

Pagatori di canone "abbandonati", incrociamo le dita!!!
 
L'anno scorso furono di parola: ma c'erano i mondiali e la trasmissione del canale era momentanea, quindi affittando banda da telespazio la situazione era diversa.
Questa volta sembra che il canale entrerà definitivamente nel boquet tivùsat. Quindi devono trovargli uno spazio adeguato. E possibilmente su un txp della rai...visto che la rai dopo i mondiali chiuse rai HD proprio perchè "non poteva permettersi" di pagare banda a telespazio per mantenere attiva rai HD.

Considerando che i tre txp della rai non hanno particolarmente spazio, bisognerà vedere come agiranno per trovare lo spazio necessario al canale HD. Nelle scorse settimane si ipotizzava (secondo alcune fonti riportate da Pipione) la chiusura dei canali in chiaro rai 1-2-3 a 11766.00 V. Ma considerando che questi tre canali servono anche come fonte per alcuni trasmettitori analogici, e servono anche come feed per alcuni emittenti europee che ritrasmettono i canali rai....la situazione potrebbe essere più complicata del previsto.
 
comunque direi che problemi eccessivi di banda non dovrebbero esserci. ci sono transponder su hb in dvbs e non dvbs2 che ospitano addirittura 3 canali hd e 5 no. il posto per uno potrebbero trovarlo.
 
Se guardi la situazione dei tre txp della rai non è molto rosea...modificando un pò la configurazione e movimentando qualche canale un canale HD ci starebbe....ma ovviamente andrebbe a pregiudicare la qualità degli altri canali
 
Ad onor di cronaca volevo segnalare che il nostro anonimo scrittore di Wikipedia (mi sa che avrà letto i nostri commenti a riguardo) ha aggiustato un pò il tiro correggendosi così: "Forse sarà nuovamente visibile in FTV via satellite dal secondo trimestre 2011"... http://it.wikipedia.org/wiki/Rai_HD :evil5:

Poveri noi abbonati abbandonati....... :icon_rolleyes:
 
kloud79 ha scritto:
Ad onor di cronaca volevo segnalare che il nostro anonimo scrittore di Wikipedia (mi sa che avrà letto i nostri commenti a riguardo) ha aggiustato un pò il tiro correggendosi così: "Forse sarà nuovamente visibile in FTV via satellite dal secondo trimestre 2011"... http://it.wikipedia.org/wiki/Rai_HD :evil5:

Poveri noi abbonati abbandonati....... :icon_rolleyes:
gli anonimi scrittori... gli ip di quelli che hanno fatto le modifiche sono diversi e appartenenti a provider diversi
 
Cmq le chiacchere stanno a zero: è una VERGOGNA che la Rai nel 2011 ancora non trasmetta in HD sul satellite... basta guardare le tv nazionali estere per rendersi conto che siamo da terzo mondo..
 
Eagle ha scritto:
Cmq le chiacchere stanno a zero: è una VERGOGNA che la Rai nel 2011 ancora non trasmetta in HD sul satellite... basta guardare le tv nazionali estere per rendersi conto che siamo da terzo mondo..

La Rai ha altre priorità da sbrigare, come completare la copertura dei mux 2 e 3 in buona parte dell'Italia.

L'HD non mi pare sia la necessità primaria dei cittadini italiani, probabilmente solo i pochi interessati sono gli iscritti ai vari forum, tant'è che se prendi una persona a caso a malapena ti sa distinguere un buon SD da un HD upscalato o nativo.
 
aristocle ha scritto:
L'HD non mi pare sia la necessità primaria dei cittadini italiani, probabilmente solo i pochi interessati sono gli iscritti ai vari forum, tant'è che se prendi una persona a caso a malapena ti sa distinguere un buon SD da un HD upscalato o nativo.

Concordo.
Aggiungerei che non vi e' proprio cognizione di causa,i piu' se non quelli abbonati a Sky (e molto spesso anche tra di loro).
Non hanno idea di che cosa si stia parlando!!!!
Non hanno idea che differenza passa tra un contenuto 4:3 e 16:9.
Quelli che "potenzialmente" potrebbero farsela...hanno tutti decoder e tv settati alla pena di segugio,collegamenti errati,etc,etc...!!!

Totale disinformazione..........
 
Novram ha scritto:
Quelli che "potenzialmente" potrebbero farsela...hanno tutti decoder e tv settati alla pena di segugio,collegamenti errati,etc,etc...!!!

Totale disinformazione..........

Esatto.
Attivare un canale 24h per trasmettere quasi solo eventi upscalati non mi pare un grande affare.
Mediaset lo fa, ma sappiamo perché..
Probabilmente bisognerebbe evitare di correre, diamo tempo al tempo.
Si sa che la Rai non è un fulmine, ma quando poi arriva il momento le sue cose le fa. Per il 16/9 in fondo ci ha messo un po' di più, ma effettivamente ragionandoci oggi non erano maturi i tempi. I tv lcd 16/9 erano molti in meno ad oggi, il digitale terrestre era ancora limitato a poche regioni..
 
aristocle ha scritto:
Esatto.
Attivare un canale 24h per trasmettere quasi solo eventi upscalati non mi pare un grande affare.

Parlo sempre per noi interessati,sia chiaro.
Non e' un affare per ovvieta',come abbiamo concordato reciprocamente,il popolino televisivo manco sa' che' e' l'HD.
Vedere pero' che i broadcaster europei hanno gia' da tempo canali sat dedicati in simulcast con le reti tradizionali e peraltro di ottima qualita'(trasmettendo qualche evento in nativo,ogni tanto) un po' fa' girare i maroni.
Sarei gia' sufficientemente contento di un'ottimo upscaling stile ZDF o ORF o altro.
La qualita' dell'upscaling,nel caso di cui sopra,ripeto, e' veramente notevole.


aristocle ha scritto:
...Si sa che la Rai non è un fulmine, ma quando poi arriva il momento le sue cose le fa...

Direi che sono prossimi al deambulare di un bradipo (peraltro animale simpaticisimo)ma,qua' si diventa vecchi....troooppo ma troooppo tempo vi e' da aspettare.
Da quando e' partito il canale sperimentale (parlo del dtt,un po' off-topic),mi e':D venuta la barba bianca.....
Inoltre,ora,i contenuti HD ci sono.Le riprese effettuate dal 2006 sono in archivio.
Perche' non cominciare a metterle in programmazione?
Va' be'.....tu mi ridirai le cose di prima.
Agli italiani non gli frega.....so' gnuranti......;)
 
mah comunque se su quel famoso documento che alla fine era dedicato al DTT, si sono "sprecati" a fare una dichiarazione del genere per il canale HD anche sul sat, un minimo di programmazione in qualche modo l'avranno fatta. "entro il primo trimestre" significa entro fine marzo, siamo praticamente appena oltre la metà di questo trimestre.. vedremo se cambierà qualcosa.

Il trampolino di lancio secondo me potrà essere la F1, così come il mondiale lo è stato l'anno scorso: a breve partiranno (sono solo mie supposizioni eh) gli spot per l'imminente partenza del mondiale F1 (che tra l'altro, con la questione del barhein di questi giorni rischia di slittare un po' più in la) e magari ne sapremo qualcosa di più!
 
aristocle ha scritto:
La Rai ha altre priorità da sbrigare, come completare la copertura dei mux 2 e 3 in buona parte dell'Italia.

L'HD non mi pare sia la necessità primaria dei cittadini italiani, probabilmente solo i pochi interessati sono gli iscritti ai vari forum, tant'è che se prendi una persona a caso a malapena ti sa distinguere un buon SD da un HD upscalato o nativo.

Il discorso è sballato sul nascere...la Rai deve fare quello e quello..che significa che le priorità sono altre? paragonandosi agli altri stati esteri dobbiamo "accusare" che questa nazione non è come le altre..stop..non c'è appello a questa cosa...qui si pensa sempre che loro posso fare cio che vogliono..il cittadino deve stare zitto e pagare...invece non è cosi..non c'è nulla da fare.

...ne riparleremo tra qualche anno..quando seguiremo cio che sta accadendo ora in alcune nazioni... ;)
 
A me frega se parte,dato che PAGO il canone e non vedo una segaccia nulla della Rai in DTT,quindi ben venga un canale HD sul Sat!
I tedeschi hanno i primi 2 canali sul Sat GRATUITI da anni!
 
Io credo che il "popolino" non sappia nulla dell'alta definizione per via della disinformazione che regna sovrana nella televisione italiana...

La Rai infatti non ha interesse a pubblicizzare adeguatamente il proprio ed unico canale in HD dal momento che questo, allo stato attuale, è fruibile solo per pochi eletti e quindi non informa adeguatamente i suoi abbonati sui vantaggi del servizio HD...

Non ditemi che il servizio è sperimentale perchè già gli Europei del 2008 sono stati trasmessi in HD nativo. Mi pare che ora siamo nel 2011 e Rai HD resta un miraggio per la maggior parte degli italiani!

Posso dire sottovoce "vergogna" o qualcuno rimane turbato?!

Ps Wikipedia ha eliminato ogni accenno alla riattivazione del canale su Tivùsat.
 
Indietro
Alto Basso