Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

la differenza fra HD ed SD si vede gia molto bene con 21 pollici di monitor/TV... (e anche meno)
 
l'importante non è la grandezza ma la qualità, per vedere la differenza tra 1080p e 720p ci vogliono almeno 32 pollici, la differenza è che con uno schermo più grande hai la possibilità di allontanarti per vedere gli stessi dettagli, se guardi la tv a 4 metri con pochi pollici non vedi i dettagli perchè troppo piccoli, ma la qualità è molto superiore lo stesso
 
se il monitor supporta la giusta risoluzione, certo. mettili fianco a fianco e vedi. Certo, se mi guardi un 21 pollici da 3mt di distanza allora non te ne accorgi no. ma da piu o meno vicino si. Chiaramente si nota molto di piu salendo di dimensione, ma gia quando arrivi attorno ai 25 pollici la differenza è fortemente visibile.
 
Sulla frequenza 10992, che é quella sempre criptata utilizzata da tivùsat, rai 1-2-3 sono da tempo in 16:9 (ovviamente se le trasmissioni sono in tale formato)
 
aristocle ha scritto:
Il punto è che in Italia (ma generalizzerei, un po' ovunque) si è diffusa la smania della tv gigantesca.
Un tempo i televisori nelle case avevano di media 21 o 25", adesso se non è minimo un 40" non si è contenti.
Ma le case però non sono raddoppiate in termini di spazio...per cui è normale che i difetti vengano accentuati.

Per venire al nocciolo, il fatto è che non ho una tv gigantesca e francamente non mi cambia alcunché vedere un HD (spesso upscalato) o meno.

Tutto vero, come è vero che la qualità VISIVA dei canali RAI lascia molto a desiderate.. canali come RaisportSat fanno letteralmente cag*re. Basta guardare i canali esteri nazionali IN SD!! per renderci conto della schifezza che ci propinano. Altro che alta tecnologia.. avete mai visto la tivù svizzera in SD? sembra (quasi) in HD in confronto.
 
La RAI e rimasta fossilizzata su produzione analogica fino a pochissimo fa (ma per certi programmi o cose ancora oggi!) Quando trasmettono sul primo o sul secondo dei programmi recenti da sorgenti decorose fanno un ottimo lavoro... cio che davvero fa paura sono quelle trasmissioni che chiaramente passano ancora dalle "videocassette"... la televendita della tecnocasa durante la F1 sembra registrata su una VHS strausata...

Molti canali hanno invecie aggiornato i sistemi di produzione prima, e da tempo producono tutto (o quasi) col digitale in mente.

I canali RaiSport sono difficili da comprendere, ma immagino che anche li il problema sia in produzione, perche la bitrate non e poi cosi infima... eppure a volte sembra uno stream online neanche tanto buono. Altre pero si vede bene.
 
Eagle ha scritto:
Tutto vero, come è vero che la qualità VISIVA dei canali RAI lascia molto a desiderate.. canali come RaisportSat fanno letteralmente cag*re. Basta guardare i canali esteri nazionali IN SD!! per renderci conto della schifezza che ci propinano. Altro che alta tecnologia.. avete mai visto la tivù svizzera in SD? sembra (quasi) in HD in confronto.

oggi durante la pubblicità trasmessa all'interno del Gp di F1, ho girato sulla TSI2. Mi sembrava di assistere ad un'altra gara,le immagini erano scure,sembrava ci fossero le nuvole senza luminosità,tornando su Rai hd ti assicuro che era tutta un'altra visione,in meglio ovviamente.
 
Signori perfavore, diamo a Cesare quel che è di Cesare !
o se preferite, non confondiamo peli con pali
In sostanza
Non si paragoni SD con HD.
 
Ma scusate. Non ho capito se rai hd è visibile o no. :eusa_think: A me dà sempre canale codificato. Adesso dovrebbe esserci terence hill, giusto? Perchè non lo ricevo? Qualcuno sa rispondermi? :eusa_wall:
 
zebra969 ha scritto:
Ma scusate. Non ho capito se rai hd è visibile o no. :eusa_think: A me dà sempre canale codificato. Adesso dovrebbe esserci terence hill, giusto? Perchè non lo ricevo? Qualcuno sa rispondermi? :eusa_wall:
rai hd non è disponibile sul satellite, probabilmente ti stai riferendo a rai test hd che non c'entra nulla.
 
Grazie. Pensavo fosse quello dove ho visto i mondiali di calcio. Vabe. pazienza.
 
Indietro
Alto Basso