Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
llobello ha scritto:Stiamo qui a parlare di RAI HD, mentre i TG sulle tre reti RAI sono ancora a tutt'oggi in formato 4:3...![]()
Ditemi voi in quale altro paese europeo i TG sono ancora ripresi con vecchie telecamere?
Mctayson09 ha scritto:Quoto assolutamente, nel 2011 non si possono continuare a vedere i tg con quelle bande nere laterali enormi...![]()
già i contenuti del tg1 sono una vergona, poi la "qualità" video dà la mazzata finale...Gennaro1 ha scritto:Il TG1 su Rai 1 ad esempio ha le telecamere 4/3 da fare vergogna.
Non è possibile, che una TV di stato trasmetta il telegiornale con delle immagini di qualità peggiore di una videocasetta degli anni 80/90.
Basta vedere il TG1 Mattina e si capisce cosa intendo.
Gennaro1 ha scritto:Il TG1 su Rai 1 ad esempio ha le telecamere 4/3 da fare vergogna.
Non è possibile, che una TV di stato trasmetta il telegiornale con delle immagini di qualità peggiore di una videocasetta degli anni 80/90.
Basta vedere il TG1 Mattina e si capisce cosa intendo.
Tuner ha scritto:Come da copione (e previsione del sottoscritto), che passa sempre per scettico ma molto spesso ci coglie (purtroppo), l'annuncio della riattivazione del canale HD sul sat il 20 Aprile si è rivelata un'indiscrezione errata.
Fin quando non leggo un comunicato ufficiale di Raiway, qualunque data non è affidabile e l'eventuale riattivazione del canale HD sul sat rischia di avere una connotazione sperimentale e temporanea.
Se tutti i post di questo TD (sostanzialmente chiacchiere) fossero invece state email a Raiway, può darsi che sarebbe stata una cosa più utile alla causa, ma non è detto...
Personalmente resto infatti stra-convinto del ruolo subalterno della RAI alle TV commerciali.
Fornire, su scala nazionale, un canale HD prima dello switch off completo rischia di incentivare l'utenza all'uso del satellite, quando invece le TV commerciali hanno pesantemente investito sul DTT per vendere, sia canali SD che HD.
Nessuno si offenda, ma la mia opinione è che fino a quando non avremo sul SAT la stessa offerta del DTT e viceversa, ovvero fino a quando la RAI sarà strumentale ad interessi di altri (ma a nostre spese...), gli utenti di Tivusat devono rassegnarsi ad essere di serie B.
![]()
ale89 ha scritto:Ma cosa c'è da fare scusate? Ormai sappiamo che arriverà a breve... cioè a maggio... ormai manca meno di un mese...