Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

llobello ha scritto:
Stiamo qui a parlare di RAI HD, mentre i TG sulle tre reti RAI sono ancora a tutt'oggi in formato 4:3... :mad:
Ditemi voi in quale altro paese europeo i TG sono ancora ripresi con vecchie telecamere?

Quoto assolutamente, nel 2011 non si possono continuare a vedere i tg con quelle bande nere laterali enormi...:eusa_wall:
 
E non solo... anche nelle zone dove la copertura del mux 4 è esistente da valcava da 5 giorni il segnale viene interrotto ad intervalli regolari dalla rai per poi tornare dopo 5 secondi. Questo succede a tutte le persone che ricevono il mux4 da valcava. Quindi quoto max1584 in pieno, perchè la rai dopo più di 1000 segnalazioni tra noi del forum non ha fatto un bel niente.
LA RAI E'INDIFENDIBILE!!!
 
Mctayson09 ha scritto:
Quoto assolutamente, nel 2011 non si possono continuare a vedere i tg con quelle bande nere laterali enormi...:eusa_wall:


Il TG1 su Rai 1 ad esempio ha le telecamere 4/3 da fare vergogna.
Non è possibile, che una TV di stato trasmetta il telegiornale con delle immagini di qualità peggiore di una videocasetta degli anni 80/90.
Basta vedere il TG1 Mattina e si capisce cosa intendo.
 
Gennaro1 ha scritto:
Il TG1 su Rai 1 ad esempio ha le telecamere 4/3 da fare vergogna.
Non è possibile, che una TV di stato trasmetta il telegiornale con delle immagini di qualità peggiore di una videocasetta degli anni 80/90.
Basta vedere il TG1 Mattina e si capisce cosa intendo.
già i contenuti del tg1 sono una vergona, poi la "qualità" video dà la mazzata finale...
 
Se vedete un mio post passato vi avevo informato,ovviamente da fonte non ufficiale che in Rai pensano che il canale sul dtt basta e avanza e faranno in modo di farlo diventare un canale con un proprio palinsesto, e poi a swicc off ultimato lo rivedremo sul satellite...se poi vi sara ritardo sulla digitalizzazzione del nostro paese,cosa molto probabile,forse Rai hd lo rivedremo sul sat per gli europei di calcio 2012...così come e successo per i mondiali...a questi avvenimenti calcistici la Rai a quanto pare non rinuncia mai.Se oggi,come sentito dire ci fosse stata la nascita di Rai hd mi sarei visto volentieri Milan-Palermo,invece mi andrò a vedere su ZDF HD la finale di coppa del re Barcellona-Real Madrid in audio tedesco ovviamente...pero almeno vedo nitido e non appannato ;-)
 
Come da copione (e previsione del sottoscritto), che passa sempre per scettico ma molto spesso ci coglie (purtroppo), l'annuncio della riattivazione del canale HD sul sat il 20 Aprile si è rivelata un'indiscrezione errata.
Fin quando non leggo un comunicato ufficiale di Raiway, qualunque data non è affidabile e l'eventuale riattivazione del canale HD sul sat rischia di avere una connotazione sperimentale e temporanea.
Se tutti i post di questo TD (sostanzialmente chiacchiere) fossero invece state email a Raiway, può darsi che sarebbe stata una cosa più utile alla causa, ma non è detto...
Personalmente resto infatti stra-convinto del ruolo subalterno della RAI alle TV commerciali.
Fornire, su scala nazionale, un canale HD prima dello switch off completo rischia di incentivare l'utenza all'uso del satellite, quando invece le TV commerciali hanno pesantemente investito sul DTT per vendere, sia canali SD che HD.
Nessuno si offenda, ma la mia opinione è che fino a quando non avremo sul SAT la stessa offerta del DTT e viceversa, ovvero fino a quando la RAI sarà strumentale ad interessi di altri (ma a nostre spese...), gli utenti di Tivusat devono rassegnarsi ad essere di serie B.
:evil5:
 
Gennaro1 ha scritto:
Il TG1 su Rai 1 ad esempio ha le telecamere 4/3 da fare vergogna.
Non è possibile, che una TV di stato trasmetta il telegiornale con delle immagini di qualità peggiore di una videocasetta degli anni 80/90.
Basta vedere il TG1 Mattina e si capisce cosa intendo.

non sono le telecamere il problema, è l'intera catena di produzione analogica, con attrezzature degli anni 90!!! e i servizi sono ancora registrati su nastro analogico e montati in analogico, con una definizione da fare SCHIFO!
 
Tuner ha scritto:
Come da copione (e previsione del sottoscritto), che passa sempre per scettico ma molto spesso ci coglie (purtroppo), l'annuncio della riattivazione del canale HD sul sat il 20 Aprile si è rivelata un'indiscrezione errata.
Fin quando non leggo un comunicato ufficiale di Raiway, qualunque data non è affidabile e l'eventuale riattivazione del canale HD sul sat rischia di avere una connotazione sperimentale e temporanea.
Se tutti i post di questo TD (sostanzialmente chiacchiere) fossero invece state email a Raiway, può darsi che sarebbe stata una cosa più utile alla causa, ma non è detto...
Personalmente resto infatti stra-convinto del ruolo subalterno della RAI alle TV commerciali.
Fornire, su scala nazionale, un canale HD prima dello switch off completo rischia di incentivare l'utenza all'uso del satellite, quando invece le TV commerciali hanno pesantemente investito sul DTT per vendere, sia canali SD che HD.
Nessuno si offenda, ma la mia opinione è che fino a quando non avremo sul SAT la stessa offerta del DTT e viceversa, ovvero fino a quando la RAI sarà strumentale ad interessi di altri (ma a nostre spese...), gli utenti di Tivusat devono rassegnarsi ad essere di serie B.
:evil5:

Belin ce le hai cantate chiareee!!!
:badgrin: :badgrin:
 
Ragazzi, come possiamo organizzarci per mandare tutti a Raiway un'e-mail, uguale nel contenuto, in cui pretendiamo chiarimenti concreti riguardo Rai HD?

Potremmo organizzarci stabilendo ad esempio un giorno preciso ed una precisa fascia oraria in cui mandare l'e-mail.

Che ne dite? Però dobbiamo essere in tanti, anzi tantissimi, e il testo della e-mail deve essere chiaro e incisivo.

Forse dopo una raffica di lamentele tutta assieme si degneranno di sciogliere qualche riserva.

Lo so, è solo un tentativo, però...

Prendete in considerazione la mia prorposta...
 
Beh, non sono certo ingenuo da credere che na raffica di e-mail possa risolvere qualcosa, ma se fosse ad esempio un'azione programmata a cadenza giornaliera, e penso a centinaio di e-mail, penso che forse romperemmo talmente le balle da determinare una presa di posizione da parte di Raiway.

Cmq, o la cosa è organizzata bene o non se ne fa nulla, perchè di singole e-mail se ne stanno ovviamente sbattendo...
 
ale89 ha scritto:
Ma cosa c'è da fare scusate? Ormai sappiamo che arriverà a breve... cioè a maggio... ormai manca meno di un mese...

Ma quale sarebbe la fonte ufficiale da cui deriva tanto ottimismo?!?

Scusatemi ma finora abbiamo fatto solo previsioni che si sono rilevate inaffidabili.

Siamo passati da fine Marzo al 20 Aprile (che sarebbe oggi) e poi ora al 15 Maggio.

Perdonatemi ma non mi fido, queste date buttate così solo sulla base di supposizioni personali cominciano ad essere percepite come chiacchiere fine a sè stesse.

Non sappiamo un bel niente, non c'è nulla che ci garantisca che Rai HD venga ripristinato entro Maggio e cioè entro quel bimestre che Raiway aveva ipotizzato in Marzo.

Vi prego di smentirmi.
 
Fine Marzo era un documento di almeno un anno fa ed era normale che non fosse mantenuto poi parlavano di I semestre piu che altro e data precisa non c'era...
Aprile o meglio 20 aprile è una data da fonte interna rai ma probabilmente per qualche motivo a noi sconosciuto hanno rinviato di quasi un mese (forse perchè devono spostare tutti i ponti analogici su una nuova frequenza) e magari il ritardo è causato anche da rtv san marino e non dalla rai stessa ;)

Di ufficiale c'è che san marino tv arriverà a maggio e c'è la notizia ufficiale... e al 90% andrà sulla frequenza 11765 dove ci sono i 3 rai in 4:3 che andranno via...
Poi Rai HD per forza di cose andrà su questa frequenza quindi... :)

Poi di ercolino penso ci si possa fidare quindi non vedo il motivo di dubitare della notizia.... ;)
 
Nessuno di noi dubita di Ercolino o di altri che hanno dato delle notizie avute da fonti loro quando le hanno avute cosi' come non ce la prendiamo con loro per il mancato adempimento alle varie promesse. anzi sia chiaro e lo scrivo apposta in maiuscolo che RINGRAZIAMO ercolino e nicrasta e qualcun altro ( non me ne voglia per la mancanza di citazione) per avere condiviso quello che si sapeva.. ma a questo punto invito anche voi a fare come me. cestinate tessera tivusat se la avete acquistata come me proprio per raihdtanto il suddetto canale non arrivera' e chi e' intenzionato a comperare cam e card se ne riguardi bene dal farlo, con pochi euro comperate un doppio illuminatore 13°16° e da un conoscente romeno fatevi acquistare una tessera della tv romania costo circa 15-20 euro a vita e godetevi li gli eventi sportivi e l'eurofestival ne sarete molto piu' soddisfatti considerando che il romeno non e' cosi' ostico da capire per noi di lingua latina. a meno che non parliate tedesco allora rivolgete gli occhi ad astra ma non conosco i costi dei loro abbonamenti. sulla rai " perdete ogni speranza o voi che attendete" riceverete solo delusioni.
 
Ma io non intendo dubitare della singola parola di ognuno di voi, dico che non mi fido di questa situazione dove si traggono conclusioni da deduzioni tecniche senza essere affrancate da fonti ufficiali.

Non metto in dubbio l'inserimento della tv di San Marino, ma onestamente ritenere che ciò porterà sicuramente anche Rai HD è un azzardo che rischia di creare nuovamente false illusioni.

Felicissimo di sbagliarmi.
 
Indietro
Alto Basso