Manca una cosa molto importante... lo spazio 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'unica cosa che manca è la volontà.ale89 ha scritto:Manca una cosa molto importante... lo spazio![]()
Sicuramente ma alla situazione attuale...Boothby ha scritto:L'unica cosa che manca è la volontà.
Se invece di distribuire fondi di magazzino avessero distribuito esclusivamente decoder HD, tutte le frequenze potevano essere in DVB-S2, i canali SD potevano essere in H264 e consumare un'inezia, e ci sarebbe stato spazio anche per 10 canali HD.
Ma qualcuno ha voluto speculare sui decoder, quindi ci ritroviamo con una piattaforma nuova che utilizza standard vecchi di 15 anni. E il colmo è che lo standard DVB-S2 è stato sviluppato proprio dal Centro Ricerche Rai, 8 anni fa.
La prima sarà la Svizzera ad effettuare lo switch dall'sd all'hd nel 2015 il prossimo anno attiverano tutti i canali in hd che rimarranno sino allo switch in simulcastale89 ha scritto:Sicuramente ma fra molti anni...![]()
ale89 ha scritto:Manca una cosa molto importante... lo spazio![]()
Tuner ha scritto:Un conto è sostituire i coassiali con la fibra, altro è non avere neppure i condotti.
Una nazione non cablata come l'Italia avrebbe dovuto puntare molto sul satellite,
![]()
Grazie della segnalazione. Era dall'anno scorso che non scaricavo l'aggiornamento dei canaliale89 ha scritto:E da almeno 5 e piu mesi che non c'è piu Rai HD sui 11179Tornerà presto comunque
![]()
Notizia vecchia... ormai i 2 giorni son passatialemat61 ha scritto:
fabcat ha scritto:chi vede rai hd sul dtt sà bene che è tutto upscalato e anche con le bande nere verticali perche molti programmi sono in 4:3 e il 99% dei programmi è upscalato.Possiamo dire che rai hd come livello è sotto i canali sd della svizzera italiana e a distanze siderali da hd suisse.