Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

ficodigno ha scritto:
mi sembra che a leggerla siamo stati in due, ma non so se l'altro ha avuto l'intuizione che quel messaggio era li, ma sarebbe durato poco...

la prossima volta stai più attento io intanto conto i gironi
L'ho letto anche io ma state pure tranquilli
 
Simonsim89 volevo segnalarti che hai lo spazio dei messaggi privati pieno, se liberi qualcosa volevo chiederti un ultima cosa tramite mp. ;)
 
simonsim89 ha scritto:
Lo dicevo perchè se è quella la info che daranno al pubblico, chi ha un FTA è non è tanto esperto da capire che c'è uno 0 in più .... non riuscirà mai a sintonizzare quela transponder (a meno che non lo abbia già sintonizzato)

Già, come non detto. ;) Mi auguro proprio che non mandino sul rullo una rafazzonata di tal genere! :mad:

A pensarci bene, considerando che l'avviso andrà sul rullo per un po di giorni e considerando che andrà al grande pubblico la tua considerazione non è proprio peregrina!! Grazie per averlo messo in evidenza simonsim89. ;) ;)

Come sempre, ancora una volta, qualsiasi critica occorre sempre saperla decodificare da ogni punto di vista. Simonsim89.... Ricevuto il messaggio e ben decodificato.

Ciao
 
Anche io letto (da pc in rete pubblica dell'università).. ;) ovviamente non lo ho salvato (ma in cronologia ci sarà....)
 
marcobremb ha scritto:
Ecco una breve programmazione di eventi SICURI che verranno trasmessi dal 27 maggio in poi:
- sabato 28 maggio qualifiche gp monaco ore 14
- sabato 28 maggio finale champions ore 20,45
- domenica 29 maggio gara gp monaco ore 14
- domenica 29 maggio finale coppa italia ore 20,45
Fino a quel giorno oltre la f1 non perdete molto (a parte la f1 e il golden gala): infatti l'eurofestival non verrà trasmesso su rai hd.


siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:icon_cheers:
 
se rai hd verrà trasmesso dal 26 pomeriggio come annunciato il golden gala non ce lo perdiamo affatto :D
 
Anch'io l'hò letto, ma ovviamente l'hò solo letto ,in ogni caso grazie ancora per la bella news
Ciao ;)
P.S. finalmente con il 26 non sarò più costretto a mettere la logaritmica sulla finestra della camera x vedere rai hd. :D
 
Ora attendo il 26 per vedere finalmente rai HD, il comunicato ufficiale quando arriverà ?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Anch'io l'hò letto, ma ovviamente l'hò solo letto ,in ogni caso grazie ancora per la bella news
Ciao ;)
P.S. finalmente con il 26 non sarò più costretto a mettere la logaritmica sulla finestra della camera x vedere rai hd. :D
dato cha rai hd la vedo anche io mi elenchi 3 programmi settimanali che sono in hd native?sono tutti upscalati
 
fabcat ha scritto:
dato cha rai hd la vedo anche io mi elenchi 3 programmi settimanali che sono in hd native?sono tutti upscalati
Con piacere:
- un passo dal cielo
- partite varie di champions e coppa italia
- formula 1 (qualifiche e gp)
- messe del papa
- alcuni film (come the millionaire e napoli milionaria che non è un film)
- opere teatriali alla scala di milano
-golden gala
Gli eventi crescono ad ogni settimana:D



Settimana da lunedì a domenica prossima:
- martedì un passo dal cielo
- sabato qualifiche gp spagna
- domenica gara gp spagna


Settimana dal 23 al 29:
-venerdì golden gala roma
-sabato qualifiche gp monaco
-sabato finale champions
-domenica gara gp monaco
-domenica finale coppa italia
 
fabcat ha scritto:
ok speriamo bene allora

Soprattutto che non dia problemi di decodifica, come ha fatto nelle prima "edizione" via sat .. :crybaby2:

Ma non posono partire con una test card con un po' d'anticipo per capire almeno questo ?

Ma hanno banda a sufficienza su quel trasponder .. spero non silurino la qualità degli altri RAI .. ma non dovevano sistemare lo spreco assurdo dei doppioni ?
 
C'è da dire che era su una frequenza non loro e quindi magari non potevano far tutto loro e bene... se mettono rai HD su una frequenza rai come gestiscono i canali sd non vedo difficoltà a gestire un canale Hd...
 
Ultima modifica:
Infatti elimineranno i rai 1-2-3 sulla frequenza 11766 per far spazio a rai HD.
Si libereranno circa 13-14 Mbps di capacità.

Stanno facendo test già da qualche settimana (così mi hanno risposto ad una mail inviata a raiway).

Quindi si spera non ci siano i problemi avuti inizialmente l'anno scorso...
 
spinner ha scritto:
Soprattutto che non dia problemi di decodifica, come ha fatto nelle prima "edizione" via sat .. :crybaby2:

Ma non posono partire con una test card con un po' d'anticipo per capire almeno questo ?

Ma hanno banda a sufficienza su quel trasponder .. spero non silurino la qualità degli altri RAI .. ma non dovevano sistemare lo spreco assurdo dei doppioni ?

Infatti è così, spengono i Rai1,2,3 del txp 52 di HotBird, e quindi eliminano i doppioni a 4:3, per fare posto a Rai HD su quel txp. :D :D

Poi non so se ci mettono altri canali. Penso però che almeno 10 - 12 Mbit/s saranno assicurati, considerando che non siamo sul DTT, bensi sul Sat, dove penso che di banda disponibile dovrebbe essercene. ;)

Mentre gli altri Rai 1, 2 e 3 (su Tivusat txp 124 di HotBird) vengono messi parzialmente in chiaro tranne per gli eventi privi di diritti di diffusione all'estero.

Il normale utente Free to Air vedrà, i canali generalisti Rai 1, 2, 3 (parzialmente free) a 16:9 (quando trasmettono con tale rapporto di aspetto)come sul DTT. In tal modo coloro che non hanno avuto ancora lo switch-off e non vedono bene il DTT, potranno vedere, se dotati di parabola, gli stessi canali generalisti Rai in 16:9 del DTT e non costretti a vederli a 4:3 come è attualmente. :mad: :mad:

Non mi risulta invece nulla sugli altri canali Rai del txp 124 (10992 V); penso rimangano criptati in nagra comunque.

In ogni caso per non avere assolutamente problemi di visione occorre avere un decoder (meglio se Tivusat) con la relativa card in nagra e problemi non ce ne sono più. Se poi si volesse anche vedere Rai HD occorre dotarsi di decoder HD, card nagra, oltre che di pannello TV almeno 32" e cavo HDMI.

O.T. Paoletto2009 mi hai preceduto di una ventina di minuti, bene bene sempre in palla hè!!!
Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Infatti è così, spengono i Rai1,2,3 del txp 52 di HotBird, e quindi eliminano i doppioni a 4:3, per fare posto a Rai HD su quel txp. :D :D

Poi non so se ci mettono altri canali. Penso però che almeno 10 - 12 Mbit/s saranno assicurati, considerando che non siamo sul DTT, bensi sul Sat, dove penso che di banda disponibile dovrebbe essercene. ;)

Mentre gli altri Rai 1, 2 e 3 (su Tivusat txp 124 di HotBird) vengono messi parzialmente in chiaro tranne per gli eventi privi di diritti di diffusione all'estero.

Ciao

Ah,.. allora non va a 10992 ? Ho visto apparire li un nuovo SID. Il numero del trasponder mi dice poco :)

Dovrebbe essere a 11766 quindi anche se la "test" card storicamente è a 11.882

Io chiaramente non ho un ricevitore Tvsat, ma vedevo RAI HD con il ct 5000, solo che subiva problemi di blocchi all'inizio. Alla fine andava meglio, ma poi ha chiuso .. e quindi non ho pouto vedere molto di +.

In teoria dovrei vedere benissimo RAI HD anche con il CT 6600, l'unica incognita e se vada senza blocchi usando la cam integrata. Con la Samsung invece non dava problemi già allora, ma mi serve per Mediaset ..

Vedremo il 26.

Grazie
 
spinner ha scritto:
Ah,.. allora non va a 10992 ? Ho visto apparire li un nuovo SID. Il numero del trasponder mi dice poco :)

Dovrebbe essere a 11766 quindi anche se la "test" card storicamente è a 11.882

Io chiaramente non ho un ricevitore Tvsat, ma vedevo RAI HD con il ct 5000, solo che subiva problemi di blocchi all'inizio. Alla fine andava meglio, ma poi ha chiuso .. e quindi non ho pouto vedere molto di +.

In teoria dovrei vedere benissimo RAI HD anche con il CT 6600, l'unica incognita e se vada senza blocchi usando la cam integrata. Con la Samsung invece non dava problemi già allora, ma mi serve per Mediaset ..

Vedremo il 26.

Grazie

Si, la frequenza del txp 52 è proprio la 11766 V. Mentre la 11882 penso (ma posso anche sbagliare-non ci metto la mano sul fuoco) sia la vecchia frequenza Telecom in affitto proprio a Rai HD, l'anno scorso. Oggi è una frequenza SKY (11881 V txp 58). O forse lo è sempre stata e io mi sto confondendo!!!:icon_redface: :icon_redface:

Non si può mica sapere sempre tutto ;) ;) (Scherzo hè :D :D :D :D )

Ciao
 
Quanta confusione :D :lol:
Allora la rai ha 3 frequenza 10992 (Alimenta il Mux A rai nelle zone non switch off)
La frequenza 11765 (Alimentava i ponti analogici di Rai1,2,3)
e infine la 11804 dove ci sono i canali del Mux B Rai quindi compresa rai test HD a schermo nero...

Che centra la frequenza 11882?
Rai HD andrà sui 11765 al posto di rai1,2,3 che alimentavano l'analogico... tutto qui...
TIMB non ha nessun txp se no mai è in affitto con alcuni suoi canali sui 11541
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso