Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ragazzi, non vorrei suscitare entusiasmi infondati, credo però che qualcosa di positivo sia accaduto ! Ho provato più volte nell'ultima mezz'ora a far zapping sui canali "incriminati" e non solo, ritornando poi su Rai HD, tornando su altri canali in chiaro (Rai 1, La 7 etc.) e mi pare che tutto (è ammesso qualsiasi gesto apotropaico :D !!) ora sia OK ! Se il mitico Ercolino potesse confermare sarebbe fantastico....speriamo bene !!!;) Stay tuned !!!
 
Atvar ha scritto:
Beh. credo che chi ha comperato un decoder certificato di base lo abbia fatto perche' se ne intende poco di sat. ricordo che prima di comperare il mio ct5000hd combo avevo solo il decoder di sky e tremavo un po a fare il passo, poi grazie anche a questo forum ho fatto la mia scelta prima per la scheda della tv svizzera, poi per quella della tv romena e, al tempo dei mondiali, ho comperato anche cam e card ufficiali tivusat. e' vero che c'e' da sbattersi un po di piu' pero' le soddisfazioni non mancano ma e' anche vero che ci sono persone che vogliono collegare "lo scatolo" alla tv ed avere tutto pronto con i canali ordinati. e pensate a quanti hanno detto compero quello piu' economico perche' dell'hd non me ne frega niente e magari adesso incominciano a dire.. se solo avessi saputo..

Ciao Atvar

Non credo proprio che tutti quelli che hanno comperato, il decoder certificato, siano incompetenti, forse ne sanno piu' di altri.

Era il lontano 1988, quando installai la mia prima parabola,
penso di sapere quache cosa al riguardo.

Decoder che si potrebbero utilizzare per Tivu'Sat, ne ho diversi.

Clarke-Tech 5000 HD (Con Cam ufficiale Tivu'Sat)
AzBOX Premium HD.

Se hai letto bene il mio messaggio, io parlo di persone e non di plastica.
Solo perche' hanno un decoder "Certificato", che da' qualche problema,
vengono trattate come.......

I problemi sembra che non ci siano nei i "Super Decoder".

Che poi i disquidi sono della RAI, e non dei decoder, non c'e' lo mettiamo.

Rispondo anche agli altri.

@Novram
Neanche io ho visto mai i decoder smanettoni nei supermercati,
e sono quasi d'accordo con te sul fatto che la pazienza ha un limite,
sui problemi causati dalla RAI. (Lasciamoli lavorare forse tra 3 anni tutto e' risolto)

@Raspy
Non applaudo, diciamo una via di mezzo.
I problemi e i disagi sono all'ordine del giorno.

@paoletto2009
Sono d'accordo con te.

Ciao;)
max
 
mr dish 66 ha scritto:
Ragazzi, non vorrei suscitare entusiasmi infondati, credo però che qualcosa di positivo sia accaduto ! Ho provato più volte nell'ultima mezz'ora a far zapping sui canali "incriminati" e non solo, ritornando poi su Rai HD, tornando su altri canali in chiaro (Rai 1, La 7 etc.) e mi pare che tutto (è ammesso qualsiasi gesto apotropaico :D !!) ora sia OK ! Se il mitico Ercolino potesse confermare sarebbe fantastico....speriamo bene !!!;) Stay tuned !!!

Come ho già detto ,Rai sta verificando il problema segnalato.

Da alcune verifiche mie,sembra che principalmente quello che da maggiori problemi e Rai yoyo ,se si passa li e poi si va su Rai HD esce l'avviso inserire tessera.

Basta stare su Rai 4 1-2 minuti e si sistema.


Al momento se possibile ,non passare su:

Rai yoyo
Rai movie
Rai 5
 
ERCOLINO ha scritto:
Da alcune verifiche mie,sembra che principalmente quello che da maggiori problemi e Rai yoyo ,se si passa li e poi si va su Rai HD esce l'avviso inserire tessera.

Confermo che a differenza di ieri, quando rai 5 bloccava tutto, nelle ultime ore il canale da evitare di più è rai yoyo. Al momento è quello che crea più problemi.
 
Ragazzi. Sto testando la situazione e devo dire che io non ho più problemi. Ho paura a dirlo. Non so se dipende da ciò che mi è stato risposto da tivu.tv, e cioè l'aggionamento dei diritti della scheda che han fatto.
Boh. Però ho fatto diversi zapping andando su raihd da la7, italia1, canalòe5, supertennis, dubaisport ecc.
Insomma per ora va. Non so se è una coincidenza, ma va.
Voi come siete messi?
 
ERCOLINO ha scritto:
Come ho già detto ,Rai sta verificando il problema segnalato.

Da alcune verifiche mie,sembra che principalmente quello che da maggiori problemi e Rai yoyo ,se si passa li e poi si va su Rai HD esce l'avviso inserire tessera.

Basta stare su Rai 4 1-2 minuti e si sistema.


Al momento se possibile ,non passare su:

Rai yoyo
Rai movie
Rai 5

Io ho provato anche a passare "attraverso" Rai 5:5eek: (temerario eh ?:D) ed a tutt'ora mi sembra tutto OK !:badgrin: Proverò anche sugli altri (suuupertemerariooo !!!!!!!:D) e vi farò sapere. Intanto: GRAZIE ERCOLINO !!!!!;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Confermo che a differenza di ieri, quando rai 5 bloccava tutto, nelle ultime ore il canale da evitare di più è rai yoyo. Al momento è quello che crea più problemi.

Tutto questo perché si sono impuntati ad usare una codifica anomala con il solo fine di vendere nuove cam e decoder.
 
aristocle ha scritto:
Tutto questo perché si sono impuntati ad usare una codifica anomala con il solo fine di vendere nuove cam e decoder.

Ma che codifica anomala ,è una codifica come le altre.


Sicuramente hanno solo qualche parametro sballato sul Transponder
 
Atvar ha scritto:
Beh. credo che chi ha comperato un decoder certificato di base lo abbia fatto perche' se ne intende poco di sat.............

Novram ha scritto:
I decoder per chi smanetta, al supermercato accanto alle cipolle e le patate,ancora non gli ho visti.........................".

Sono quasi venti anni che mi occupo per hobby e fruisco della televisione via sat e sinceramente non mi reputo uno sprovveduto negli acquisti, specialmete nel campo dell'elettronica, quindi i vostri giudizi li reputo leggermente azzardati..........
Chi ha scelto un decoder certificato lo ha fatto per avere un prodotto che, in teoria, non gli dia troppi problemi e che sempre in teoria dovrebbe funzionare bene per quello per cui è stato venduto, lo ha scelto perchè magari non ha più voglia di impazzirsi in aggiornamenti manuali frequenti e setting dei canali via pc, heternet, bluetooth, wifii o con la forza del pensiero o perchè non gli interessa fare zapping tra 4000 canali quando in realtà la sera prima di andare a letto, stanco dopo 10 ore di lavoro, se va bene riesce a vedersi un bel film o poco più...... e potrei continuare.
Un buon apparecchio non importa dove lo compri, può stare anche vicino alle cipolle, l'essenziale che faccia quello per cui è stato acquistato e abbia una buona assistenza post vendita.

A mio parere, parlando di decoder certificati TivùSat, a parte lo sfortunato i-can 1110SH/SV (che in fin dei conti loro stessi hanno rovinato con aggiornamenti a c***o) gli altri apparecchi si comportano discretamente, senza infamia ne gloria, a quanto mi sembra i problemi attuali stanno colpendo un pò tutti i decoder da quello più scadente al DB da 800 e passa euro.

Scusate l' OT

Franco
 
Ragazzi ,vi chiedo di avere pazienza fino a domani ,ci stanno lavorando ,tanto ora Rai HD non vi serve :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ma che codifica anomala ,è una codifica come le altre.


Sicuramente hanno solo qualche parametro sballato sul Transponder

Uhm...Infatti la Samsung Cam è usata in tutto il mondo....vero?:D

Ogni scusa è buona per vendere prodotti "certificati" che alla fine funzionano peggio di quelli modificati in casa..
 
aristocle ha scritto:
Uhm...Infatti la Samsung Cam è usata in tutto il mondo....vero?:D

Ogni scusa è buona per vendere prodotti "certificati" che alla fine funzionano peggio di quelli modificati in casa..

Si ma scusa cosa centra questo ,La Cam ha solo il marchio Samsung.

Samsung di suo non ha nulla a che fare con la Cam ,prodotta da Smardtv


La stessa cam marchiata Xdome è la stessa identica cam tivusat
 
davinci1967 ha scritto:
Sono quasi venti anni che mi occupo per hobby e fruisco della televisione via sat e sinceramente non mi reputo uno sprovveduto negli acquisti, specialmete nel campo dell'elettronica, quindi i vostri giudizi li reputo leggermente azzardati..........
Chi ha scelto un decoder certificato lo ha fatto per avere un prodotto che, in teoria, non gli dia troppi problemi e che sempre in teoria dovrebbe funzionare bene per quello per cui è stato venduto, lo ha scelto perchè magari non ha più voglia di impazzirsi in aggiornamenti manuali frequenti e setting dei canali via pc, heternet, bluetooth, wifii o con la forza del pensiero o perchè non gli interessa fare zapping tra 4000 canali quando in realtà la sera prima di andare a letto, stanco dopo 10 ore di lavoro, se va bene riesce a vedersi un bel film o poco più...... e potrei continuare.
Un buon apparecchio non importa dove lo compri, può stare anche vicino alle cipolle, l'essenziale che faccia quello per cui è stato acquistato e abbia una buona assistenza post vendita.

A mio parere, parlando di decoder certificati TivùSat, a parte lo sfortunato i-can 1110SH/SV (che in fin dei conti loro stessi hanno rovinato con aggiornamenti a c***o) gli altri apparecchi si comportano discretamente, senza infamia ne gloria, a quanto mi sembra i problemi attuali stanno colpendo un pò tutti i decoder da quello più scadente al DB da 800 e passa euro.

Scusate l' OT

Franco

Ciao davinci1967

Non c'e' nulla da aggiungere.
Quoto al 100%.


Ciao;)
max
 
In ogni caso a me l'humax 5400 sempre ok anche facendo zapping tra yoyo, 5, movie etc. :D
vado ot, io me ne intendo di sat, però hò preso l'humax certificato, certamente da intenditore hò scartato fin da subito alcuni certificati come l'i-can orientandomi sull'humax che, anche da prove sulla rivista eurosat è risultato il migliore.
l'hò preso certificato considerando che
non sono interessato a fare abbonamenti tv, a registrare programmi ne ad installare parabole motorizzate, e quindi non mi serviva un ricevitore al top
all'inizio ero orientato sull humax hdci 5000 ma avrei speso circa 150€ come il 5400, ma avrei dovuto aggiungere circa 80€ di cam +card tivùsat che con il 5400 è compresa.
Fine ot ;)
 
aristocle ha scritto:
Uhm...Infatti la Samsung Cam è usata in tutto il mondo....vero?:D

Ogni scusa è buona per vendere prodotti "certificati" che alla fine funzionano peggio di quelli modificati in casa..

Azz se questa è stata una mossa per vendere più prodotti certificati l'hanno azzeccata in pieno :badgrin:, che strateghi del marketing sono alla Rai :5eek: ................quello che sta succedendo sono solamente problemi tecnici dovuti a superficialità e a poca competenza dei tecnici Rai, la dimostrazione e che il problema sta colpendo, random, tutti gli apparecchi certificati e no.

Franco
 
giovangregorio ha scritto:
I problemi accadono solo a chi ha messo la tessera anche solo una volta in un decoder non certificato Tivusat?

I problemi accadono random più o meno a tutti, la mia tessera non ha mai lasciato il suo amato Humax certificato ma si è inc*****a ugualmente :mad:

Franco

Scusa ERCOLINO, mi hai anticipato.
 
Vedo che come me anche uforobot non ha più problemi.
Infatti ormai da un'ora faccio zapping e i tre canali rimango in chiaro. L'unico (e mi era venuto un colpo) è supertennis che in questo momento è oscurato, ma sarà per diritti tv all'estero.
Forse come a "random" sono arrivati i problemi, a "random" se ne stanno andando.
Chi ha ancora problemi di codifica?
 
max283 ha scritto:
Ciao MarioZara

L'unica cosa che mi dispiace e' non avere capito il problema prima.
e segnalare la cosa.

Facendo la ricerca dei canali molto spesso, ma non guardando i canali, ma scorrendo solo la lista solo per vedere eventuali novita'.
Ho dato per scontato che fosse tutto regolare.

Non a caso mi ha fregato 2 volte.
Humax 5600S e ADB 2850.

Messaggio a video: Rai HD con ADB 2850
Nessun segnale audio e Video.


Consiglio per chi deve installare il decoder nuovo magari acquistato oggi:
Aspettate


Ciao;)
max
Ciao max283,

A saperlo... io l'ho acquistato martedì, quindi ero in fase di installazione i giorni successivi..:sad:

Comunque grazie per le tuew info..;)
 
Indietro
Alto Basso